Si mobilitano anche i Civ genovesi aderenti ad Ascom Confcommercio in occasione del 57esimo Salone Nautico: in collaborazione con Ucina Confindustria Nautica e le principali istituzioni genovesi (in primis Comune di Genova e Camera di Commercio di Genova), i Civ hanno organizzato una serie di eventi di animazione territoriale in grado di offrire occasioni di intrattenimento di qualità lungo tutto il periodo del Salone.
«Ci teniamo a sottolineare che, ancora una volta, gli operatori commerciali genovesi riuniti nel sistema dei Centri Integrati di Via, hanno organizzato e pianificato, a carattere volontario, numerosi eventi sul territorio per creare un attrattiva diffusa in grado di valorizzare la realtà policentrica della nostra città – commenta Ilaria Natoli, vicepresidente consulta Civ Ascom Confcommercio – Da Nervi a via Balbi, da piazza della Vittoria a San Martino passando per il centro di Genova grazie al lavoro dei Civ riusciamo a offrire la possibilità a cittadini, visitatori e turisti di avere motivazioni ulteriori per intrattenersi nelle vie e nella piazze della nostra splendida città. Più che un evento spot in concomitanza con il Salone Nautico e la fine dell’estate si tratta quindi delle proseguimento in grande stile dell’ampio programma di animazione che i Civ realizzano per tutto l’arco dell’anno».
Venerdì 22 settembre, dalle 18 alle 24, nelle vie del Civ di San Martino d’Albaro saranno presenti eventi musicali, street food e bancarelle, sbarazzo delle attività commerciali, intrattenimento per i più piccini e la prova del divertente “Segway”, la biga tecnologica. Lo stesso giorno, di fronte alla gioielleria Natoli in via XX Settembre, ci sarà la presentazione della Collezione “Genova” e verranno organizzate dimostrazioni di pesto al mortaio.
Sabato 23 settembre c’è “Albaro in Festa”: in collaborazione con il municipio VIII Medio Levante il Civ Arbà organizza la manifestazione in programma dalle 15,30 fino alle 22. Via Albaro sarà teatro di una serie di eventi di animazione organizzati dalle attività commerciali sui marciapiedi antistanti i negozi con performance di “Artisti di Strada” – prima itineranti e poi successivamente in Piazza Leopardi – e in serata sempre in piazza Leopardi, uno spettacolo di intrattenimento con gli artisti di Zelig. Ci sarà festa anche a Nervi: le attività e i negozi aderenti al Civ presenti lungo via Oberdan e via Marco Sala organizzeranno vetrine a tema e un’apertura prolungata fino alle 23; inoltre saranno predisposte lungo il percorso tre postazioni musicali con orario dalle 20 alle 23.
E ancora, “San Vincenzo in Fiore”, un’esposizione di fiori e piante di fronte ai negozi di via San Vincenzo. Nella piazzetta all’incrocio tra via XX Settembre e via San Vincenzo, dalle 17 alle 20, sarà predisposta una postazione da ballo per il Tango in collaborazione con Asd Azzurra.
Domenica 24 settembre 2017 il Civ Il Giardino di Cesarea organizza Aperitivo in Blue…s: in collaborazione con il Museo di Storia Naturale G. Doria, in occasione dei 150 anni del Museo stesso e del Salone Nautico, il Civ ha organizzato l’apericena, a prezzo concordato con tutti i pubblici esercizi aderenti al Civ, sul tema “Salone Nautico” con accompagnamento musicale di una band itinerante con musica dal vivo (Blues e Swing) e ballerini.
Nella stessa giornata verranno esposti lungo via San Vincenzo i dipinti dell’Associazione “La tela” e i negozi convenzionati offriranno un aperitivo ai visitatori ed espositori del Salone Nautico. Inoltre gli stessi potranno poi fare un brunch con un tris di specialità tipiche genovesi a un prezzo fisso presso i locali convenzionati (Torta di verdure, focaccia genovese con pesto e minestrone freddo genovese, 1/2 di acqua e caffè – Menù a € 15,00). Inoltre, grazie alla collaborazione con la scuola di Tango Celeste, via XX settembre si trasformerà in una pista a staffetta, con esibizioni di ballerini professionisti e non, ballo aperto e libero a tutti coloro che vogliano intervenire.



























