Con un’anteprima sabato 2 e domenica 3 e una non stop dall’8 al 17 dicembre, va in scena in Fiera a Genova la ventottesima edizione di Natalidea. Dodici giorni dedicati allo shopping per piccoli e grandi regali e alle atmosfere delle feste con molte novità, grazie a una ricca e articolata collaborazione con “A Compagna” e con l’Archivio fotografico del Comune di Genova per dare vita a “Genova sotto la neve”, un’inedita mostra di immagini d’epoca dal sapore invernale. e il ritorno di Family Fun, il palco spettacoli cuore di Natalidea.
Nel primo weekend, accanto al grande albero di Natale, ospite d’onore sarà il presepe di “A Compagna”, una realizzazione di alto artigianato le cui figure, rigorosamente in terracotta o cartapesta, appartengono alla cultura popolare del genovesato. Un manufatto in continua evoluzione che ogni anno si arricchisce di un nuovo personaggio simbolico, quest’anno sarà la volta di Niccolò Paganini.
Tante le buone ragioni per scegliere a Natalidea il regalo giusto tra gli oltre 100 espositori presenti,si spazia nei settori più vari: abbigliamento, pelletteria, beauty e benessere, artigianato, stampe della vecchia Genova, decorazioni natalizie, gioielli e bijoux e poi arredo e complementi, caschi per moto e scooter, camper super-confortevoli e auto, anche con formule di noleggio a lungo termine. Tutta da gustare la parte eno-gastronomica della rassegna, da sempre una delle più frequentate, con le specialità regionali italiane dolci e salate – dal pandolce genovese ai pistacchi di Bronte, dalla mozzarella di bufala ai cannoli. Per uno spuntino veloce o una sfiziosa sosta a tavola ci saranno i piatti della cucina romagnola, la vera pizza napoletana, le focacce e i sapori di Liguria, la spianata bolognese.
Torna quest’anno il grande spazio eventi realizzato con l’organizzazione e la direzione artistica di CheIdea! in collaborazione con 101 Gite in Liguria: sul palco allestito nel centro del padiglione si alterneranno musica, incontri, spettacoli di magia e clownerie, danze ed esibizioni cinofile. In primo piano, grazie alla collaborazione con “A Compagna”, le tradizioni genovesi: nella giornata di apertura l’incontro sul pesto con Pietro Pero alle 11.30 e le esibizioni del Nuovo Gruppo Folcloristico Città di Genova alle 19 di sabato 2 dicembre, i canterini del trallalero, domenica 11 alle 21, incursione nella pizzica sabato 9 alle 19. E poi ancora le canzoni di Franca Lai domenica 3 e venerdì 15 alle 21, le danze popolari degli Amixi de Boggiasco e del Golfo Paradiso martedì 12 alle 18. Sempre in tema di tradizioni popolari sabato 9 dicembre alle 17.30 toneranno quest’anno i Cori della Chiesa Ortodossa rumena, in collaborazione con il Consolato onorario di Romania a Genova. Per stimolare la creatività dei più piccini ci saranno i “Laboratori dei folletti”: alberi e biglietti di Natale, face painting ma anche yoga, educazione cinofila e, domenica 3 dicembre alle 11, un’interessante incontro didattico sulla fabbricazione a mano della carta a cura del Museo della carta di Mele
Orari di apertura
Natalidea è aperta: sabato e nei giorni festivi dalle 10 alle 22, da lunedì 11 a giovedì 14 dalle 15.30 alle 21.00; venerdì dalle 15.30 alle 22.00.
Sabato 2 dicembre alle ore 16 – a mostra già aperta – ci sarà un momento inaugurale al quale prenderanno parte autorità e protagonisti dell’evento.
Domenica 17 dicembre la chiusura è anticipata alle 20.
L’ingresso è gratuito, parcheggio all’interno del quartiere fieristico, tariffa unica 5 Euro.
Info e programmi: www.natalidea.it e fb Natalidea
Nel fine settimana di anteprima, contemporaneamente a Natalidea, si svolgerà Smack! & Play (www.smackcomics.it), due giorni imperdibili per tutti gli appassionati di fumetti, videogames, giochi e cosplay, nel fine-settimana del 9 e 10 dicembre arriverà GizMark (www.gizmark.it), il grande appuntamento dedicato a elettronica, informatica e radiantistica.