China Flower Expo ospite di Euroflora a Genova e Euroflora ospite del China Flower Expo a Shanghai. Il protocollo d’intesa tra gli organizzatori delle due manifestazioni è stato siglato oggi a Genova dal sen. Giuseppe Zhu della Repubblica Popolare Cinese, presidente dell’Associazione Cina-Italia e dal presidente di Porto Antico di Genova Spa, Mauro Ferrando, alla presenza dell’assessore all’Agricoltura della Regione Liguria Stefano Mai – promotore dell’iniziativa nell’ambito dei rapporti Italia Cina sviluppati da Filse – del vicesindaco di Genova Stefano Balleari, del responsabile Fiere ed eventi speciali di Porto Antico di Genova spa Salvatore Surace, del vicepresidente dell’Associazione Cina-Italia Jin Ma e del presidente del Distretto Florovivaistico della Liguria Luca De Michelis.
La decima edizione del China Flower Expo, il cui tema è “Blossom in the Chinese dream” si terrà nella contea di Chonming nell’area di Shanghai – rinomata da oltre 500 anni per la coltivazione dei fiori – dal 21 maggio al 2 luglio 2021. “L’expo – ha spiegato Zhu – è stata assegnata nel 2018 e i lavori, che saranno terminati alla fine dell’anno, prevedono la realizzazione di un’area di 3,5 chilometri quadrati, di cui 1,1 chilometri quadrati dedicati a giardino con un’area centrale fiorita a forma di peonia con fiori di prugno, orchidee, loto e crisantemi. Tre padiglioni saranno dedicati a ospitare le eccellenze floricole estere, tra cui Euroflora. Gli obiettivi dell’expo includono quattro parole chiave: ecologia, innovazione, umanità e condivisione, l’area sarà raggiungibile con mezzi di trasporto a basso impatto ambientale».
Surace ha annunciato per Euroflora un incremento delle presenze internazionali «a seguito di azioni acquisitive sugli espositori rivolte ai migliori florovivaisti di tutto il mondo e a fronte di un importante progetto di incoming sostenuto da Ice Agenzia con missioni di operatori provenienti da mercati internazionali maturi ed emergenti».
La XII edizione di Euroflora si svolgerà nei Parchi di Nervi dal 24 aprile al 9 maggio 2021 e grazie al nuovo format, inaugurato con successo nel 2018, offrirà come scenario delle migliori produzioni florovivaistiche italiane ed estere un contesto naturale e storico-architettonico di grande bellezza, a picco sulla scogliera, composto da tre parchi ottocenteschi – Gropallo, Saluzzo Serra e Grimaldi Fassio – e da tre Musei – Galleria d’arte Moderna, Raccolte Frugone e Wolfsoniana – che ospiteranno le composizioni floreali. La manifestazione sarà a numero chiuso, la mobilità esclusivamente con mezzi pubblici e tra i molti concorsi riservati agli espositori, una sorta di Olimpiadi tese a mettere in luce l’eccezionalità delle produzioni esposte, “Micropaesaggi”, dedicato alla progettazione del paesaggio si baserà proprio sui concetti di innovazione e sostenibilità.
Secondo Balleari la presenza a Nervi del China Flower Expo «è la conferma della capacità di Euroflora di attrarre interessi internazionali, sottolineata quest’anno anche dalla presenza di buyers e delegazioni ufficiali. Genova saprà offrire un programma davvero speciale al pubblico di Euroflora e già da tempo – come Comune – siamo impegnati a mettere a sistema un calendario di eventi che abbracceranno il mondo dell’arte, dello spettacolo e della cultura, non dimenticando il grande patrimonio botanico e architettonico dei molti parchi storici della città».