• Genova
  • Ponente
  • Levante
lunedì, Settembre 29, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Mbda: contratto di produzione del missile antinave Teseo MK2/E per la Marina Militare
    Economia

    Mbda: contratto di produzione del missile antinave Teseo MK2/E per la Marina Militare

    Settembre 29, 2025
    Funivia dei Forti, primo incontro per revisione progetto: il Comune punta sulla prosecuzione della cremagliera a Granarolo
    Economia

    Funivia dei Forti, primo incontro per revisione progetto: il Comune punta sulla prosecuzione della cremagliera a Granarolo

    Settembre 29, 2025
    Folgiero (Fincantieri): «La tecnologia subacquea sviluppata per la difesa è applicabile nell’industria civile»
    Economia

    Folgiero (Fincantieri): «La tecnologia subacquea sviluppata per la difesa è applicabile nell’industria civile»

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, chiusura senza una direzione: Milano negativa (-0,22%)
    Finanza

    Borse europee, chiusura senza una direzione: Milano negativa (-0,22%)

    Settembre 29, 2025
    Liguri in Borsa, vola Fincantieri (+5,16%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vola Fincantieri (+5,16%)

    Settembre 29, 2025
    Borsa, Europa positiva all’avvio ma Milano vira in rosso
    Finanza

    Borsa, Europa positiva all’avvio ma Milano vira in rosso

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria
    Lavoro e Impresa

    Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria

    Settembre 29, 2025
    Metro, sciopero edili: occupato il cantiere di Brin Canepari
    Lavoro e Impresa

    Metro, sciopero edili: occupato il cantiere di Brin Canepari

    Settembre 29, 2025
    Circle Group, nuovo contratto per l’interoperabilità digitale nella logistica intermodale
    Lavoro e Impresa

    Circle Group, nuovo contratto per l’interoperabilità digitale nella logistica intermodale

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese
    Formazione

    Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese

    Settembre 29, 2025
    Ansaldo Nucleare, inaugurato il master in Technologies for Nuclear Power Plants
    Formazione

    Ansaldo Nucleare, inaugurato il master in Technologies for Nuclear Power Plants

    Settembre 29, 2025
    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria
    Lavoro e Impresa

    Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria

    Settembre 29, 2025
    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    In Liguria al via il 20 ottobre la campagna antinfluenzale 2025
    Sanità

    In Liguria al via il 20 ottobre la campagna antinfluenzale 2025

    Settembre 29, 2025
    Tumore al seno: Asl 3 e Federmoda insieme per la campagna ottobre rosa
    Sanità

    Tumore al seno: Asl 3 e Federmoda insieme per la campagna ottobre rosa

    Settembre 29, 2025
    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Amt, l’annuncio di Salis: Trenitalia dilazionerà il debito
    Istituzioni

    Amt, l’annuncio di Salis: Trenitalia dilazionerà il debito

    Settembre 29, 2025
    La Liguria al Fruit Attraction di Madrid
    Istituzioni

    La Liguria al Fruit Attraction di Madrid

    Settembre 29, 2025
    Sarzana l’impavida si candida a Capitale della Cultura 2028
    Istituzioni

    Sarzana l’impavida si candida a Capitale della Cultura 2028

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Genova Start compie 20 anni: doppia notte bianca il 3 e 4 ottobre per le gallerie di arte contemporanea
    Rubriche

    Genova Start compie 20 anni: doppia notte bianca il 3 e 4 ottobre per le gallerie di arte contemporanea

    Settembre 29, 2025
    ESG per le pmi: domani la presentazione del corso di Camera di Commercio di Genova
    Rubriche

    ESG per le pmi: domani la presentazione del corso di Camera di Commercio di Genova

    Settembre 29, 2025
    Arte contemporanea, sabato 4 ottobre ingresso gratuito al Camec della Spezia
    Rubriche

    Arte contemporanea, sabato 4 ottobre ingresso gratuito al Camec della Spezia

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Mbda: contratto di produzione del missile antinave Teseo MK2/E per la Marina Militare
    Economia

    Mbda: contratto di produzione del missile antinave Teseo MK2/E per la Marina Militare

    Settembre 29, 2025
    Funivia dei Forti, primo incontro per revisione progetto: il Comune punta sulla prosecuzione della cremagliera a Granarolo
    Economia

    Funivia dei Forti, primo incontro per revisione progetto: il Comune punta sulla prosecuzione della cremagliera a Granarolo

    Settembre 29, 2025
    Folgiero (Fincantieri): «La tecnologia subacquea sviluppata per la difesa è applicabile nell’industria civile»
    Economia

    Folgiero (Fincantieri): «La tecnologia subacquea sviluppata per la difesa è applicabile nell’industria civile»

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, chiusura senza una direzione: Milano negativa (-0,22%)
    Finanza

    Borse europee, chiusura senza una direzione: Milano negativa (-0,22%)

    Settembre 29, 2025
    Liguri in Borsa, vola Fincantieri (+5,16%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vola Fincantieri (+5,16%)

    Settembre 29, 2025
    Borsa, Europa positiva all’avvio ma Milano vira in rosso
    Finanza

    Borsa, Europa positiva all’avvio ma Milano vira in rosso

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria
    Lavoro e Impresa

    Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria

    Settembre 29, 2025
    Metro, sciopero edili: occupato il cantiere di Brin Canepari
    Lavoro e Impresa

    Metro, sciopero edili: occupato il cantiere di Brin Canepari

    Settembre 29, 2025
    Circle Group, nuovo contratto per l’interoperabilità digitale nella logistica intermodale
    Lavoro e Impresa

    Circle Group, nuovo contratto per l’interoperabilità digitale nella logistica intermodale

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese
    Formazione

    Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese

    Settembre 29, 2025
    Ansaldo Nucleare, inaugurato il master in Technologies for Nuclear Power Plants
    Formazione

    Ansaldo Nucleare, inaugurato il master in Technologies for Nuclear Power Plants

    Settembre 29, 2025
    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria
    Lavoro e Impresa

    Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria

    Settembre 29, 2025
    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    In Liguria al via il 20 ottobre la campagna antinfluenzale 2025
    Sanità

    In Liguria al via il 20 ottobre la campagna antinfluenzale 2025

    Settembre 29, 2025
    Tumore al seno: Asl 3 e Federmoda insieme per la campagna ottobre rosa
    Sanità

    Tumore al seno: Asl 3 e Federmoda insieme per la campagna ottobre rosa

    Settembre 29, 2025
    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Amt, l’annuncio di Salis: Trenitalia dilazionerà il debito
    Istituzioni

    Amt, l’annuncio di Salis: Trenitalia dilazionerà il debito

    Settembre 29, 2025
    La Liguria al Fruit Attraction di Madrid
    Istituzioni

    La Liguria al Fruit Attraction di Madrid

    Settembre 29, 2025
    Sarzana l’impavida si candida a Capitale della Cultura 2028
    Istituzioni

    Sarzana l’impavida si candida a Capitale della Cultura 2028

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Genova Start compie 20 anni: doppia notte bianca il 3 e 4 ottobre per le gallerie di arte contemporanea
    Rubriche

    Genova Start compie 20 anni: doppia notte bianca il 3 e 4 ottobre per le gallerie di arte contemporanea

    Settembre 29, 2025
    ESG per le pmi: domani la presentazione del corso di Camera di Commercio di Genova
    Rubriche

    ESG per le pmi: domani la presentazione del corso di Camera di Commercio di Genova

    Settembre 29, 2025
    Arte contemporanea, sabato 4 ottobre ingresso gratuito al Camec della Spezia
    Rubriche

    Arte contemporanea, sabato 4 ottobre ingresso gratuito al Camec della Spezia

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Cure palliative, si muore ancora troppo in ospedale. Locatelli: «Ricognizione per efficientare la rete»

Cure palliative, si muore ancora troppo in ospedale. Locatelli: «Ricognizione per efficientare la rete»

Un’evoluzione della malattia con meno sofferenza, una morte degna di un’epoca in cui è possibile non patire le pene dell’inferno prima del trapasso. Le cure palliative sono questo e molto di più. Chiunque abbia avuto un famigliare alle prese con una malattia in fase terminale sa di cosa stiamo parlando. Eppure ancora oggi, pur con la crescita delle terapie domiciliari, si muore troppo in ospedale.

Le cure palliative tutelano la dignità del malato e sono garanzia di qualità della vita fino al suo termine. Una approfondita revisione della letteratura scientifica circa il rapporto fra costi e benefici di questo tipo di cure, ha concluso che sono in grado di ridurre i costi per le cure delle persone che si avviano alla fine della vita, attraverso una riduzione del numero e della durata dei ricoveri ripetuti e del ricorso alla terapia intensiva, delle procedure diagnostiche e degli interventi inappropriati.

A che punto è l’attuazione della legge 38 del 15 marzo 2010 dedicata proprio alle garanzie di accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore? Si parla anche di Liguria nel rapporto al Parlamento sulle annate 2015-2016-2017.

Quello che emerge è ancora una forte disomogeneità regionale, che evidenzia, complessivamente, un lento e progressivo miglioramento della qualità delle cure, una crescita dell’offerta assistenziale nei regimi domiciliare e residenziale e un progressivo sviluppo delle Reti regionali e locali sia di cure palliative sia di terapia del dolore.

Fondamentale, secondo il rapporto, la collaborazione tra tutte le realtà coinvolte nella gestione del malato.

La Gigi Ghirotti cerca medici palliativisti per l’assistenza domiciliare

L’Associazione Gigi Ghirotti e’ un’associazione di Volontariato sorta nel 1984 per alleviare il dolore nei malati di tumore. Svolge la sua attività prevalentemente a casa del malato. Dal 1994 l’attività domiciliare è stata estesa anche ai malati di Aids. Dal 2002 gestisce due centri residenziali di ricovero (hospice) rispettivamente a Genova-Bolzaneto e a Genova-Albaro per pazienti che non possono essere più assistiti a casa. Dal 2010 è iniziato il processo di assistenza ai pazienti affetti da Sla (sindrome laterale amiotrofica).

L’esperienza deve essere triennale in questo campo oppure il candidato deve avere una specialità in anestesia, rianimazione e terapia intensiva; ematologia; geriatria; malattia infettive; medicina interna; neurologia; oncologia medica; pediatria; radioterapia. Altri requisiti: iscrizione all’ordine dei medici, essere auto/moto muniti; avere partita iva o disponibilità ad aprirla; propensione al lavoro d’equipe. Il territorio di attività è l’area dell’Asl 3 genovese. Per inviare le candidature: associazione@gigighirotti-genova.it

Intanto il dato di fatto comune a tante regioni: si muore ancora troppo in ospedale, a testimonianza dell’insufficiente sviluppo delle alternative offerte dalle reti locali di cure palliative, soprattutto quelle domiciliari, che sono distinte dalla tradizionale assistenza domiciliare integrata.

«Si sta lavorando per efficientare la messa in rete dell’hospice del San Martino con quelli della Gigi Ghirotti», annuncia Walter Locatelli, commissario straordinario dell’Agenzia sanitaria regionale.

In Liguria comunque i pazienti con diagnosi primaria di neoplasia che dal 2012 al 2016 sono morti in un reparto per acuti di un ospedale, sono calati dai 1.384 del 2012 ai 1.045 del 2016. La degenza media dei ricoveri è scesa da 12,8 giorni a 12,2. Nel 2015 il 20% dei deceduti per tumore lo faceva in ospedale, nel 2016 il 18%. La media italiana è il 14%.

Gli hospice

La realizzazione di strutture residenziali di cure palliative in tutte le regioni è stata prevista con la legge 39 del 1999. La Liguria ha speso tutta la dotazione finanziaria: 8,3 milioni. Sono 7 gli hospice sul territorio al 2017, per un totale di 80 posti letto. Considerando il fabbisogno teorico di 1 posto letto ogni 56 deceduti per tumore, in Liguria, il report evidenzia che mancherebbero almeno 22 posti letto. «Alisa – specifica Locatelli – sta procedendo a una ricognizione per identificare le aree di carenza in base ai fabbisogni regionali, per poter implementare nuovi posti letto ove necessario».

Considerando il numero complessivo dei deceduti per tutte le cause, nel 2015 il 5,48% è stato assistito in hospice. Nel 2017 la percentuale è salita al 6,28%. La media italiana è del 7,15%. Restringendo il campo a coloro che in Hospice sono deceduti a causa di tumore e il numero complessivo di morti per tumore in Liguria, la percentuale sale dal 17,14% del 2015 al 20,16% del 2017, il quarto dato più alto in Italia dopo Valle D’Aosta, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia (la media nazionale è del 13,15%).

Il trend del numero di ricoverati in hospice è in aumento: dai 1.225 nel 2014 ai 1.325 del 2017. La maggioranza arriva dalla struttura ospedaliera (il 45,36%) e dal domicilio dell’assistito con cure palliative domiciliari attive (44,45% percentuale molto alta rispetto alla media nazionale del 16,13%), pochissimi dalle strutture sociosanitarie residenziali (2,19%).

I tempi di attesa sono inferiori o uguali ai 3 giorni dalla segnalazione del caso per il 55,82% dei malati, in questo caso si tratta di una percentuale molto bassa rispetto ad altre regioni che superano anche l’80 o il 90%. In Italia solo le Marche fanno peggio della Liguria.

Quello che invece ancora emerge in tutte le regioni è che la durata del ricovero in Hospice avviene troppo spesso negli ultimi giorni di vita (un periodo inferiore o uguale a 7 giorni per i malati oncologici). Lo standard percentuale fissato per un periodo uguale inferiore alla settimana dovrebbe essere meno del 20% del totale dei malati oncologici, invece ovunque è ben superiore, addirittura in Liguria è tra le percentuali più alte: 43,1% nel 2015, 43,8% nel 2016, contro una media nazionale del 36%. Occorre comunque considerare che questo indicatore si abbassa, se si esclude la provenienza da un domicilio con assistenza già avviata di cure palliative, diventando del 22,55%.

«Gli indicatori nazionali non sono più in linea con la nuova filosofia delle cure palliative – commenta Locatelli – ovvero tenere al proprio domicilio il paziente più a lungo. Per questo non ci stupiamo del fatto che i pazienti siano ricoverati in hospice sono negli ultimi giorni di vita, anzi il dato per noi è positivo perché significa un buon funzionamento delle cure domiciliari. Questi concetti sono stati ribaditi dalla Liguria anche al tavolo nazionale e, anche grazie al nostro contributo, presto avverrà l’aggiornamento di questi indicatori».

Dall’altro lato invece, la Liguria rispetta il valore standard inferiore al 25% di percentuale di malati oncologici con ricoveri in hospice superiori ai 30 giorni: 13,42% nel 2015, 15,4% nel 2016.

La durata media del ricovero è di 16,9 giorni in Liguria, la durata mediana (ossia il valore centrale dell’elenco di tutti i giorni di ricovero) è di 9 giorni.

Le macroprestazioni in hospice sono l’accudimento del paziente (71% nel 2015, 75% nel 2017), l’ascolto/supporto al paziente/famiglia (76% nel 2015, 81% nel 2017), controllo dolore (76% nel 2015, 83% nel 2017), controllo dispnea (45% nel 2015, 43% nel 2017).

Meno frequenti il controllo dei sintomi psico-comportamentali (76% nel 2015, 66% nel 2017), controllo dei sintomi gastro-enterici (64% nel 2015, 60% nel 2017), gestione di quadri clinici complessi (45% nel 2015, 26% nel 2017) e sedazione terminale palliativa (29% nel 2015, 26% nel 2017).

Cure palliative domiciliari

Nel 2016 erano state 737 le persone in Liguria assistite in cure palliative domiciliari, di cui 671 con patologie oncologiche. Nel 2017 779, di cui 712 con patologie oncologiche.

Le giornate di cura sono in diminuzione: nel 2012 erano 10.323, poi il picco di 13.939 nel 2015, per scendere a 9.988 nel 2017. Tornano ad aumentare invece le giornate di accesso da parte dei medici esperti in cure palliative: erano 3.216 nel 2012, dopo le 5.366 del 2015, erano scese a 4.116 nel 2016 per poi risalire a 4.143 nel 2017. Facendo la media pro capite le giornate di cura in media nel 2016 erano 17,15, nel 2017 14,03.

Il confronto con le giornate considerate standard dal ministero, è impietoso: invece che 9.988 dovrebbero essere 140.951, proprio per questo sia il ministero, sia le Regioni, stanno riconsiderando queste cifre di paragone.

Solo il 26,25% dei deceduti a causa di tumore è stato assistito da una rete di cure palliative a domicilio o in hospice. In calo anche la percentuale di giornate di effettiva assistenza per cure palliative erogate a domicilio (-13,19% nel 2017 rispetto al 2016).

Terapia del dolore

Difficile, secondo il report, capire l’attuazione della legge su questo aspetto. L’unica informazione significativa è il consumo territoriale di farmaci oppioidi. Per la Liguria si è verificato un aumento del 2,18% tra 2016 e 2017 delle dosi definite giornaliere della popolazione residente al 1 gennaio per mille.

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Sanità
Febbraio 19, 2019
Tags: alisaAssociazione Gigi Ghirotticure palliativehospiceWalter Locatelli
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

In Liguria al via il 20 ottobre la campagna antinfluenzale 2025
Sanità

In Liguria al via il 20 ottobre la campagna antinfluenzale 2025

Settembre 29, 2025
Tumore al seno: Asl 3 e Federmoda insieme per la campagna ottobre rosa
Sanità

Tumore al seno: Asl 3 e Federmoda insieme per la campagna ottobre rosa

Settembre 29, 2025
Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
Sanità

Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

Settembre 26, 2025
Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
Sanità

Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

Settembre 26, 2025
Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
Sanità

Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

Settembre 29, 2025

Borse europee, chiusura senza una direzione: Milano negativa (-0,22%)

Liguri in Borsa, vola Fincantieri (+5,16%)

Amt, l’annuncio di Salis: Trenitalia dilazionerà il debito

Mbda: contratto di produzione del missile antinave Teseo MK2/E per la Marina Militare

Genova Start compie 20 anni: doppia notte bianca il 3 e 4 ottobre per le gallerie di arte contemporanea

Funivia dei Forti, primo incontro per revisione progetto: il Comune punta sulla prosecuzione della cremagliera a Granarolo

Folgiero (Fincantieri): «La tecnologia subacquea sviluppata per la difesa è applicabile nell’industria civile»

Folgiero (Fincantieri): «Finalizzato accordo tra Italia e Grecia per cessione di due Fregate Fremm»

Fincantieri, Folgiero: «Lavoriamo a una collaborazione con la Polonia»

Turismo, Lombardi al Wttc: «Puntiamo su cicloturismo, webcam ed eventi natalizi»

In Liguria al via il 20 ottobre la campagna antinfluenzale 2025

Autostrada A7, ripartono i lavori nel nodo di Busalla

A Busalla la Festa d’autunno e la Sagra delle trofie di castagne

Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese

Thales trasferisce da Inghilterra e Francia alla Spezia attività di manutenzione dei sonar

Next Post
Regione invia linee guida su Demanio marittimo a Comuni e Autorità portuali

Regione invia linee guida su Demanio marittimo a Comuni e Autorità portuali

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.