È il primo hotel a quattro stelle del centro storico di Genova e aprirà il primo aprile in uno dei Rolli della città. Palazzo Grillo, dimora del Cinquecento in piazza delle Vigne, è stato ristrutturato da Arte, un investimento di oltre 6 milioni di euro di fondi pubblici, ed è attualmente gestito da Palazzo 71. Conta 25 camere, tra cui 5 suite e junior suite, un’ampia sala living a disposizione dei clienti in un ambiente d’epoca che unisce anche modernità e design. Circa 500 mila euro l’investimento dei soci per l’arredamento del Palazzo.
Divenuto patrimonio Unesco dal 2006, il Palazzo è stato ristrutturato per uso alberghiero da Arte, società della Regione Liguria, per mano dell’architetto Enrico Pinna, e offerto in gestione tramite bando pubblico a soggetti privati, Matteo Paini e Laura Sailis che già gestiscono Le Nuvole – Residenza d’Epoca al quarto piano di Palazzo Lamba Doria, a lato di Palazzo Grillo.
La grande novità è lo spazio espositivo da 300 metri quadrati, al primo piano del palazzo, inaugurato oggi con la mostra di Fotografia sperimentale in Europa tra le due guerre, curata da Giovanni Battista Martini e visitabile gratuitamente fino al 21 maggio.
Uno spazio su cui i gestori dell’hotel puntano tanto quanto l’intera struttura, in un’ottica di valorizzazione e di rilancio del centro storico e del turismo di qualità a Genova.

























