Il porto di Genova registra il nuovo record per i container, che crescono su base annua del 3,2% (2.242.902 teu) ma nonostante i buoni auspici di inizio anno subisce una diminuzione dell’1,2% del traffico complessivo. I dati sono stati diffusi oggi nel corso della 14esima Giornata dell’economia organizzata dalla Camera di commercio di Genova, durante la quale è stato presentato il rapporto 2015 sull’andamento dell’economia provinciale.
Sempre guardando al porto, i passeggeri sono in crescita sia per i traghetti (+4,4%), sia per le crociere (+2,9%). Anche l’aeroporto conferma il trend positivo per aerei e passeggeri (+2,3% e +7,5%), mentre continua la discesa delle merci. Nel 2015 peggiora l’interscambio commerciale in provincia di Genova, con un saldo negativo di circa 6 milioni di euro, che risulta da un aumento dell’8,8% dell’import e da un calo del 3,2% dell’export.
Positivi anche i dati sulle imprese, come sottolinea il segretario generale della Camera di commercio di Genova, Maurizio Caviglia: «Prima della crisi ci avvicinavamo alle 80 mila imprese. Adesso siamo sopra le 70 mila, ma la cosa importante è vedere che dopo mesi prevalgono non le realtà che chiudono, ma quelle che iniziano un’attività».