• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Settembre 28, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Come ha funzionato Euroflora, i numeri della manifestazione

Come ha funzionato Euroflora, i numeri della manifestazione

Tagliandi venduti 246.095, presenze complessive di 285mila (calcolando, oltre alle vendite, gli ingressi gratuiti riservati ai bambini fino a 8 anni, ai disabili al100% e ai loro accompagnatori, i pass di servizio e dei giornalisti accreditati), ingressi nei Musei 92.335. Sono i numeri finali di Euroflora 2018, illustrati oggi dal sindaco di Genova Marco Bucci. È presto, ha detto Bucci, per avere i dati precisi sui ricavi ma la manifestazione, anche dal punto di vista economico Euroflora è stata un successo. Le risorse ottenute verranno impiegate nel verde cittadino. Genova, ha sottolineato il primo cittadino, «ha dimostrato di saper fare» e le aziende municipalizzate «hanno fatto vedere che possono fare grandi cose quando sono ben gestite». Bucci ha ricordato che Euroflora stava rischiando di scomparire come aveva rischiato anche il salone Nautico, entrambe le manifestazioni sono state rilanciate. Ma l’edizione 2018 di Euroflora «non è un punto di arrivo, è una partenza, o meglio una ripartenza, perché la città si era già rimessa in moto».

La prossima edizione è già stata messa in calendario: 24 aprile – 9 maggio 2021. Nel 2019 i Parchi di Nervi ospiteranno la danza, nel 2020 teatro e musica.

Duecentocinquanta gli espositori tra florovivaisti, maestri fioristi, decoratori floreali e progettisti. Presenze estere da: Francia, Spagna, Taiwan, Cina, Stati Uniti insieme a una rappresentanza del Corpo consolare con 56 Paesi presenti.

La manifestazione ha avuto il sostegno di Compagnia di San Paolo per gli interventi nei Parchi, partner ufficiale Iren, sponsor ufficiale Basko, official carrier Trenitalia. Rilevante è stato l’apporto di altri sponsor come Msc, Gruppo Spinelli, Fincantieri, Novelli Group, Toyota a cui si aggiungono gli “amici di Euroflora” ovvero Banca Passadore, Clinica Montallegro e Farmacie Genovesi – Zentiva.

Quasi 1400 le persone che hanno partecipato ai tour guidati, giornata record il 3 maggio con 135 persone, maggiore l’affollamento al mattino.

La ristorazione si è articolata in 13 punti ristoro di varie dimensioni a cui si è aggiunto il ristorante “Stella nei Parchi” con lo chef stellato Ivano Ricchebono. Il prebilancio indica un fatturato complessivo di 1.150.mila euro. Tra i prodotti somministrati, 14.700 kg di focaccia genovese, 12mila porzioni di focaccia al formaggio di Recco, 3800 kg di trofie, 4500 kg di gelato, 3800 mono porzioni di pasticceria fresca, 40 bancali di acqua. Sempre al completo “La Stella nei Parchi”. Euroflora è stata teatro di tre esordi gastronomici: il bon bon al narciso dell’Antola realizzato da Pietro Romanengo fu Stefano, “Rosa Brillante”, la gassosa alle rose antiche prodotta da Vedova Romanengo e il piatto Euroflora 2018 dello chef stellato Ivano Ricchebono con fiori eduli e pesto.

Il treno è stato il mezzo di trasporto numero uno per raggiungere Euroflora e non è stata registrata nessuna particolare criticità nonostante una media di 15mila persone transitate al giorno nella piccola stazione di Nervi. 110 i treni impegnati tra andata e ritorno sulla tratta Genova Brignole – Genova Nervi, nelle giornate top sempre a pieno carico. L’offerta ferroviaria è stata potenziata con 52 collegamenti tra Genova – Voltri e Genova – Nervi e due treni straordinari Milano – Genova con 60 persone nelle stazioni di Principe, Brignole e Nervi impegnate in servizi di assistenza e informazioni e ad assicurare un flusso ordinato e sicuro. 20 persone nel Centro Operativo di Teglia e 6 tecnici RFI a Nervi per garantire il pronto intervento.

Amt ha fornito 12 navette da 18 metri con capienza di 150 persone hanno operato in circolare tra corso Europa e via Oberdan, con corse ogni minuto e mezzo e 6 bus da 12 metri hanno trasportato 110 persone ogni 2 – 3 minuti da piazzale Kennedy fino alla stazione ferroviaria di Brignole. Oltre a controllori e autisti sul “campo”, nel centro operativo Amt, per monitorare la mobilità verso Euroflora, sono state impegnate 6 persone.

1071 i bus turistici che hanno trovato posto in corso Europa dal 21 aprile al 6 maggio. Giornata record il 22 aprile con 151 bus. Complessivamente venti i bus arrivati dalla Francia. Parcheggi di piazzale Kennedy: 6066 le auto posteggiate, 257 i camper, 51 i bus turistici. Il giorno più affollato per le auto è stato il 30 aprile con 705 vetture, per camper e bus il 29 aprile, con 37 e 8.

Battellieri Golfo Paradiso: 354 persone hanno scelto la gita in barca partendo dal Porto Antico.

Elicottero. 343 le persone che hanno effettuate il volo panoramico di Novaris sui Parchi e/o il volo panoramico sulla città, dal porto antico ai forti. 470 le persone in lista d’attesa.

Personale di servizio. Ai varchi sono state impegnate 80 persone, 40 gli addetti al controllo biglietti. 4 persone sono state aggiunte per la sicurezza delle opere d’arte installate nei quadri Germinazioni, i peperoncini di Giuseppe Carta, e Labirinto, i papaveri di Alain Micquiaux.

Studenti in alternanza scuola-lavoro 200, suddivisi su più turni. Gli studenti dell’Istituto agrario GB Marsano di Sant’Ilario sono stati impiegati già in fase di allestimento e poi di manutenzione e ora lavoreranno nel disallestimento insieme all’organizzazione. A fornire informazioni, in più lingue, 35 studenti dell’Istituto di istruzione superiore E. Montale. Gli studenti degli istituti alberghieri Nino Bergese e Marco Paolo hanno realizzato le torte per gli oltre 900 invitati della cena di gala ai Magazzini del Cotone. Gli studenti del Klee-Barabino hanno realizzato la cartolina del “Premio solidarietà” all’Orchidea Unicef.

Volontari 38 (tra quelli che hanno aderito alla ricerca del Comune di Genova) per l’assistenza dei visitatori dentro ai Musei, 120 volontari della Protezione Civile e di Anpas, tra di loro 10 ragazzi richiedenti asilo. All’arrivo, nei parcheggi bus, molti i volontari impegnati nell’accoglienza dei gruppi in arrivo per orientarli e indirizzarli verso le navette Amt.

Amiu: dal 3 aprile al 26 maggio squadre composte da 20 addetti e autisti su tre turni giornalieri

Aster: dal 3 aprile al 26 maggio squadre di 20 operai e tecnici su due turni nei giorni feriali e su tre turni nei giorni festivi.

Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza hanno fornito 50 persone su due turni, per garantire la sicurezza dei visitatori, tra coordinatori, pattuglie e servizio cinofilo. Il golden retriever addestrato per la ricerca esplosivi è intervenuto due volte su piccoli bagagli abbandonati con esiti negativi. All’interno del parco non è stata presentata nessuna denunciaLa Polizia municipale è intervenuta con 97 tra commissari e agenti, organizzati su due turni a Nervi, i Vigili del fuoco con 4 mezzi e 17 unità in servizio in due turni di lavoro. 10 gli interventi effettuati, soprattutto per mettere in sicurezza fronde danneggiate dal vento.

Il 118 aveva disposto 4 mezzi dislocati nei punti nevralgici: davanti alla stazione ferroviaria di Nervi e lungo via Casotti e via Capolungo, coordinati con 6 squadre di operatori sanitari a piedi. 315 i pazienti visitati, nessun codice rosso, 42 le persone indirizzate verso i presidi ospedalieri.

Asl 3 Genovese. Presente con un modulo ambulatoriale in viale delle Palme ha effettuato interventi di routine.Navette Anpas Oberdan/viale delle Palme/Gam per persone con difficoltà motorie: con due mezzi sono state trasportate una media di 100 persone in andata e 100 persone in ritorno, per un totale di 1.662 passaggi. 530 le persone che hanno utilizzato gli ausili per la mobilità personale.

Per quanto riguarda i materiali, si registrano 15mila metri quadrati di tappeto erboso, 14mila margherite rosse per il Red Wave 430 photiniae per il labirinto, 10mila tra solanum jasminoides e lithodora blu, 1500 metri di juta, 1440 metri quadrati di tappeto rosso. Oltre 150 i bagni chimici e tre le postazioni con i fasciatoi per i più piccoli. 4 chilometri di tubo per innaffiare i parchi, 25 corpi illuminanti a led da oltre 50mila lumen cadauno. Installazioni artistiche: 21 i peperoncini in resina e bronzo realizzati dallo scultore sardo Giuseppe Carta, 23 i Coquelicots sospendus (papaveri) di Alain Micquiaux.

Manutenzioni: 13.500 ore di lavoro in 17 giorni, 5000 mq di prato per le sostituzioni nelle aree calpestate, 1.200 piante di solanum jasminoides, 300 lithodora blu per il quadro di ingresso, 565 calanchoe. Le composizioni floreali sono state manutenute e rinnovate quotidianamente utilizzando in parte le fioriture conservate nei tre container frigoriferi messi a disposizione dall’organizzazione. Le fioriture sono state monitorate e manutenute ogni giorno dall’organizzazione e dai singoli espositori.

Dedica: l’undicesima edizione di Euroflora è stata dedicata all’Istituto Giannina Gaslini

Eventi. Sono stati 84 gli eventi organizzati all’interno dei Parchi tra laboratori, spettacoli, degustazioni, incontri, convegni, performance artistiche, showcooking, premiazioni e osservazioni solari. Nella serata di giovedì 26 aprile ospiti del Rotary, si sono esibiti i primi ballerini della scala Sabrina Brazzo e Andrea Volpintesta.

Stampa accreditata: 925 tra giornalisti e fotocineoperatori con presenze da Francia, Svizzera, Germania e Gran Bretagna.

Presenza su internet e social: 611 mila utenti unici, 976 mila sessioni, 2.232.000 pagine viste sul sito www.euroflora2018.it. L’account Fb Eurofloraofficial ha avuto 20.7 milioni di impression (al 5 maggio) e 20mila fan, su Instagram sono state condivise 21mila500 foto con l’hashtag #Euroflora2018 con oltre 765mila impression.

Odoardo Scalettiby Odoardo Scaletti
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: Alain MicquiauxAmiuAmtAndrea VolpintestaAsterBanca PassadorebaskoBattellieri Golfo ParadisoClinica MontallegroCompagnia di San PaoloComune di GenovaFarmacie Genovesi – ZentivaFincantieriGiuseppe Cartagruppo SpinelliIrenIstituto agrario GB MarsanoIstituto alberghiero Marco Paoloistituto bergeseIstituto di istruzione superiore E. MontaleIvano RicchebonoLa Stella nei ParchiLiceo Artistico Klee BarabinoMarco BucciMscNovarisNovelli GroupPietro Romanengo fu StefanorfiSabrina BrazzoToyotaTrenitaliaVedova Romanengo
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
Economia

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Settembre 26, 2025
Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
Economia

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Settembre 26, 2025
Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
Economia

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Settembre 26, 2025
Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»
Economia

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Settembre 26, 2025
Asef, confermata la navetta di collegamento con il Teatro Modena
Economia

Asef, confermata la navetta di collegamento con il Teatro Modena

Settembre 26, 2025

Coniglio alle spezie

Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

Next Post
Crociere: i piani delle compagnie per la Liguria e i problemi da risolvere

Crociere: i piani delle compagnie per la Liguria e i problemi da risolvere

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.