• Genova
  • Ponente
  • Levante
lunedì, Settembre 29, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Assonave: «la navalmeccanica italiana esce da un lungo periodo di crisi più forte di prima»


Un settore  che esce molto bene dalla lunga crisi ed è più forte di prima ma si presenta sempre più polarizzato, sia in termini di tipologie di mezzi che di geografia, quello dell’industria navalmeccanica, secondo quanto emerso l’assemblea degli associati e degli aggregati di Assonave che si è tenuta oggi a Roma in forma privata.

Associata a Confindustria, Assonave   rappresenta la gran parte dell’industria navalmeccanica italiana.

Secondo Assonave,  il 2015 ha registrato una domanda complessiva di 41 milioni di tslc (tonnellate di stazza lorda compensata), con una flessione di oltre il 10 % rispetto al 2014, con alcuni settori in grande calo, quali quello dell’offshore, che nel 2015 ha avuto un solo mezzo da trivellazione ordinato, e altri in grande espansione, come quello crocieristico, che con il record di 19 nuove unità ordinate, porta il suo portafoglio ordini a 47 grandi navi a fine 2015. Anche il comparto militare ha ottenuto nel 2015 un’ importante crescita con 96 ordini, per un valore di 29,6 miliardii di euro (+74 % vs 2014), mentre il mercato yacht vede un rallentamento negli ordini superiori a 60 metri, ed una ripresa degli ordini nelle dimensioni più ridotte.

Nella prima metà del 2016 si verifica un avvio particolarmente fiacco per il comparto delle navi mercantili, che registra nuovi ordini complessivi per soli 6,8 milioni di tslc. La tendenza alla polarizzazione del mercato si conferma ancora con un settore Cruise in netta controtendenza, grazie ad addirittura 14 ulteriori nuovi ordini perfezionati nel semestre (che diventerebbero addirittura 25, conteggiando anche le lettere di intenti ancora da finalizzare), il comparto l’offshore praticamente azzerato, e quello degli yacht in graduale ripresa. Gli ordinativi militari si sono infine confermati soddisfacenti (41 nuovi ordini, per 8,8 miliardi di euro, senza conteggiare il programma di complessivi 34 miliardi di euro della Marina Australiana relativo a 12 sommergibili).

In questo contesto, nel primo semestre 2016, la quota di mercato della cantieristica asiatica in termini di nuovi ordini è scesa fino al 68% (87% nel 2014) mentre il boom della domanda di navi da crociera ha portato la cantieristica europea a raggiungere una quota del 24% (7% nel 2014), grazie anche all’importante contributo della cantieristica italiana, trainata da Fincantieri. La Corea tocca il proprio minimo storico con solo il 13% di quota (27% nel 2014).

I dati diventano ancora più sorprendenti se si analizzano i dati forniti da Clarkson per il primo semestre 2016, che indicano che l’Europa ha acquisito nuovi ordini per una quota a valore che supera il 60%, dato obbiettivamente senza precedenti.

Il 2015 e la prima metà del 2016 hanno confermato la tendenza alla polarizzazione anche nel comparto delle riparazioni e trasformazioni navali. Da una parte il basso livello dei noli ha spinto l’armamento a economizzare anche sui costi delle manutenzioni e delle riparazioni ordinarie, dall’altra la richiesta di interventi di riammodernamento sulle navi passeggeri, cosi come sugli yacht, ha raggiunto livelli decisamente sostenuti.

In tale quadro la cantieristica italiana nel suo complesso si è trovata dalla parte giusta del mercato, grazie anche alla propria capacità strategica, con il gruppo Fincantieri che ha raggiunto un carico di lavoro complessivo record pari a 21,8 miliardi di euro, corrispondente a oltre 5 anni di lavoro, se rapportato ai ricavi del 2015. In particolare, Fincantieri ha un portafoglio ordini cruise pari a 21 unità con consegne che si estendono fino al 2022, mentre nel mercato militare il portafoglio ordini, grazie alle 9 unità italiane derivanti dalla “legge navale” e alla prestigiosa commessa di 7 unità acquisita in Qatar, arriva a 43 unità, con consegne che si estendono fino al 2026.

Alla luce di ciò, la navalmeccanica italiana pertanto, al pari di quella europea, esce molto bene da un lungo periodo di crisi ed è più forte di prima: a fronte della crisi dell’offshore derivante dal crollo dei prezzi del petrolio e quindi dei relativi ordini navi, c’è il mercato crocieristico, che invece non è mai stato così dinamico.

Cina e Corea restano i primi due Paesi al mondo per portafoglio ordini di navi mercantili (ma la tendenza di breve termine è tutta a favore dell’Europa), ma i 3 maggiori costruttori coreani hanno riportato perdite per oltre 7 miliardi di dollari. L’Europa è terza, ma in una forma di gran lunga migliore, poiché, pur soffrendo come tutti il crollo offshore, ha visto esplodere il mercato navi passeggeri.

La sfida dei prossimi anni sarà la realizzazione dei numerosi prototipi nel portafoglio ordini delle nostre aziende. Saranno necessari nuovi e importanti investimenti in innovazione tecnologica e produttiva. Qui il supporto del Governo sarà essenziale e Assonave ha registrato con soddisfazione che la legge di stabilità 2016 ha confermato stanziamenti per 100 miliardi a supporto degli investimenti fatti per l’innovazione di prodotto e di processo in ambito navale. Si auspicano stanziamenti altrettanto importanti per il 2017, tenuto conto che dal 2011 l’Italia ha supportato l’innovazione nella navalmeccanica molto meno di tutti gli altri competitor europei.

A fronte del consolidamento industriale nel settore dello shipbuilding, Assonave ritiene ineluttabile e positivo che anche la rappresentanza associativa inizi un processo di aggregazione per massimizzare la propria capacità di impatto. Allo stesso tempo, Assonave chiede al Governo di avviare un analogo processo di semplificazione e di aggregazione nella “governance istituzionale” dell’economia marittima, oggi frammentata tra numerosi ministeri a livello centrale, nonché fra le diverse articolazioni territoriali dell’apparato pubblico. Un Segretariato del Mare, con un responsabile politico autorevole, sarebbe un importante passo avanti in questa direzione.

Assonave vede inoltre con favore la concentrazione e la razionalizzazione avviate da Governo e Cassa Depositi e Prestiti, delle offerte delle Agenzie per il credito all’ esportazione, anche a beneficio della cantieristica.

I costruttori navali italiani devono restare molti passi avanti rispetto ai competitor asiatici nell’introduzione di tecnologie di punta d’alto livello, per continuare ad essere tra i leader mondiali del settore. Assonave vede quindi con grande favore gli sforzi del Governo a supporto degli investimenti dei costruttori navali. Ci si riferisce soprattutto al nuovo e importante programma “Industria 4.0”, presentato recentemente dal Ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda, che può essere un grande fattore di incremento della competitività dell’industria manifatturiera italiana.

Al termine dei lavori, che comportato visto il rinnovo delle cariche sociali,   Vincenzo Petrone è stato confermato alla presidenza dell’Associazione per il triennio 2016-2018.

A margine dell’Assemblea il presidente Petrone ha commentato: «l’Italia, per mantenere le leadership mondiali raggiunte nella costruzione di navi da crociera e di yacht e per continuare a giocare un ruolo di prim’ordine nel comparto militare, deve investire sempre di più in innovazione e nello sviluppo di nuove tecnologie. La stessa crisi che oggi sta vivendo l’Offshore domani potrà costituire un’opportunità, se i costruttori italiani, si muoveranno nella stessa direzione anche in questo comparto».

Nel 2017 Assonave contribuirà al miglioramento della capacità competitiva dei propri associati con attività specifiche nelle aree della rappresentanza e del lobbying, favorendo coesione e cooperazione tra i propri associati.

«Intendiamo favorire – si legge nel comunicato di Assonave – la ricomposizione delle tensioni presenti nella rappresentanza associativa della nautica nazionale, facilitando il rientro in Confindustria di Nautica Italiana e delle importanti aziende che di questa fanno parte, nel rispetto dello statuto di Confindustria. Ci adopereremo poi per contribuire alla nascita di una “Rappresentanza di Settore”, inizialmente con la stessa Assonave, Confitarma e Ucina, per poi aggregare gli altri soggetti che rappresentano “l’economia del mare”, fino ad arrivare alla creazione di una “Federazione di Settore” unitaria» .

Petrone ha poi concluso: «allo stesso modo, chiediamo di avere un interlocutore unico a livello istituzionale, in grado di proporre e realizzare in maniera coordinata le misure che il Governo adotterà a supporto dell’Economia del Mare, un vero e proprio pilastro dell’economia italiana. In tal modo il nostro Paese sarebbe anche più ascoltato in Europa nella protezione dei propri interessi».

redazioneby redazione
in Economia
Settembre 17, 2024
Tags: AssonaveClarksonFincantieriindustria navalmeccanicaIoNonRischiopolarizzazioneVincenzo Petrone
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
Economia

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Settembre 26, 2025
Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
Economia

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Settembre 26, 2025
Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
Economia

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Settembre 26, 2025
Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»
Economia

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Settembre 26, 2025
Asef, confermata la navetta di collegamento con il Teatro Modena
Economia

Asef, confermata la navetta di collegamento con il Teatro Modena

Settembre 26, 2025

Coniglio alle spezie

Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

Next Post
Ansaldo Sts si aggiudica due contratti per il segnalamento in Italia

Ansaldo Sts si aggiudica due contratti per il segnalamento in Italia

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.