Un’apertura nel pieno rispetto delle nuove regole di sicurezza sanitaria quella che avrà luogo sabato 6 giugno per il nuovo Emporio Fratelli Carli in Via Marghera al numero 14 a Milano (zona Wagner), il sedicesimo punto vendita in Italia e il secondo nel capoluogo lombardo dopo quello di via Ponte Vetero a Brera.
La storica azienda olearia ligure, che dal 1911 vende per corrispondenza e consegna a domicilio i propri prodotti in Italia e all’estero, inaugura uno spazio di 70 metri quadri, una vetrina che affaccia sulla via del food milanese.
Il concept del negozio è quello già rodato: sugli scaffali troveranno posto l’olio (di oliva e extra vergine), ma anche tonno, verdure sott’olio, olive, pesto e sughi pronti, torte salate con la verdura di stagione, salse, pasta fresca e secca, un’intera gamma Bio, vini, aceti, dolci e, per finire, cosmetici e saponi a base di olio di oliva.
All’ingresso vi saranno una colonnina con il gel sanificante per le mani (della linea cosmetica Mediterranea Fratelli Carli) e guanti monouso per tutti; è stato studiato un sistema per gestire i flussi e le distanze dei clienti nel percorso interno; indicatori spaziali a forma di oliva mostreranno come muoversi e dove fermarsi.
Chi visiterà il negozio, potrà scegliere se portare via la spesa con sé oppure farsela recapitare a casa; sarà possibile prenotare telefonicamente i propri prodotti preferiti e concordare poi, anche in questo caso, il ritiro di persona o la consegna al proprio domicilio; inoltre, si potrà compilare un’apposita “lista della spesa” disponibile all’esterno del negozio, scegliendo, ancora una volta, di ritirare il sacchetto pronto alla cassa, magari dopo qualche ora se si hanno delle altre commissioni da fare, oppure di riceverlo a casa.
Nuove e più veloci saranno anche le possibilità di pagamento: oltre ai contanti e alle carte, sarà infatti attivo il servizio Satispay, anche per chi decide di acquistare senza andare in Emporio.
Fratelli Carli conta 300 dipendenti, 140 automezzi per le consegne, oltre 1 milione di clienti nel mondo e 16 empori in Italia (Imperia, Milano- via Ponte Vetero, Monza, Como, Varese, Orio al Serio, Pavia, Torino, Cuneo, Alessandria, Novara, Padova, Piacenza, Bologna, Aosta e ora anche Milano- via Marghera).
Fratelli Carli ha fondato il proprio modello di business puntando per un secolo sulla vendita per corrispondenza, intuendo che il rapporto diretto con la clientela e la possibilità di conoscere le preferenze di ogni acquirente sarebbero stati vincenti per i propri prodotti. Nell’ultimo decennio, a questo canale – che pur rimane fondamentale – l’azienda ha però deciso di affiancare punti vendita fisici, dove incontrare nuovi consumatori e consentire loro di vivere un’esperienza completamente immersiva tra i valori e le peculiarità della marca.
Claudia Carli, brand marketing manager di Fratelli Carli, commenta: «L’apertura di sabato rappresenta per noi un segnale molto importante. In questo periodo non ci siamo mai fermati e, anzi, siamo stati più che mai vicini ai nostri clienti. Aprire finalmente le porte “di casa” ai milanesi in una nuova location, in un momento così delicato come quello che stiamo attraversando, significa per noi fare un primo passo di ritorno alla normalità. Saremo felici di poter trasportare virtualmente i consumatori nelle nostre terre, facendogli in qualche modo assaporare tradizioni e profumi di Liguria, che siamo sicuri porteranno sulle tavole una ventata di gusto e voglia d’estate».