Classico e sportivo, è Suite 47 Kifaru, un nuovo motoscafo di 14 metri in vetroresina (che in opzione potrà essere totalmente di alluminio) firmato da Luca Dini e prodotto dal marchio Kifaru (Cantiere Navale Italia)
Nel nuovo modello rimane l’impronta Kifaru ma è stata rivoluzionata la sovrastruttura con una vera e propria “spinta in avanti” che richiama in modo evidente la linea di un motoscafo classico.
Le linee del Suite 47 vengono riproposte in un gusto rétro, con la coperta di prua a livello. Il posizionamento della vetrata e il particolare layout donano a questo 14 metri classicità in una veste decisamente sportiva che rappresenta il nuovo corso della Kifaru.
In pozzetto si troveranno un ampio prendisole di poppa, due divani sulla destra e sulla sinistra con un tavolo apribile in mezzo. Più a proravia sul lato sinistro c’è lo spazio per il cucinotto con lavello e frigorifero, mentre sulla destra si trova la timoneria.
Il primo scafo avrà due cabine interne per andare incontro alle esigenze di una famiglia, ma accanto ci sarà una versione monocabina con cucinotto e bagni. In entrambe le versioni si avrà l’alloggio del marinaio separato. Gli arredi del primo Suite 47 mostreranno un gusto decisamente contemporaneo ma allo stesso tempo caldo e accogliente.
«Il Suite 47 – precisa Luca Dini – è un motoscafo con un grande carattere, avrà anche dei colori di scafo speciali e gli interni saranno personalizzabili in tutto e per tutto».
Il nuovo motoscafo – lunghezza ft 13,96 metri, larghezza max 4,21 metri, immersione 0,9 m, dislocamento a secco 11,89 t, dislocamento a pieno carico 14 t – avrà motori oltre 1.300 cavalli e potrà imbarcare 12 persone.
Cantiere Navale Italia, che ha sede alla Spezia, è stato costituito nel gennaio 2015. Dal luglio 2015 controlla il marchio Kifaru, nato nel 2009 tra Viareggio e Massa e diventato famoso per il lancio del 63’ Askari. Ora la produzione Kifaru è concentrata alla Spezia.