Nomi e indirizzi delle inserzioni presenti su Airbnb, Booking.com e Tripadvisor sono stati forniti all’assessore al Turismo della Regione Liguria da una delegazione di Federalberghi Liguria durante l’incontro di ieri. «Abbiamo consegnato l’elenco a Gianni Berrino – dice il presidente dell’associazione Americo Pilati – affinché la Regione provveda ai necessari controlli e intervenga con urgenza per contrastare l’abusivismo e la concorrenza sleale nel settore ricettivo».
All’incontro hanno anche partecipato Aldo Werdin (presidente Ugal Federalberghi Levante), Valter Mariani (presidente Associazione Albergatori Genova), Carlo Tixe (presidente Unione Albergatori della Provincia di Genova), Abramo Prandi (presidente Federalberghi La Spezia) e Igor Varnero (presidente Federalberghi Imperia).
«Non ci sono più alibi – afferma Pilati – abbiamo fornito i nomi e gli indirizzi, ora vogliamo vedere i fatti. Gli operatori onesti ribadiscono la propria fiducia nelle istituzioni e si riservano di esprimere un giudizio quando saranno noti i risultati, che l’assessore si è impegnato a esaminare insieme agli operatori».
Federalberghi proseguirà la propria attività di monitoraggio del mercato e metterà i risultati a disposizione di tutti gli enti preposti ai controlli. «Il prossimo passo sarà la richiesta di aprire un tavolo con questure e prefetture, per individuare le strutture che omettono di comunicare all’autorità di pubblica sicurezza i nominativi delle persone alloggiate. In un momento di grave allarme per il terrorismo internazionale, non si può più tollerare la presenza di irresponsabili che – pur di sfuggire al fisco e alla legge – mettono a rischio l’incolumità pubblica».