• Genova
  • Ponente
  • Levante
venerdì, Ottobre 24, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026
    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026

    Ottobre 24, 2025
    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei
    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

    Ottobre 23, 2025
    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»
    Economia

    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo
    Finanza

    Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo

    Ottobre 24, 2025
    Liguri in Borsa: vola Edgelab
    Finanza

    Liguri in Borsa: vola Edgelab

    Ottobre 24, 2025
    Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”
    Finanza

    Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

    Ottobre 24, 2025
    A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI
    Lavoro e Impresa

    A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI

    Ottobre 24, 2025
    Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”
    Lavoro e Impresa

    Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre
    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

    Ottobre 23, 2025
    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

    Ottobre 24, 2025
    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience
    Istituzioni

    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience

    Ottobre 24, 2025
    Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo
    Sostenibilità

    Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera
    Istituzioni

    Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera

    Ottobre 24, 2025
    Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli
    Istituzioni

    Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli

    Ottobre 24, 2025
    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience
    Istituzioni

    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026
    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026

    Ottobre 24, 2025
    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei
    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

    Ottobre 23, 2025
    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»
    Economia

    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo
    Finanza

    Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo

    Ottobre 24, 2025
    Liguri in Borsa: vola Edgelab
    Finanza

    Liguri in Borsa: vola Edgelab

    Ottobre 24, 2025
    Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”
    Finanza

    Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

    Ottobre 24, 2025
    A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI
    Lavoro e Impresa

    A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI

    Ottobre 24, 2025
    Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”
    Lavoro e Impresa

    Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre
    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

    Ottobre 23, 2025
    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

    Ottobre 24, 2025
    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience
    Istituzioni

    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience

    Ottobre 24, 2025
    Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo
    Sostenibilità

    Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera
    Istituzioni

    Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera

    Ottobre 24, 2025
    Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli
    Istituzioni

    Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli

    Ottobre 24, 2025
    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience
    Istituzioni

    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Punto Ponti: rallenta la crescita nell’Eurozona

Punto Ponti: rallenta la crescita nell’Eurozona

Che cosa abbiamo visto la scorsa settimana

Eurozona: l’indice PMI (che misura le aspettative dei direttori acquisti delle principali aziende sull’andamento dell’economia per i prossimi 3-6 mesi) “composito” (ovvero di entrambi i comparti manifatturiero e servizi) redatto da Markit Economics, sceso a novembre a 52,4 punti dai 53,1 di ottobre, conferma la dinamica di rallentamento della crescita in atto da alcuni mesi sia sul “secondario” (PMI manifatturiero a 51,5 punti dai precedenti 52,0) che sul “terziario” (PMI servizi a 53,1 punti dai precedenti 53,7); anche l’indice di fiducia dei consumatori di novembre ha registrato un’ulteriore contrazione a -3,9 dai precedenti -2,7; deludente anche l’indice di fiducia IFO tedesco, in calo a livello sia di stime correnti che di aspettative; a decretare ulteriormente la fase di rallentamento della crescita economica europea, è arrivata anche la conferma del dato preliminare di calo del pil III trimestre della locomotiva tedesca a -0,2% (rispetto al +0,5% del II trimestre – ma la variazione annua è ancora +1,1%).

Il presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, in audizione all’europarlamento, come consueto, senza mai fare specifico riferimento ad alcun paese membro dell’Unione europea, ha nuovamente sottolineato la necessità di proseguire sul cammino delle ulteriori riforme strutturali, mantenendo, però, sempre alta l’attenzione sui vincoli di bilancio (ossia di “deficit” e di “debito” pubblico), il cui rispetto crea le condizioni di fatto per una maggiore crescita economica sostenibile. Le sue dichiarazioni arrivano pochi giorni dopo la cena del 24/11 tra il premier italiano Giuseppe Conte e il presidente della Commissione europea Jean-Claude Junker, al termine della quale è emersa la disponibilità di entrambe le istituzioni a un confronto più dettagliato sui costi e sugli effetti delle singole misure previste nella manovra italiana di bilancio per il 2019: a un’iniziale ipotesi (dei media) di slittamento a giugno (ovvero dopo le elezioni europee) del reddito e pensione di cittadinanza e a maggio della prima finestra per la Quota 100, i due vicepremier Di Maio e Salvini hanno dichiarato che la variazione dei saldi complessivi della manovra potrà essere solamente di qualche decimale (i media ipotizzano una revisione del deficit programmato dall’originario 2,4% al 2,2% del pil). Ma i commissari europei Pierre Moscovici e Valdis Dombrovskis hanno ribadito la non ammissibilità di un deficit superiore al 2%, di fatto, mantenendo i presupposti per l’avvio della procedura d’infrazione contro l’Italia “per debito eccessivo”, che il Governo sta cercando di prorogare a febbraio/marzo del 2019, così da posticipare l’effettiva entrata in vigore delle sanzioni “a dopo le elezioni europee del 26/05/2019”, offrendo, in qualche maniera, l’opportunità di un riesame dinanzi ad una “controparte politicamente più benevola”.

Gli investitori hanno, comunque, apprezzato l’apertura del Governo, spingendo, già lunedì 26/1, lo spread (differenziale di rendimento) tra Btp e Bund a 10 anni sotto i 300 punti base (minimo in area 286-8, poi risalito in area 290-296, dal picco di 336 del 20/11), per un rendimento del Btp decennale in area 3,24%-3,28% (dal 3,80% circa del 20/11) e dell’omologo tedesco a 0,34%-0,37%, con conseguente recupero (dai minimi degli ultimi due mesi, più volte in area 18.400-18.500) del principale indice azionario italiano Ftse Mib (fino a 19.300 punti circa), grazie al contributo dei comparti bancario e, in parte, industriale. Su quest’ultimo pesano le incertezze sulla futura crescita/domanda economica globali e sugli sviluppi degli equilibri del commercio internazionale, più fragili a seguito dell’introduzione dalla scorsa primavera/estate dei dazi tra Usa e Cina (e non solo): secondo alcuni media, con la Casa Bianca che starebbe attentamente monitorando gli effetti economici dei dazi le posizioni di Usa e Cina in vista del G20 di oggi venerdì 30/11 a Buenos Aires seppur ancora distanti sarebbero vicine a una tregua (almeno temporanea). Se confermata, la tregua consentirebbe un significativo recupero dei mercati finanziari globali e, in generale, delle asset class rischiose.

Stati Uniti: in rallentamento l’indicatore di tendenza del Conference Board di ottobre a +0,1% dal +0,6% di settembre; la seconda stima del tasso di crescita del prodotto interno lordo del III trimestre conferma il precedente +3,5%, ma risulta leggermente inferiore alle aspettative degli analisti (+3,6%), con l’indubbio supporto del pacchetto di stimoli fiscali alle imprese e dei consumi delle famiglie statunitensi: al “Black Friday” del week end del 23/11, con i super-sconti e le promozioni in-stores e on-line per la prima corsa agli acquisti natalizi, è stato, infatti, raggiunto il record di vendite dal 2011 e altrettanto incoraggiante è stato il risultato del “Cyber Monday” (il successivo lunedì di promozioni riservate ai prodotti dell’high-tech). Incoraggiati da un tasso di disoccupazione ai minimi da quasi 50 anni (3,7% in ottobre, con il dato di novembre che uscirà giovedì 7/12), i consumatori statunitensi continuano a spendere, potendo anche contare su una crescita delle retribuzioni in ottobre del 3,1% (dal +2,8% di settembre, dato di novembre in uscita sempre il 7/12).

A Wall Street, dopo una dinamica degli utili e fatturati del III trimestre complessivamente soddisfacente (su 485 società dell’S&P 500, quasi l’83% ha battuto le attese degli analisti – fonte Bloomberg), i tre principali indici azionari hanno recuperato anche oltre il 2%, grazie alle dichiarazioni del presidente della Fed Jerome Hayden Powell di mercoledì 28: con toni decisamente diversi da quelli di ottobre (in cui si lasciava presagire una lunga serie di rialzi, a causa di un livello dei tassi ufficiali della banca centrale ancora molto lontano da quello “naturale” ovvero “di equilibrio di lungo periodo che non influisce sulla crescita”), Powell ha dichiarato che gli attuali tassi Fed, pur rimanendo ancora al di sotto del target di equilibrio, vi si stanno avvicinando e che le prossime decisioni della Fed dipenderanno dai dati economici e finanziari dei prossimi mesi. Si ridimensionano, così, gli indici di volatilità implicita (misura della “avversione al rischio” degli investitori), mentre l’euro cerca il recupero di quota 1,14 contro il dollaro statunitense, al contrario della sterlina inglese, nuovamente scesa (Eur/GBP sopra 0,89), dopo l’approvazione all’Eurogruppo del 25/11 della bozza di “soft Brexit” che il primo ministro inglese Theresa May dovrà sottoporre al voto del suo Parlamento il prossimo 11/12: le incognite sull’esito di tale voto sono tali da aver indotto il governatore della Bank of England Mark Carney a lanciare un monito sui rischi di recessione economica in caso di ulteriore instabilità politica.

La nostra strategia di allocazione del portafoglio

Pur monitorando attentamente la ricerca in atto di un nuovo equilibrio dei tassi d’interesse, soprattutto, statunitensi, continuiamo a favorire il comparto azionario, che, grazie alla recente correzione, presenta valutazioni attraenti; suggeriamo di costruire le posizioni con gradualità, ricorrendo ai “piani di accumulo” o, comunque, ad “investimenti programmati” nelle fasi di maggiore volatilità/avversione al rischio.

Poiché il percorso di normalizzazione (aumento) dei tassi, ormai avviato negli Usa, è destinato a iniziare anche in Eurozona dalla seconda metà del 2019, preferiamo un approccio difensivo per le obbligazioni governative e societarie dei Paesi sviluppati, rimanendo “sotto-pesati” e preferendo le scadenze più brevi (in deroga, per gli Investitori più aggressivi/speculativi, suggeriamo il comparto delle obbligazioni bancarie “subordinate” dell’Eurozona); per i comparti azionario ed obbligazionario dei paesi emergenti restiamo “neutrali”, ma pronti a cogliere le opportunità offerte dagli attuali elevati rendimenti, non appena stabilizzatosi il cambio del dollaro statunitense e raggiunti nuovi equilibri sul commercio internazionale (fine guerra dei dazi).

redazioneby redazione
in Finanza
Novembre 30, 2018
Tags: Banca centrale europeaBanca Cesare PontiBank of EnglandFederal ReserveGiuseppe ContehPierre MoscoviciJean-Claude JunkerJerome Hayden Powellluigi di maioMario DraghiMark CarneyMatteo SalviniTheresa MayValdis Dombrovskis
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo
Finanza

Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo

Ottobre 24, 2025
Liguri in Borsa: vola Edgelab
Finanza

Liguri in Borsa: vola Edgelab

Ottobre 24, 2025
Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”
Finanza

Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”

Ottobre 24, 2025
Borsa, Milano vira in rosso dopo l’apertura positiva
Finanza

Borsa, Milano vira in rosso dopo l’apertura positiva

Ottobre 24, 2025
Bper Banca, Morningstar Dbrs migliora il Long-Term Deposits credit rating ad “A (low)”
Finanza

Bper Banca, Morningstar Dbrs migliora il Long-Term Deposits credit rating ad “A (low)”

Ottobre 24, 2025

Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo

Liguri in Borsa: vola Edgelab

Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera

Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI

Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli

Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience

Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo

Savona, 250mila euro per i marciapiedi di Villapiana

Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”

Commercio estero: corso gratuito sulla nuova piattaforma per rilascio certificati d’origine merci

Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”

Arpal, avviso mareggiate intense fino a mezzanotte

Raise Village al Festival della Scienza di Genova

Bruno Pisano è ufficialmente il presidente dell’Adsp del Mar Ligure Orientale

Next Post
Piaggio: la nomina del commissario potrebbe arrivare il 3 dicembre

Piaggio: la nomina del commissario potrebbe arrivare il 3 dicembre

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.