Ricavi in crescita del 14,1% rispetto all’esercizio 2019, per un totale di 44,8 milioni di euro nel 2020. Così EdiliziAcrobatica, società specializzata in lavori di manutenzione edilizia ordinaria e straordinaria, quotata sul mercato Aim di Borsa Italiana, chiude i risultati preliminari del 2020.
In scia a questi risultati, a Piazza Affari il titolo questa mattina vola a +6,87% superando i 6,2 euro ad azione.
Nonostante il lockdown dovuto alla pandemia di Covid-19, i ricavi delle vendite e delle prestazioni registrate al 31 dicembre 2020 in Italia ammontano a 41,6 milioni, in crescita del 15,8%, attività spinta anche dagli incentivi del Bonus Facciate 90%.
Positivo anche l’andamento del volume complessivo dei servizi consegnati sui cantieri italiani, con ricavi pari a 39,3 milioni, in aumento del 17,8% rispetto ai 33,4 milioni conseguiti nel 2019.
EdiliziAcrobatica France Sas ha registrato ricavi pari a circa 3,1 milioni, in calo di 140 mila euro rispetto ai 3,3 milioni del 2019.
«Non possiamo che essere soddisfatti di questa crescita continua che premia il nostro modello di business innovativo, la nostra capacità organizzativa nonché la rapidità di azione che ci consente di cogliere importanti opportunità come quella del Bonus Facciate − commenta l’amministratore delegato e fondatore della società, Riccardo Iovino − L’espansione internazionale che stiamo realizzando in questo momento ci consente di guardare al post-pandemia con una struttura commerciale forte e già pronta alle imminenti opportunità».
La società ha raggiunto al 31 dicembre 2020 un totale di 765 collaboratori
rispetto ai 625 registrati al 31 dicembre 2019; considerando anche la società francese
EdiliziAcrobatica France Sas e le attività in franchising, il gruppo ha raggiunto
complessivamente un organico pari a 1.041 unità.