Rallenta in maggio il traffico generale nel porto di Genova a causa della flessione degli oli minerali ma vanno bene contenitori e merce convenzionale.
Secondo i dati resi noti oggi dall’Autorità portuale di Genova, per la seconda volta nel corso dell’anno i contenitori in maggio superano quota 200mila teu con 200.725 teu, attestandosi nel progressivo a quota 940.612 teu (+0,3%) e mantenendo il trend positivo dell’anno precedente che aveva segnato il record assoluto per il traffico contenitori. I contenitori confermano peraltro una buona tendenza dell’export.
Rallenta il traffico generale sia nel mese (-7,1%) che nel progressivo (-2,0%) a causa della flessione nel mese degli olii minerali (-14,0%), calo che riflette l’andamento negativo del consumo degli olii a livello nazionale.
Un dato rilevante in positivo riguarda invece il traffico della merce convenzionale (+58,9 % mese su mese, + 48,7% sul progressivo). Ciò grazie all’ottima performance del Genoa Metal Terminal che nei primi 5 mesi dell’anno raddoppia il suo traffico rispetto al 2015 (+100,7%), in particolare grazie all’aumento in import nei primi cinque mesi dei metalli non ferrosi grezzi (+39%), dei quali il solo alluminio aumenta del +56,7% sul progressivo mentre nei metalli ferrosi lavorati e semilavorati l’aumento è del 239%.
Per quanto riguarda il traffico passeggeri, a maggio continuano a crescere i traghetti ( +10,9% sul mese e + 13,2% sul progressivo) e diventa nuovamente positivo il numero dei passeggeri delle crociere (+ 29,1% nel mese e + 4,8% sul progressivo) raggiungendo nel complesso quasi 700mila passeggeri nei primi 5 mesi con un aumento del +9,2%.

























