• Genova
  • Ponente
  • Levante
lunedì, Settembre 29, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Thales trasferisce da Inghilterra e Francia alla Spezia attività di manutenzione dei sonar
    Economia

    Thales trasferisce da Inghilterra e Francia alla Spezia attività di manutenzione dei sonar

    Settembre 29, 2025
    Seafuture: presentata Page JSI Company, joint venture italo-saudita
    Economia

    Seafuture: presentata Page JSI Company, joint venture italo-saudita

    Settembre 29, 2025
    Seafuture al via, Pagni: «Alla Spezia il meglio della nostra economia dedicata al mare»
    Economia

    Seafuture al via, Pagni: «Alla Spezia il meglio della nostra economia dedicata al mare»

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa, Europa positiva all’avvio ma Milano vira in rosso
    Finanza

    Borsa, Europa positiva all’avvio ma Milano vira in rosso

    Settembre 29, 2025
    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria
    Lavoro e Impresa

    Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria

    Settembre 29, 2025
    Metro, sciopero edili: occupato il cantiere di Brin Canepari
    Lavoro e Impresa

    Metro, sciopero edili: occupato il cantiere di Brin Canepari

    Settembre 29, 2025
    Circle Group, nuovo contratto per l’interoperabilità digitale nella logistica intermodale
    Lavoro e Impresa

    Circle Group, nuovo contratto per l’interoperabilità digitale nella logistica intermodale

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Ansaldo Nucleare, inaugurato il master in Technologies for Nuclear Power Plants
    Formazione

    Ansaldo Nucleare, inaugurato il master in Technologies for Nuclear Power Plants

    Settembre 29, 2025
    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 29, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria
    Lavoro e Impresa

    Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria

    Settembre 29, 2025
    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Tumore al seno: Asl 3 e Federmoda insieme per la campagna ottobre rosa
    Sanità

    Tumore al seno: Asl 3 e Federmoda insieme per la campagna ottobre rosa

    Settembre 29, 2025
    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    La Liguria al Fruit Attraction di Madrid
    Istituzioni

    La Liguria al Fruit Attraction di Madrid

    Settembre 29, 2025
    Sarzana l’impavida si candida a Capitale della Cultura 2028
    Istituzioni

    Sarzana l’impavida si candida a Capitale della Cultura 2028

    Settembre 29, 2025
    Tari 2025, a Varazze in arrivo i bollettini
    Istituzioni

    Tari 2025, a Varazze in arrivo i bollettini

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    ESG per le pmi: domani la presentazione del corso di Camera di Commercio di Genova
    Rubriche

    ESG per le pmi: domani la presentazione del corso di Camera di Commercio di Genova

    Settembre 29, 2025
    Arte contemporanea, sabato 4 ottobre ingresso gratuito al Camec della Spezia
    Rubriche

    Arte contemporanea, sabato 4 ottobre ingresso gratuito al Camec della Spezia

    Settembre 29, 2025
    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Thales trasferisce da Inghilterra e Francia alla Spezia attività di manutenzione dei sonar
    Economia

    Thales trasferisce da Inghilterra e Francia alla Spezia attività di manutenzione dei sonar

    Settembre 29, 2025
    Seafuture: presentata Page JSI Company, joint venture italo-saudita
    Economia

    Seafuture: presentata Page JSI Company, joint venture italo-saudita

    Settembre 29, 2025
    Seafuture al via, Pagni: «Alla Spezia il meglio della nostra economia dedicata al mare»
    Economia

    Seafuture al via, Pagni: «Alla Spezia il meglio della nostra economia dedicata al mare»

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa, Europa positiva all’avvio ma Milano vira in rosso
    Finanza

    Borsa, Europa positiva all’avvio ma Milano vira in rosso

    Settembre 29, 2025
    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria
    Lavoro e Impresa

    Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria

    Settembre 29, 2025
    Metro, sciopero edili: occupato il cantiere di Brin Canepari
    Lavoro e Impresa

    Metro, sciopero edili: occupato il cantiere di Brin Canepari

    Settembre 29, 2025
    Circle Group, nuovo contratto per l’interoperabilità digitale nella logistica intermodale
    Lavoro e Impresa

    Circle Group, nuovo contratto per l’interoperabilità digitale nella logistica intermodale

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Ansaldo Nucleare, inaugurato il master in Technologies for Nuclear Power Plants
    Formazione

    Ansaldo Nucleare, inaugurato il master in Technologies for Nuclear Power Plants

    Settembre 29, 2025
    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 29, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria
    Lavoro e Impresa

    Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria

    Settembre 29, 2025
    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Tumore al seno: Asl 3 e Federmoda insieme per la campagna ottobre rosa
    Sanità

    Tumore al seno: Asl 3 e Federmoda insieme per la campagna ottobre rosa

    Settembre 29, 2025
    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    La Liguria al Fruit Attraction di Madrid
    Istituzioni

    La Liguria al Fruit Attraction di Madrid

    Settembre 29, 2025
    Sarzana l’impavida si candida a Capitale della Cultura 2028
    Istituzioni

    Sarzana l’impavida si candida a Capitale della Cultura 2028

    Settembre 29, 2025
    Tari 2025, a Varazze in arrivo i bollettini
    Istituzioni

    Tari 2025, a Varazze in arrivo i bollettini

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    ESG per le pmi: domani la presentazione del corso di Camera di Commercio di Genova
    Rubriche

    ESG per le pmi: domani la presentazione del corso di Camera di Commercio di Genova

    Settembre 29, 2025
    Arte contemporanea, sabato 4 ottobre ingresso gratuito al Camec della Spezia
    Rubriche

    Arte contemporanea, sabato 4 ottobre ingresso gratuito al Camec della Spezia

    Settembre 29, 2025
    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Confartigianato Genova compie 75 anni: premi per aziende storiche e l’artigiano più giovane

Confartigianato Genova compie 75 anni: premi per aziende storiche e l’artigiano più giovane

Confartigianato Genova spegne 75 candeline e lo fa con un francobollo celebrativo, ma anche premiando coloro che costituiscono l’ossatura dell’associazione, dal più . Fondata il 25 aprile 1945, il giorno stesso della Liberazione, quando un gruppo di partigiani-artigiani sostituitì motu proprio la corporazione fascista con la Associazione artigiani della provincia di Genova, costituendo il primo nucleo associativo del dopoguerra in Liguria e in Italia. In seguito partecipò attivamente alla fase di ricostruzione dello sviluppo associativo e al pieno consolidamento democratico con la nascita, a livello nazionale, dell’Associazione generale dell’artigianato italiano, divenuta poi Confederazione generale dell’artigianato italiano (Cgia), ora Confartigianato Imprese. Aderendo alla realtà nazionale, l’Associazione artigiani della provincia di Genova fu la prima in Italia ad avviare il proprio progetto di rappresentanza e tutela degli artigiani.

Premiate le imprese che vantano il maggior numero di anni di attività a Genova. Si tratta di Andrea Carratino da 75 anni, Vittorio Arvigo e Luigia Gambetta da 65, Vincenzo Ciliberti da 54, Sminteo Chimica da 50, Claudio Graziani da 48, Gerolamo Calcagno da 46, Franco Sacile da 44, Antonio Fuschillo da 43, Emilia Angeli e Angelo Bergantin da 40, Francesco Campanella da 38.

Luigia, detta Lia Gambetta alle soglie dei 92 anni, ha fondato la Liapull, azienda che oggi produce prodotti di cachemire di alta qualità, pezzi unici. «Mi è sempre piaciuta la moda – racconta – dopo che ho finito gli studi mi sono messa a fare le maglie e ho continuato. Mi piace ancora adesso. Ora i miei figli Fiorella e Mirko Ghignone portano avanti l’attività».

«Mia mamma ha iniziato con la macchinetta manuale – ricorda Fiorella Ghignone – poi è arrivata l’innovazione tecnologica e, nonostante le mani siano ancora fondamentali, oggi le lavorazioni sono fatte con macchine elettroniche». Oggi sono circa una sessantina i dipendenti, la sede genovese è a Granarolo e di notte si può notare perché illuminata con le luci che ricordano la bandiera italiana. «Abbiamo installato l’impianto quando abbiamo ristrutturato e ampliato l’edificio del 20%. Volevamo fare una cosa nuova, ma è diventata anche una forma di pubblicità» aggiunge Ghignone.

Fiorella Ghignone e Lia Gambetta

Vittorio Arvigo e la moglie Silvia Sirito non hanno avuto la stessa fortuna. I figli non hanno voluto proseguire con l’attività della ditta Arvigo srl, che costruisce impianti ausiliari in campo navale, militare, mercantile e da diporto con il proprio marchio registrato Argometer. «Mio padre – spiega Arvigo – ha fondato l’azienda, poi il testimone è passato a me e mia moglie e ora abbiamo ceduto il timone ai dipendenti. Dopo tanti anni non potevamo chiudere, abbiamo clienti in tutto il mondo, persino in Australia».

Vittorio Arvigo e Silvia Sirito

Il padre di Vittorio Arvigo, Alfredo, inizia questa attività quando è ancora dipendente della Marconi, tra il 1925 e il 1930 (era stato a bordo del panfilo Elettra dello stesso Guglielmo Marconi), fornendo assistenza agli impianti delle navi della Società Italia di Navigazione. Successivamente apre, nel centro storico di Genova, una piccola bottega di riparazioni radionavali che viene distrutta durante i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. Verso la metà degli anni Cinquanta comincia a lavorare presso il laboratorio anche il figlio, Vittorio Arvigo, che inaugura insieme alla moglie la nascita della ditta individuale “Vittorio Arvigo”.

L’ultimo lavoro fatto da Vittorio è stato la timoneria della Cavour. Lui non ha più messo piede in azienda dopo la pensione, a differenza della moglie: «È rimasta una bella ditta – afferma Silvia Sirito – lavorano per la Cina, vanno avanti, il lavoro c’era e ci sembrava giusto dare una possibilità anche ai nostri dipendenti. Hanno anche assunto».

Gian Paolo Picasso

Chi si è appena affacciato nel mondo dell’artigianato, ma ha già le idee chiare è Gian Paolo Picasso, 19 anni, dell’azienda Picasso campane, nata nel 1594 come fonderia di campane. «Sin da piccolo volevo portare avanti la tradizione di famiglia. Oggi non abbiamo più la fonderia, ma ci siamo dati alla manutenzione, all’automazione o all’installazione di campane. Tante chiese oggi non sono più tanto disposte ad automatizzare per questione di costi, per questo soprattutto ci occupiamo di manutenzione. Vado sui campanili, lavoro con meccanica vecchia, roba elettrica, meccanica nuova». La clientela è principalmente ligure con qualche eccezione, come nel Lazio (Monte Compatri).

«Essere artigiani oggi è molto più complicato di prima – commenta Felice Negri, presidente di Confartigianato Genova – le tasse e la burocrazia sono ostacoli per l’attività Le prime sono la prima causa di chiusura, la seconda è opprimente».

In Liguria sono 43 mila le imprese artigiane, 22.500 nella sola provincia di Genova.

«Oggi i dati sono in calo – aggiunge Luca Costi, segretario di Confartigianato Liguria – ma non c’è stato quello sconvolgimento ipotizzato a causa del Covid». Scendono le iscrizioni, ma le cessazioni sono inferiori per esempio rispetto al secondo trimestre 2019 dove erano state 942, mentre nello stesso periodo del 2020 erano state 450. I giovani per esempio stanno aumentando grazie all’apprendistato».

«L’artigianato è importante perché trasversale – sostiene Maurizio Caviglia, segretario generale della Camera di Commercio di Genova – la forma artigiana dell’impresa rappresenta il modo in cui il singolo lavoratore partecipa alla creazione e alla lavorazione dei prodotti e va dalla manifattura alla gastronomia all’artistico, per fare un esempio. Quando ci si trova nei centri storici si possono trovare insegne simili a qualunque città, le botteghe artigiane invece caratterizzano davvero la produzione locale, tipizzano il paesaggio».

Grazie anche all’azione di Confartigianato Genova, il mondo artigiano ha potuto consolidare gradualmente la propria identità, anche dal punto di vista normativo: tra le più importanti conquiste degli anni Cinquanta, la disciplina giuridica delle imprese artigiane, la legge pensionistica, l’autonomia contrattuale. Molte di queste “trovarono gambe” proprio a Genova: la Cassa mutua artigiana (sciolta dopo la creazione della sanità pubblica), la cooperativa artigiana di garanzia, il riconoscimento del settore dell’autoriparazione. Negli anni Settanta, con il passaggio delle funzioni amministrative dello Stato, in materia di artigianato, alle Regioni, nasce la Federazione regionale dell’artigianato della Liguria, oggi Confartigianato Imprese Liguria, di cui l’Associazione artigiani di Genova è nucleo costitutivo fondante. Nel 2003, con la Legge quadro sull’artigianato approvata dalla Regione Liguria, vengono definitivamente sancite le peculiarità del settore.

Per celebrare il 75esimo anniversario della fondazione della Confartigianato Genova, anche l’emissione di un francobollo da parte del ministero dello Sviluppo economico e di Poste italiane. Il francobollo commemora proprio l’eroico gesto di quel gruppo di artigiani che, il giorno stesso della Liberazione, in un clima generale di festeggiamenti, decise di ricostituire immediatamente la propria associazione sciolta dal fascismo, guardando con lungimiranza al futuro e ponendo le basi per il riconoscimento dell’artigianato, attraverso la sua tutela e sviluppo e la presenza del ruolo delle organizzazioni sindacali nella Costituzione Italiana.

 

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: Andrea Carratinoangelo bergantinantonio fuschilloarvigoclaudio grazianiConfartigianato GenovaConfartigianato Liguriaemilia angeliFiorella Ghignonefrancesco campanellafranco sacileGerolamo Calcagnogian paolo picassoLiapullluigia gambettaPoste ItalianeSilvia Siritosminteo chimicaVincenzo Cilibertivittorio arvigo
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Thales trasferisce da Inghilterra e Francia alla Spezia attività di manutenzione dei sonar
Economia

Thales trasferisce da Inghilterra e Francia alla Spezia attività di manutenzione dei sonar

Settembre 29, 2025
Seafuture: presentata Page JSI Company, joint venture italo-saudita
Economia

Seafuture: presentata Page JSI Company, joint venture italo-saudita

Settembre 29, 2025
Seafuture al via, Pagni: «Alla Spezia il meglio della nostra economia dedicata al mare»
Economia

Seafuture al via, Pagni: «Alla Spezia il meglio della nostra economia dedicata al mare»

Settembre 29, 2025
Crosetto a Seafuture: «Vetrina di eccellenze e ponte verso il futuro. Difesa volano di sviluppo»
Economia

Crosetto a Seafuture: «Vetrina di eccellenze e ponte verso il futuro. Difesa volano di sviluppo»

Settembre 29, 2025
Consorzio Gems Experience, due “fam trip” per promuovere Golfo dei Poeti e Area Vasta Ligure Apuana
Economia

Consorzio Gems Experience, due “fam trip” per promuovere Golfo dei Poeti e Area Vasta Ligure Apuana

Settembre 29, 2025

Thales trasferisce da Inghilterra e Francia alla Spezia attività di manutenzione dei sonar

La Liguria al Fruit Attraction di Madrid

Seafuture: presentata Page JSI Company, joint venture italo-saudita

Sarzana l’impavida si candida a Capitale della Cultura 2028

Tumore al seno: Asl 3 e Federmoda insieme per la campagna ottobre rosa

Seafuture al via, Pagni: «Alla Spezia il meglio della nostra economia dedicata al mare»

Tari 2025, a Varazze in arrivo i bollettini

Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria

Ansaldo Nucleare, inaugurato il master in Technologies for Nuclear Power Plants

ESG per le pmi: domani la presentazione del corso di Camera di Commercio di Genova

Crosetto a Seafuture: «Vetrina di eccellenze e ponte verso il futuro. Difesa volano di sviluppo»

Consorzio Gems Experience, due “fam trip” per promuovere Golfo dei Poeti e Area Vasta Ligure Apuana

Oktoberfest Genova chiude con oltre 100mila visitatori

Confcommercio La Spezia: nuova sessione del corso all’uso dpi

Arte contemporanea, sabato 4 ottobre ingresso gratuito al Camec della Spezia

Next Post
Chiavari: a ottobre parte il cantiere di ripristino del ponte di corso Valparaiso

Chiavari: a ottobre parte il cantiere di ripristino del ponte di corso Valparaiso

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.