Msc Crociere e Fincantieri hanno celebrato oggi a Monfalcone il “taglio della lamiera” di Msc Seashore, dando ufficialmente inizio alla costruzione della più grande nave da crociera mai realizzata in Italia.
Msc Seashore avrà una stazza lorda di circa 170.000 tonnellate e una lunghezza di 339 metri, sarà dotata di 2.270 cabine e potrà imbarcare oltre 5.600 passeggeri, insieme a quasi 1.700 persone di equipaggio.
La costruzione della nuova nave comporta per Msc Crociere un investimento di quasi 1 miliardo di euro e richiederà oltre 10 milioni di ore/uomo di lavoro, impiegando cosi sino a 4.000 persone.
Nel complesso, il piano di investimenti di Msc Crociere in Italia prevede la costruzione di un totale di otto navi con Fincantieri, per una ricaduta economica complessiva pari a circa 14 miliardi.
Durante la cerimonia nel cantiere di Monfalcone Msc Crociere ha annunciato di avere di recente acquisito una partecipazione nel Trieste Terminal Passeggeri e che, a partire dal 2020, Trieste diventerà homeport di una delle sue navi.