Il Comune di Sestri Levante avvia il nuovo anno con il progetto del servizio mensa che coinvolge sia gli alunni che i genitori delle scuole sestresi.
Dal 26 febbraio con il progetto “Genitori a mensa” i genitori degli alunni delle scuole statali d’infanzia e primarie potranno partecipare alla mensa insieme ai figli. L’iniziativa, già svolta negli anni scorsi, vuole avvicinare i genitori al momento del pasto con un duplice obiettivo:
permettere ai genitori di provare in prima persona l’organizzazione e la qualità del servizio e riconoscere la valenza educativa del momento del pasto, inteso come approccio a una sana alimentazione e all’abitudine della condivisione della convivialità già dalla prima infanzia.
I genitori potranno gratuitamente prenotare un pasto nei giorni di rientro della scuola frequentata dal figlio il mattino stesso confermando la presenza alle insegnanti e/o al personale collaboratore scolastico in maniera anonima e con il limite giornaliero di uno per ciascuna classe.
La mensa vede la preparazione di 111 mila pasti per anno scolastico per un totale di circa 1.100 alunni di materna ed elementare, con una media di 750/800 pasti prodotti giornalmente e utilizza prodotti biologici, di provenienza locale, con tracciatura verificata e rigorosamente senza Ogm.