Aumentano i traffici nel Porto di Genova a marzo 2017. Complessivamente lo scalo genovese fa registrare un incremento del 12,1% dei traffici rispetto allo stesso mese del 2016, mentre considerando il primo trimestre la crescita è pari all’8,1%.
Nel dettaglio del traffico commerciale (4.357.666 teus, +13% a marzo 2017 e +8,6% nel trimestre), il traffico containerizzato di marzo 2017 registra un movimento di 2.293.121 teus (+14,4% sul 2016), valore che sale a 6.185.056 teus considerando il primo trimestre dell’anno (+13,1% rispetto ai primi tre mesi del 2016). Le rinfuse solide nel mese di marzo (50.915 teus) aumentano del 7,8%, mentre il valore progressivo del trimestre fa registrare una forte contrazione (-35,9%, un totale di 150.289 teus movimentati). Gli oli minerali: 1.116.147 teus a marzo 2017 (+10,2% rispetto al 2016), 3.777.208 teus nel primo trimestre complessivo (+4,9% rispetto ai primi tre mesi del 2016).
In diminuzione invece il traffico passeggeri (-21,8% il calo complessivo di marzo, -10,1% sul trimestre). Un calo che ha riguardato sia i traghetti, sia le crociere. Per quello che riguarda i passeggeri dei traghetti, sono stati 50.918 a marzo 2017, in calo del 19,7% rispetto allo stesso mese del 2016, mentre nel trimestre i numeri registrano 158.147 persone transitate per il porto (-12,6%). I crocieristi: 33.698 a marzo 2017 (-24,7% rispetto a marzo 2016), sono stati 104.950 durante l’intero trimestre (-5,9%)