Nel semestre Banca Carige ha registrato una raccolta in crescita di circa 1 miliardo di euro della raccolta tra componente diretta e indiretta. È quanto risulta dai conti semestrali approvati oggi dal cda.
La raccolta diretta da clientela privati e imprese si attesta a 14,5 miliardi, in crescita del 3,7% sullo stesso periodo del 2017. La raccolta indiretta ammonta a 21,8 miliardi e risulta in crescita di circa 0,5 miliardi (+2,4% rispetto al 31 dicembre 2017) sia per effetto delle dinamiche del risparmio gestito (+0,2 miliardi), sia per la crescita dell’amministrato (+0,3 miliardi).
Prosegue inoltre la cessione delle inadempienze probabili (utp) con operazioni di cessioni e stralcio per complessivi 127 milioni e offerte vincolanti su un ammontare fino a 400 milioni di altri crediti deteriorati, con closing previsto nel terzo trimestre dell’anno. Il costo del rischio annualizzato si è attestato a 82 punti base, in linea con le previsioni di piano e con una copertura complessiva dei crediti deteriorati del 52%.



























