Non è bastata la nuova misura messa in campo dalla Federal Reserve, che ha fatto sapere che acquisterà un ammontare illimitato di Treasury e di mortgage-backed securities per garantire liquidità ai mercati finanziari, le borse europee hanno chiuso in rosso e Wall Street viaggia in ribasso. Londra segna – 3,79% a 4.993, Parigi -3,32%, Francoforte -2,1%. Meglio ha fatto Milano, pur terminando le contrattazioni in negativo, con Ftse Italia All Share -1,07 e Ftse Mib -1,09.
Lo spread Btp/Bund si è ridotto a 194 punti base da 197 pb della chiusura precedente
A Piazza Affari tonfo di Cnh Industrial (-14,95%), dopo le dimissioni a sorpresa dell’amministratore delegato.
Sul Forex l’euro viene scambiato a 1,0738 dollari (1,07 in avvio e 1,0695 alla chiusura di venerdì), e a 119,714 yen (118 e 119,12), quando il dollaro vale 111,456 yen (110,21 e 111,356).
Basso il prezzo del petrolio: il contratto sul Wti consegna Maggio vale 21,9 dollari al barile e il contratto di pari scadenza sul Brent del Mare del Nord cale 25,5 dollari al barile.


























