Battesimo con il decollo del Genova-Catania per la nuova base Volotea all’aeroporto Cristoforo Colombo. Si tratta della quarta base italiana per la compagnia low cost spagnola, che punta a crescere ancora. Due gli aeromobili che saranno di stanza a Genova.
«Abbiamo scelto Genova sia perché crediamo che ci sia la possibilità commerciale di espandersi qui – dice Carlos Muñoz, fondatore e presidente di Volotea – sia perché abbiamo visto quanta collaborazione c’è tra tutte le istituzioni per spingere i collegamenti da Genova».
Il presidente di Volotea sottolinea i vantaggi per il territorio: «Un incremento dell’86% nel volume di rotte disponibili oltre a un supporto del tessuto economico locale attraverso la creazione di circa 50 posti di lavoro tra piloti e personale di bordo, a cui si aggiunge uno station manager per coordinare tutte le attività. Non va infine dimenticata la ricaduta economica generata dall’indotto legato ai nuovi flussi turistici in transito dall’aeroporto, di cui beneficerà tutto il territorio».
«Per noi è un giorno storico – aggiunge Marco Arato, presidente dell’Aeroporto di Genova – abbiamo lavorato molto per portare Volotea da noi, battendo anche la concorrenza di altri scali più importanti, la compagnia vuole ampliare l’offerta, quindi potrà solo crescere. L’apertura della nuova base per noi è un primo traguardo, l’obiettivo ora è quello di far conoscere i voli e i servizi di Volotea per consentire il mantenimento delle 13 rotte esistenti e di proseguire nel percorso di sviluppo condiviso con la compagnia aerea».
«Rompere l’isolamento della Liguria è uno degli obiettivi che da sempre abbiamo dichiarato sin dal primo giorno del nostro insediamento – ricorda il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – grazie all’incremento dei voli e delle destinazioni anche in incoming, possiamo far conoscere la nostra Liguria a un maggior numero di turisti».
«Quando si ha la volontà e la visione, si possono ottenere risultati», commenta il presidente di Confindustria Genova Giuseppe Zampini.
Le destinazioni
Oltre alle mete tradizionalmente operate da Volotea (Alghero, Brindisi, Cagliari, Catania, Napoli, Olbia, Palermo), saranno operativi i nuovi collegamenti alla volta di Vienna (dal 22 aprile), Palma di Maiorca, Ibiza e Minorca (rispettivamente dal 28, dal 30 maggio e dal 26 giugno) e Atene e Santorini (dal 26 e dal 31 maggio).
Molto incoraggianti i numeri registrati dal vettore presso il Cristoforo Colombo. «La nostra offerta a Genova per i prossimi mesi – sottolinea Muñoz – vedrà un incremento nel volume dei voli disponibili del 36% rispetto al 2016, raggiungendo circa quota 2.900 voli da e per lo scalo, pari a un totale di più di 365.500 posti in vendita». Sinora sono 577.600 i passeggeri che hanno volato da Genova con Volotea.