Ammontano a 3 milioni e 36.380 euro i finanziamenti stanziati oggi dalla giunta Toti per ripristinare le normali condizioni di vita nelle zone del ponente ligure colpite dal maltempo lo scorso 24 e 25 novembre.
Si tratta di risorse derivanti dalle accise regionali 2016 sulla benzina che serviranno a intervenire in particolare nel ponente ligure, nei Comuni danneggiati in provincia di Imperia e Savona, ma anche in provincia della Spezia e di Genova. Le risorse erano state preannunciate la scorsa settimana dallo stesso presidente Toti, insieme all’assessore Giampedrone appena avuta la notizia del riconoscimento dello stato di emergenza richiesto dalla Regione Liguria per andarsi ad aggiungere, quale contributo regionale, allo stanziamento di 11 milioni di euro del consiglio dei ministri.
Oggi la giunta regionale ha deciso di incrementare ulteriormente i fondi inizialmente previsti, per affrontare 26 interventi nelle sole province di Imperia e Savona, più ulteriori 4 distribuiti tra le province di Genova e La Spezia. Con le risorse messe a disposizione dalla Regione i Comuni del ponente ligure potranno affrontare immediatamente le situazioni gravi dovute al maltempo ed effettuare lavori in somma urgenza e di consolidamento a seguito di frane.
In Provincia di Imperia sono 22 gli interventi previsti, 5 in Provincia di Savona. Agli interventi nei Comuni danneggiati del ponente ligure se ne aggiungeranno due in Provincia di Genova e ulteriori due previsti in Provincia della Spezia.