Nautica Italiana sceglie di supportare Yare con il proprio patrocinio, riconoscendone l’importanza per il comparto. La 6a edizione di Yare si svolgerà a Viareggio e a Marina di Carrara dal 6 all’8 aprile, in contemporanea con la 14a edizione di Seatec – Salone internazionale della tecnologia, della componentistica, del design e della subfornitura applicate alla nautica da diporto – e con l’8a edizione di Compotec – rassegna internazionale dei compositi e delle tecnologie correlate.
In aggiunta agli incontri B2B e al The Superyacht Captains’ Forum che si svolgono a CarraraFiere, nel programma di Yare 2016 sono previsti anche momenti più informali durante i quali i comandanti – che svolgono un ruolo fondamentale nelle scelte degli armatori per il refit e l’aftersale – e le imprese del settore hanno l’opportunità di entrare in contatto e avviare business.
Tutte le aziende del refit associate a Nautica Italiana hanno scelto di partecipare alla prossima edizione di Yare. Un segmento, quello del refit&repair, che rappresenta un’eccellenza nell’eccellenza del comparto; considerato fino a pochi anni fa come una nicchia di mercato, ora riveste un ruolo significativo nell’economia globale della yachting industry. I dati del Superyacht Intelligence Annual Report’s Global Order Book 2016 evidenziano come nel ranking mondiale della cantieristica del refit & repair dei grandi yacht si trovi nelle prime posizioni anche l’Italia, rappresentata dal brand Amico&Co., tra i fondatori di Nautica Italiana. «L’associazione – si legge in un comunicato di Nautica Italiana – conta tra i suoi soci già 7 brand attivi nel refit&repair che, complessivamente, raggiungono un fatturato di 83 milioni di euro, e rappresentano il 59% del valore della produzione cantieristica nazionale nel settore del refit&repair».
Yare, inoltre, ha sviluppato una serie di iniziative per la promozione dei servizi e dell’offerta turistica e costiera, tema di particolare interesse per Nautica Italiana che già oggi conta 10 associati tra servizi costieri e marina.
Mercato e prospettive future, sono alcuni dei temi del convegno internazionale “Superyacht Captains Forum”, organizzato da Superyacht Group, che si terrà il 6 aprile, giornata inaugurale di Yare, e avrà tra i relatori Lamberto Tacoli, Presidente di Nautica Italiana. Il forum, che durerà un’intera giornata, è articolato in due tavole rotonde e una serie di seminari didattici per approfondire, grazie al contributo di esperti del settore, l’andamento del comparto nautico in Italia e all’estero e i cambiamenti che in futuro influenzeranno la nautica da diporto nel nostro Paese.
Yare è organizzata da Navigo.



























