Sono aumentati anche in Liguria nel primo trimestre 2015 i finanziamenti erogati alle famiglie per l’acquisto di abitazioni, secondo i dati dell’ufficio studi del Gruppo Tecnocasa. Nel primo trimestre 2015 le famiglie in Liguria hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 226,7 milioni di euro, che collocano la regione al 10° posto per totale erogato in Italia, con un’incidenza del 3,21%. Rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente si registra una variazione delle erogazioni in regione pari a +39,6%, per un controvalore di +64,4 milioni di euro.
Guardando all’andamento delle erogazioni sui 12 mesi, e analizzando quindi i volumi da aprile 2014 a marzo 2015, in Liguria si nota una variazione positiva delle erogazioni pari a 22,5%, per un controvalore di +148,1 milioni di euro. Sono dunque stati erogati in questi ultimi dodici mesi 807,2 milioni di euro, volumi che rappresentano il 3,11% del totale erogato in Italia.
Nel primo trimestre 2015 la provincia di Genova ha erogato volumi per 126,0 milioni di euro, facendo registrare una variazione rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno pari a +24,7%. A Imperia sono stati erogati volumi per 24,6 milioni di euro, corrispondenti a una variazione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente pari a +57,8%. La provincia della Spezia ha erogato volumi per 26,1 milioni di euro, la variazione sul trimestre è pari a +29,4%. In provincia di Savona i volumi erogati sono stati 50,1 milioni di euro, la variazione corrisponde a +95,3%.



























