L’Università di Genova attiverà uno sportello “Apre” per promuovere e diffondere a livello regionale la conoscenza dei programmi di ricerca dell’Unione Europea e fornire supporto ai soggetti regionali che intendono partecipare a tali programmi Il consiglio direttivo dell’Agenzia per la promozione della ricerca europea (Apre) ha valutato positivamente la candidatura dell’Università di Genova come Sportello Apre Regionale.
Su un piano operativo, l’Università genovese intende: riattivare fin da subito il comitato regionale dei soci Apre Liguria e coordinarne l’attività al fine di incoraggiare la partecipazione degli enti di ricerca e delle imprese liguri ai bandi competitivi europei e di monitorare i risultati di tale partecipazione; Programmare all’interno dell’università un entry-point con personale dedicato predisposto a fornire ai soggetti regionali, anche esterni al sistema Apre, un primo orientamento e informazioni sui programmi di ricerca scientifica, tecnologica, e industriale dell’Unione Europea; organizzare almeno un evento annuale, possibilmente di respiro internazionale e dedicato alla presentazione dei Work Programme attivi in ambito Horizon 2020 o FP9; infine, nell’ambito di tale attività, Unige effettuerà una sistematica raccolta dei dati relativi alla partecipazione dei soggetti regionali alla programmazione europea, e metterà a disposizione tale database per i soci dello sportello e per i portatori di interesse a livello territoriale.