Anche Genova partecipa dal 16 al 22 settembre alla Settimana europea della Mobilità, l’iniziativa promossa e sostenuta dalla Commissione Europea e dal ministero dell’Ambiente che punta ad avviare i centri urbani di tutto il vecchio continente sulla strada della sostenibilità e del miglioramento della qualità della vita.
La Settimana Europea della Mobilità, giunta alla 19esima edizione, ha ottenuto anche quest’anno il patrocinio del Comune di Genova, dove si svolgeranno una serie di appuntamenti per scoprire come muoversi in città utilizzando il meno possibile l’auto privata, preferendo veicoli più ecologici come biciclette, monopattini elettrici e tutti i mezzi del trasporto pubblico (bus, metrò, treni, ascensori e cremagliere), oltre alla mobilità pedonale.
Ventiquattro gli eventi in programma, organizzati da Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) e dalle associazioni di Rete Genova Sostenibile per sensibilizzare persone di tutte le età sull’importanza di una mobilità “dolce” per la salute pubblica.
Si parte con il “prologo” di sabato 12 settembre, un giro in bici collettivo per le strade del Municipio Media Val Bisagno con partenza da piazzale Marassi e arrivo a Struppa, dove i partecipanti alla pedalata potranno sedersi ai tavoli della 32esima Sagra dello Stoccafisso.
Lunedì 14 settembre è prevista la proiezione del docufilm “Gambe” della Fondazione Michele Scarponi, attiva in tutta Italia in progetti di educazione al corretto comportamento stradale. Grande attesa anche per il Bike Pride di sabato 19 settembre quando corso Italia, nella giornata del Giro dell’Appennino, sarà limitato al traffico privato per consentire a biciclette, monopattini e mezzi della micro-mobilità di circolare liberi e in totale sicurezza.
Ma ci saranno anche lezioni di ciclismo urbano, giri serali in bicicletta, escursioni, tour guidati con mezzi della micro-mobilità elettrica, conferenze, presentazioni di libri e molto altro.
Tutti gli eventi in programma
12/09, Pedaliamo insieme #bisagnociclabile: pedalata serale per le vie del Municipio Media Valbisagno da piazzale Marassi a Prato
14/09, Petizione per le Zone scolastiche sicure: raccolta firme su Change.org per promuovere la costituzione delle Zone scolastiche sicure
14/09, La strada è di tutti a partire dal più fragile: proiezione del docufilm “Gambe”, Fondazione Michele Scarponi
16/09, Bicibus e Bicitaxi per adulti: vuoi cimentarti sulle ciclabili con i percorsi casa-lavoro-casa? Ti accompagniamo noi. Servizio di tutoraggio individuale e collettivo
16/09, Desiderio di Pedibus: appello a genitori e studenti per organizzare, tra il 16 settembre e il 16 ottobre, un Pedibus di prova
16/09, Disegniamo la bici con Malabrocca: breve presentazione del libro “Malabrocca. Un uomo solo… al fondo” dell’autore Roberto Laucciello e corso per imparare a disegnare una bicicletta con mani o pennelli
16/09, Inaugurazione della nuova sede del Cicloriparo: apre i battenti la ciclofficina gratuita dove si impara a riparare la propria bici
16/09, Presentazione del libro “Malabrocca. Un uomo solo… al fondo”, a cura di Roberto Laucciello e Giacomo Revelli
17/09, Bicibus e Bicitaxi per adulti
17/09, Pedali nella notte: pedalata serale da Boccadasse a Cornigliano perché a Genova… in bici si può
18/09, Bicibus e Bicitaxi per adulti
18/09, Conoscere la Geologia del Monte Cordona: impara la geologia, camminandoci sopra
18/09, Liberi di muoversi: presentazione progetto pista ciclabile “SuperlaValle” Pontedecimo-Fiumara
19/09, Fuoristrada rispettando la natura: il percorso dell’ex autoguidovia della Madonna della Guardia
19/09, Bike Pride di #genovaciclabile: appuntamento libero con bici e monopattini elettrici sugli ultimi km del percorso del Giro dell’Appennino in corso Italia, con traffico limitato dalle 12 alle 14
20/09, Portofino inedita e romantica: gita treno+bici
20/09, Sopra le nuvole, ma con i piedi sul Monte Fasce: escursione guidata da accompagnatori ed esperti volontari della A.P.S. Osservatorio Meteorologico
21/09, Bicibus e Bicitaxi per adulti
22/09, Chi sceglie la bici merita un premio: in occasione della Giornata nazionale del Bike to Work, ai ciclisti che passeranno, dalle 8 alle 19, dal punto-bici FIAB in largo Pertini (angolo piazza De Ferrari), verrà consegnato fino ad esaurimento scorte un buono per una colazione o per un gelato
22/09, Tour prova la mobilità sostenibile: tour di prova con monopattini elettrici, bici e segway sulle strade e sulle corsie ciclabili genovesi
22/09, Giornata di pulizia ecologica a Bargone (Casarza Ligure): giornata di volontariato per la pulizia di aree verdi da rifiuti e vegetazione infestate ripristinando aree attualmente degradate
22/09, Conferenza con la comunità per la SEM: conferenza sulla mobilità sostenibile
22/09, Filosofia del camminare: alcuni studiosi ed esperti raccontano l’importanza del camminare osservato da diverse angolazioni