• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Ottobre 29, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Nello stabilimento di Racing Force, dove l’alta tecnologia si unisce alle lavorazioni a mano
    Economia

    Nello stabilimento di Racing Force, dove l’alta tecnologia si unisce alle lavorazioni a mano

    Ottobre 28, 2025
    Olioliva dal 7 al 9 novembre a Imperia
    Economia

    Olioliva dal 7 al 9 novembre a Imperia

    Ottobre 28, 2025
    Agn Energia cede il ramo gas tecnici e industriali a Nippon Gases
    Economia

    Agn Energia cede il ramo gas tecnici e industriali a Nippon Gases

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su EdiliziAcrobatica
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su EdiliziAcrobatica

    Ottobre 28, 2025
    Borse europee, chiusura contrastata in attesa delle decisioni di Fed e Bce e del vertice Trump-Xi Jinping
    Finanza

    Borse europee, chiusura contrastata in attesa delle decisioni di Fed e Bce e del vertice Trump-Xi Jinping

    Ottobre 28, 2025
    Borsa, avvio debole per l’Europa in attesa delle decisioni delle banche centrali
    Finanza

    Borsa, avvio debole per l’Europa in attesa delle decisioni delle banche centrali

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza
    Lavoro e Impresa

    Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza

    Ottobre 28, 2025
    Metro Genova: nuovo sciopero per chiedere il pagamento degli stipendi
    Lavoro e Impresa

    Metro Genova: nuovo sciopero per chiedere il pagamento degli stipendi

    Ottobre 28, 2025
    Fillea Cgil: “Manelli non paga gli stipendi ai lavoratori dei cantieri metro di Brin e Corvetto”
    Lavoro e Impresa

    Fillea Cgil: “Manelli non paga gli stipendi ai lavoratori dei cantieri metro di Brin e Corvetto”

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia
    Formazione

    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia

    Ottobre 28, 2025
    Scuola Nazionale Trasporti e Logistica: successo per il corso Tecnico delle spedizioni internazionali
    Formazione

    Scuola Nazionale Trasporti e Logistica: successo per il corso Tecnico delle spedizioni internazionali

    Ottobre 27, 2025
    Formazione, 5 mln per i corsi destinati ai giovani con disabilità
    Formazione

    Formazione, 5 mln per i corsi destinati ai giovani con disabilità

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Cassonetti “bilaterali”, stop all’installazione a Genova
    Sostenibilità

    Cassonetti “bilaterali”, stop all’installazione a Genova

    Ottobre 28, 2025
    Parco del Beigua, Provincia di Savona approva Protocollo di intesa per la riqualificazione della viabilità
    Sostenibilità

    Parco del Beigua, Provincia di Savona approva Protocollo di intesa per la riqualificazione della viabilità

    Ottobre 28, 2025
    Compostaggio a Sestri Levante, necessaria autodichiarazione entro il 31 dicembre
    Sostenibilità

    Compostaggio a Sestri Levante, necessaria autodichiarazione entro il 31 dicembre

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology
    Sanità

    Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology

    Ottobre 28, 2025
    All’Ospedale San Martino utilizzata per la prima volta terapia Car-T su paziente con malattia autoimmune
    Sanità

    All’Ospedale San Martino utilizzata per la prima volta terapia Car-T su paziente con malattia autoimmune

    Ottobre 28, 2025
    Gaslini, insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell’istituto
    Sanità

    Gaslini, insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell’istituto

    Ottobre 27, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Standard & Poor’s conferma il rating “BBB+” per la Regione Liguria
    Istituzioni

    Standard & Poor’s conferma il rating “BBB+” per la Regione Liguria

    Ottobre 28, 2025
    Chiavari, sabato 1 novembre modifiche alla viabilità e alla sosta
    Istituzioni

    Chiavari, sabato 1 novembre modifiche alla viabilità e alla sosta

    Ottobre 28, 2025
    Tari Ceriale: stanziati 150mila euro per ridurre il carico tributario
    Istituzioni

    Tari Ceriale: stanziati 150mila euro per ridurre il carico tributario

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi
    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi

    Ottobre 28, 2025
    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di  Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni
    Rubriche

    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni

    Ottobre 27, 2025
    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo
    Rubriche

    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Nello stabilimento di Racing Force, dove l’alta tecnologia si unisce alle lavorazioni a mano
    Economia

    Nello stabilimento di Racing Force, dove l’alta tecnologia si unisce alle lavorazioni a mano

    Ottobre 28, 2025
    Olioliva dal 7 al 9 novembre a Imperia
    Economia

    Olioliva dal 7 al 9 novembre a Imperia

    Ottobre 28, 2025
    Agn Energia cede il ramo gas tecnici e industriali a Nippon Gases
    Economia

    Agn Energia cede il ramo gas tecnici e industriali a Nippon Gases

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su EdiliziAcrobatica
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su EdiliziAcrobatica

    Ottobre 28, 2025
    Borse europee, chiusura contrastata in attesa delle decisioni di Fed e Bce e del vertice Trump-Xi Jinping
    Finanza

    Borse europee, chiusura contrastata in attesa delle decisioni di Fed e Bce e del vertice Trump-Xi Jinping

    Ottobre 28, 2025
    Borsa, avvio debole per l’Europa in attesa delle decisioni delle banche centrali
    Finanza

    Borsa, avvio debole per l’Europa in attesa delle decisioni delle banche centrali

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza
    Lavoro e Impresa

    Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza

    Ottobre 28, 2025
    Metro Genova: nuovo sciopero per chiedere il pagamento degli stipendi
    Lavoro e Impresa

    Metro Genova: nuovo sciopero per chiedere il pagamento degli stipendi

    Ottobre 28, 2025
    Fillea Cgil: “Manelli non paga gli stipendi ai lavoratori dei cantieri metro di Brin e Corvetto”
    Lavoro e Impresa

    Fillea Cgil: “Manelli non paga gli stipendi ai lavoratori dei cantieri metro di Brin e Corvetto”

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia
    Formazione

    Corso da barman, iscrizioni aperte in Confcommercio La Spezia

    Ottobre 28, 2025
    Scuola Nazionale Trasporti e Logistica: successo per il corso Tecnico delle spedizioni internazionali
    Formazione

    Scuola Nazionale Trasporti e Logistica: successo per il corso Tecnico delle spedizioni internazionali

    Ottobre 27, 2025
    Formazione, 5 mln per i corsi destinati ai giovani con disabilità
    Formazione

    Formazione, 5 mln per i corsi destinati ai giovani con disabilità

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Cassonetti “bilaterali”, stop all’installazione a Genova
    Sostenibilità

    Cassonetti “bilaterali”, stop all’installazione a Genova

    Ottobre 28, 2025
    Parco del Beigua, Provincia di Savona approva Protocollo di intesa per la riqualificazione della viabilità
    Sostenibilità

    Parco del Beigua, Provincia di Savona approva Protocollo di intesa per la riqualificazione della viabilità

    Ottobre 28, 2025
    Compostaggio a Sestri Levante, necessaria autodichiarazione entro il 31 dicembre
    Sostenibilità

    Compostaggio a Sestri Levante, necessaria autodichiarazione entro il 31 dicembre

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology
    Sanità

    Il direttore scientifico del Gaslini premiato con l’oscar alla carriera dall’American College of Rheumatology

    Ottobre 28, 2025
    All’Ospedale San Martino utilizzata per la prima volta terapia Car-T su paziente con malattia autoimmune
    Sanità

    All’Ospedale San Martino utilizzata per la prima volta terapia Car-T su paziente con malattia autoimmune

    Ottobre 28, 2025
    Gaslini, insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell’istituto
    Sanità

    Gaslini, insediato il nuovo consiglio di amministrazione dell’istituto

    Ottobre 27, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Standard & Poor’s conferma il rating “BBB+” per la Regione Liguria
    Istituzioni

    Standard & Poor’s conferma il rating “BBB+” per la Regione Liguria

    Ottobre 28, 2025
    Chiavari, sabato 1 novembre modifiche alla viabilità e alla sosta
    Istituzioni

    Chiavari, sabato 1 novembre modifiche alla viabilità e alla sosta

    Ottobre 28, 2025
    Tari Ceriale: stanziati 150mila euro per ridurre il carico tributario
    Istituzioni

    Tari Ceriale: stanziati 150mila euro per ridurre il carico tributario

    Ottobre 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi
    Rubriche

    Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi

    Ottobre 28, 2025
    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di  Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni
    Rubriche

    La “Lotta tra Perseo e Fineo”, capolavoro di Luca Giordano, recuperato con il progetto Restituzioni

    Ottobre 27, 2025
    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo
    Rubriche

    Arte Diffusa: la Pinacoteca civica di Savona diventa un’aula del liceo

    Ottobre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Stati generali economia, idee per il porto: incubatore startup, carta dei servizi e zona franca

Stati generali economia, idee per il porto: incubatore startup, carta dei servizi e zona franca

Infrastrutture e burocrazia, ma anche gli spazi necessari per raccogliere la sfida di diventare il quarto porto della cosiddetta nuova via della seta con Trieste, Venezia e Pireo, oggetto di investimenti da paesi che insieme rappresentano il 55% del pil mondiale. La tavola rotonda degli Stati generali dell’economia genovese, dedicata al Porto e alla logistica, è quella più numerosa, con undici persone rappresentanti di terminalisti, aziende della nautica, associazioni, sindacati, armatori e molto altro. Riccardo Braggio, presidente di Alce, Associazione ligure per il commercio estero, ricorda che, tra i quattro porti presi in considerazione, solo Genova non è una zona franca portuale «e potrebbe diventarlo a costo zero – spiega – i benefici sono sotto gli occhi di tutti»: la zona franca è un’area in cui le merci che arrivano sono da considerare extraportuali, in cui è possibile fare anche assemblaggio e trasformazione. Nel mondo le zone franche sono 2.700, 213 in Cina (rappresentano il 47% del Pil cinese), in Europa sono 70 e in maggior numero in Croazia. Trieste è stata la prima a partire in Italia. Con questo sistema si incrementano i traffici anche del 20%.

Nessuno ha la bacchetta magica, ma se ci fosse la possibilità di vedere esaudito un solo desiderio emerge la voglia di un’accelerazione sul Terzo Valico (anche se prevale più l’idea del treno per Milano più che da Milano), la condivisione sui progetti e l’istituzione di consorzi per far convergere tutti verso un unico risultato, ma anche l’autonomia finanziaria per poter fare investimenti migliori, una maggiore rapidità decisionale da parte degli enti pubblici, l’importanza della formazione, riuscire a vendere meglio e comunicare meglio il “prodotto Genova”.

Il porto di Genova non potrà diventare una zona economica speciale come auspicato da Alessandro Pitto, visto che sono state previste solo per il Mezzogiorno, ma il presidente di Spediporto evidenzia che, a legislazione invariata, sarebbe possibile concordare una carta dei servizi con procedure, tempi e costi chiari e condivisi; una dotazione supportata da una piattaforma informatica simbolo di trasparenza e migliorativa dell’efficienza. «Potrebbe essere anche lo strumento di comunicazione del porto sugli investitori esteri, mi è capitato la scorsa settimana di sentire da dei colleghi di Hong Kong il timore per gli scioperi al porto di Genova, ma sono vent’anni che non succede». Altra idea emersa dalle parole di Pitto e subito raccolta da Francesco Maresca, consigliere delegato al Waterfront, è quella di creare un incubatore di startup specializzate nella logistica, visto che altrove è già successo con buoni risultati.

Gli Stati generali diventano anche l’occasione per Antonio Musso del Gruppo Grendi di riportare all’attenzione il progetto Bruco (Bi-level rail underpass for container operations), di cui si parlava già dieci anni fa e che consisterebbe nello sfruttare gli spazi al di là degli Appennini per riuscire a diventare un porto da 10 milioni di teu: «Il Terzo Valico non basta – sostiene Musso – noi potremmo liberare anche il traffico intorno a Genova con un sistema automatico di navette elettriche lungo un tunnel di 38 km. Una soluzione sostenibile tecnologicamente, che permetterebbe di superare il collo di bottiglia e anche il costo sarebbe competitivo. San Francisco ha studiato un progetto analogo restituendo il porto storico alla città».

Aldo Spinelli, presidente dell’omonimo Gruppo punta il dito contro la burocrazia: «Non è possibile che occorrano dieci anni di attesa per avere parere su un progetto che si finanzia interamente il privato». Secondo l’imprenditore a Genova dovrebbero restare almeno il 30% degli introiti generati dal porto, anche per finanziare gli investimenti: «Abbiamo binari di 60 anni fa, noi facciamo 70 treni a settimana, ma solo una piccola parte arriva a Genova, visto che non ci sono abbastanza tracce. Mentre a Piombino fanno costruire una diga foranea che non userà nessuno e qui, nel porto più importante d’Italia, si fa fatica, occorre che la politica si faccia valere, perché queste sono questioni puramente politiche». Sempre secondo Spinelli la politica (e non segretari o impiegati) dovrebbe trovare il tempo di ascoltare almeno una volta alla settimana i progetti delle imprese.

Per Giacomo Santoro, segretario della Cgil Genova, il problema è il lavoro, con la necessità di assorbire i lavoratori della Compagnia Pietro Chiesa nella Compagnia Unica (con Spinelli che risponde di essere disposto ad assumere i lavoratori in eccesso), ma anche il bisogno di regole chiare su investimenti, infrastrutture e manutenzione, visto che molte banchine hanno dei cedimenti. Solo il 18% della merce oggi esce ed entra via ferro. A Rotterdam il 55% dei treni per Italia arriva a Milano, Mortara e Novara, un controsenso.

La logistica, anche quella dei contenitori vuoti, è fondamentale: Alberto Banchero, presidente di Assagenti, evidenzia che in alcuni momenti c’è un picco di flussi e necessità di spazi. Delle nove aree a Genova ben cinque sono fuori dal recinto portuale: «Uno studio approfondito ci dice che servirebbero circa 300 mila mq e penso che si possano individuare in zona Ilva».

Il problema della mancanza di un autoporto è particolarmente sentito dalle imprese dell’autotrasporto, come evidenzia Paola Noli, presidente territoriale di Cna, «non un parcheggio, ma un’area attrezzata, con servizi alla persona per non far dormire gli autisti in cabina. Occorrerà ricollocare anche le imprese di via Balleydier, visto che le concessioni sono rinnovate di anno in anno e quindi nessuno si prenderà la briga di investire in quelle aree».

Il ruolo sottovalutato della nautica

Sinora però si è spesso sottovalutato (o non inserito proprio) nel complesso mondo portuale, il ruolo della nautica. Alberto Amico della Amico & co. evidenzia che il mercato era partito nel 1990 con 700 grandi yacht per arrivare oggi a diverse migliaia, concentrate nel Mediterraneo al 70% d’estate e al 56% d’inverno. A Genova le aziende specializzate si sono unite in Genova for yachting: occupazione diretta di 700 persone, un fatturato di 110 milioni in crescita. «Trainiamo però – dice Amico – una serie di ospiti, manager e professionalità che hanno bisogno di una casa. Tra marine e cantieri parliamo di 1500 persone che hanno possibilità di spendere 40-50 euro al giorno, un reddito compreso tra 2500 e 15 mila euro al mese, in sostanza da soli valgono 11 milioni. L’indotto vale tre-quattro volte il nostro fatturato». Amico sottolinea che questi numeri si possono raddoppiare già da gennaio 2018, con progetti che esistono già o con un miglior utilizzo delle infrastrutture esistenti.

Carla Demaria, presidente di Ucina, evidenzia che il primo elemento per attirare persone in città è il lavoro, ma anche avere ambizione. Per quanto riguarda la nautica per Demaria si tratta di un settore non abbastanza valorizzato a Genova: «Siamo considerati solo per i dieci giorni di organizzazione del Salone Nautico, ma è un errore, qui c’è la sede nazionale di Confindustria Nautica e l’unica sede di federazione fuori Roma è quella della Vela, qui a Genova, come lo Yacht Club Italiano, genovese. L’attrattività nasce dal valore globale di ciò che si ha in casa. Non a caso dopodomani incontrerò il presidente della vela italiana per organizzare due tappe del campionato mondiale di vela 2019 e 2020.

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Senza categoria
Settembre 18, 2024
Tags: alberto amicoAlberto BancheroAlceAldo SpinelliAlessandro Pittoamico & coassagentiBruno MussoCarla Demariacgil genovaCielicnaEnrico MussoFrancesco Marescagiacomo santorogruppo grendiGruppo Messinagruppo SpinelliPaola NoliportiRiccardo BraggioSpediportostati generali dell'economiaStefano MessinaUcinaUniversità di Genova
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Liguri in Borsa, acquisti su EdiliziAcrobatica
Finanza

Liguri in Borsa, acquisti su EdiliziAcrobatica

Ottobre 28, 2025
Nello stabilimento di Racing Force, dove l’alta tecnologia si unisce alle lavorazioni a mano
Economia

Nello stabilimento di Racing Force, dove l’alta tecnologia si unisce alle lavorazioni a mano

Ottobre 28, 2025
Borse europee, chiusura contrastata in attesa delle decisioni di Fed e Bce e del vertice Trump-Xi Jinping
Finanza

Borse europee, chiusura contrastata in attesa delle decisioni di Fed e Bce e del vertice Trump-Xi Jinping

Ottobre 28, 2025
Cassonetti “bilaterali”, stop all’installazione a Genova
Sostenibilità

Cassonetti “bilaterali”, stop all’installazione a Genova

Ottobre 28, 2025
Olioliva dal 7 al 9 novembre a Imperia
Economia

Olioliva dal 7 al 9 novembre a Imperia

Ottobre 28, 2025

Liguri in Borsa, acquisti su EdiliziAcrobatica

Nello stabilimento di Racing Force, dove l’alta tecnologia si unisce alle lavorazioni a mano

Borse europee, chiusura contrastata in attesa delle decisioni di Fed e Bce e del vertice Trump-Xi Jinping

Cassonetti “bilaterali”, stop all’installazione a Genova

Olioliva dal 7 al 9 novembre a Imperia

Stipendi non pagati nei cantiere della metro di Genova: verso lo sblocco della vertenza

Agn Energia cede il ramo gas tecnici e industriali a Nippon Gases

Parco del Beigua, Provincia di Savona approva Protocollo di intesa per la riqualificazione della viabilità

Standard & Poor’s conferma il rating “BBB+” per la Regione Liguria

Rixi in India: nuove sinergie su infrastrutture, mobilità ed edilizia sostenibile

Treni, assessore Scajola: “Prorogato al 13 dicembre l’uso della carta Tuttotreno sul Frecciarossa”

Chiavari, sabato 1 novembre modifiche alla viabilità e alla sosta

Ciircle, progetto europeo per rafforzare competitività e innovazione tra regioni italiane e francesi

Tari Ceriale: stanziati 150mila euro per ridurre il carico tributario

Reddito di libertà, dalla Liguria 100mila euro per incrementare il fondo nazionale

Next Post
Stati generali economia: anche un torneo di eSports tra le idee proposte per il turismo

Stati generali economia: anche un torneo di eSports tra le idee proposte per il turismo

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.