La Svizzera ha incluso la Liguria – insieme a Gran Bretagna, Portogallo, Belgio, Danimarca, Irlanda, Islanda, Slovenia, Ungheria, Marocco e i land Alta e Bassa Austria – nell’elenco degli Stati e Regioni a rischio elevato di contagio da Coronavirus.
La nuova lista entrerà in vigore lunedì 28 settembre. Chi entra in Svizzera da uno dei paesi e regioni nell’ elenco dovrà passare dieci giorni in quarantena. E la Regione Liguria contesta la misura delle autorità svizzere in una lettera inviata al console generale di Svizzera in Italia e per conoscenza al ministro Di Maio, chiedendo che gli elvetici tornino su una decisione oppure, in subordine, limitino le proprie prescrizioni alle sole aree regionali maggiormente colpite dal contagio
«La misura della Sanità Pubblica Svizzera – si legge in una nota della Regione – rientra in un meccanismo automatico che scatta nel caso in cui in una Regione si superino i 60 casi su 100 mila abitanti in 14 giorni. In particolare nel caso della Liguria questa soglia corrisponde a una media di 70 casi al giorno: tale superamento della soglia è interamente ascrivibile al cluster spezzino, il resto del territorio ligure resta prevalentemente al di sotto del parametro indicato».