Si è riunito questa mattina il cda straordinario di Atlantia, a seguito del tragico evento di Ponte Morandi a Genova. La riunione è durata poco più di tre ore.
Come si legge nella nota aziendale, “in relazione alla lettera di contestazione formulata dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nei confronti di Autostrade per l’Italia, il Consiglio di Atlantia ha avviato le verifiche relative all’impatto della missiva in merito agli strumenti finanziari del Gruppo. Il consiglio ha anche avviato la valutazione degli effetti delle continue esternazioni e della diffusione di notizie sulla società, avendo riguardo al suo status di società quotata, con l’obiettivo di tutelare al meglio il mercato e i risparmiatori”. Prosegue la nota: “le società del gruppo Atlantia continueranno a profondere il massimo impegno e a collaborare fattivamente con le istituzioni per il superamento dell’emergenza”.
L’amministratore delegato ha inoltre riferito al consiglio di Atlantia “degli esiti della riunione e dell’attività svolta dal cda di Autostrade per l’Italia, tenutosi ieri, riassumendo anche le iniziative avviate da quest’ultima a favore delle famiglie e del territorio. In particolare, ha informato il consiglio sul piano immediato di supporto alla città di Genova, posto in essere dalla controllata e già operativo, e sui numerosi incontri con le istituzioni avvenuti fin dalle prime ore. Ha inoltre illustrato il piano di interventi, adottato nelle more dell’accertamento delle cause dell’evento, tanto a favore delle famiglie delle vittime quanto di quelle costrette a trasferirsi dalle loro abitazioni, nonché il piano di ricostruzione del ponte crollato e il piano di viabilità alternativa nella città di Genova”. Misure che “trovano il pieno supporto da parte di Atlantia“.
Il consiglio di amministrazione di Atlantia ha inoltre ricevuto dal comitato controllo
rischi e corporate governance e dal collegio sindacale un’informativa sulle attività dagli stessi avviate in merito all’evento.
In apertura della riunione, il consiglio e il collegio sindacale hanno espresso un sentito cordoglio e vicinanza alle famiglie colpite e all’intera comunità di Genova e osservato un minuto di silenzio in ricordo delle vittime.
Dopo aver aperto in lieve rialzo, Atlantia alle 15,10 segna una flessione del 3,47% a 18,245 euro.