Si chiama “Iffh – Italian frozen food holding spa” ed è una nuova società che riunisce Appetais spa (da oltre 20 anni a Genova), specializzata in piatti pronti e Ar srl, creata da Appetais e Roncadin all’inizio del 2016, riconvertendo uno stabilimento di Genova alla realizzazione esclusiva di prodotti surgelati senza glutine, e in breve tempo diventata leader nella produzione “gluten free”.
Roncadin spa con sede a Meduno (Pordenone), nasce nel 1992 per la produzione di pizza italiana di qualità per la grande distribuzione nazionale ed internazionale. Oggi in azienda lavorano oltre 500 persone e il fatturato 2017 è stato di 108 milioni di euro. Pizze e snack sono realizzati con un esclusivo metodo brevettato e con l’impiego del 100% di energia sostenibile.
«In questo particolare momento di mercato – spiega Dario Roncadin, ceo di Roncadin spa e amministratore delegato della neonata società – il settore frozen a livello internazionale offre grandi opportunità di espansione e intendiamo coglierle realizzando a Genova una piattaforma nel campo dei surgelati che riunisca aziende di medie dimensioni con produzioni e prodotti complementari. La nostra sarà una realtà con forza e dimensioni tali da competere alla pari con i principali gruppi internazionali».

Con sede a Genova Bolzaneto, nel rinnovato centro alimentare della Liguria, Iffh raccoglie negli attuali due stabilimenti produttivi oltre 200 addetti, produce annualmente più di 20 milioni di unità e parte da un fatturato consolidato di 40 milioni di euro, di cui il 20% realizzato all’estero.
«Il nostro progetto è anche un contributo alla ripresa di Genova, duramente colpita dal crollo del ponte Morandi, che diventa così un punto di riferimento dell’eccellenza gastronomica del “made in Italy” nel settore dei surgelati – aggiunge Roncadin – le ambizioni di Iffh sono alte e intendiamo espanderne velocemente le dimensioni, sia attraverso una crescita dimensionale interna sia con un piano di acquisizioni, per il quale possiamo contare sull’interesse e sull’appoggio del fondo Mandarin Capital».
Mandarin Capital Partners è il più grande fondo di private equity sino-europeo, costituito nel 2007, che si rivolge soprattutto al comparto industriale e che è focalizzato su aziende europee di media dimensione leader nei rispettivi mercati, con lo scopo di supportarne il processo di crescita e di internazionalizzazione.