
Sailing Italia Yacht festeggia il primo anno di attività. La concessionaria di Marco Balicco, con sede nel porto di Lavagna, si occupa di vendita e assistenza alle barche a vela di alto livello. Si tratta di imbarcazioni costruite dalla società Italia Yacht (nata nel 2010, con sede e stabilimento a Chioggia), e vendute prive di vele e altri accessori: i costi vanno dai 119 mila euro per una barca da regata fino ai 650 mila euro per quelle di maggior prestigio, mentre per un turismo “veloce” si può spendere tra i 160 mila e i 359 mila euro. Una volta acquistate dalla concessionaria, le barche vengono visionate e provate in mare dal possibile acquirente nel litorale di Lavagna o nella sede di Chioggia.
«Abbiamo giocato d’azzardo da giugno 2014 – spiega Balicco – lavorando sette giorni la settimana, senza un giorno di ferie, comprando e rivendendo barche nuove per il mercato attuale. Abbiamo aperto questa attività sfidando la crisi e un mercato che non entusiasma, ma abbiamo raggiunto un volume di affari di circa 600 mila euro. Ora il nostro obiettivo è chiudere il 2015 a oltre un milione e 200 mila euro. In questo anno abbiamo creato una base di clientela di 300 persone a cui possiamo fare riferimento per proporre delle offerte particolari invitandoli alle nostre esposizioni. Si tratta per la maggior parte di velisti che, se da un lato sanno valutare in autonomia, dall’altra si fidano anche molto della nostra esperienza».
Tante le idee per il futuro: la concessionaria vorrebbe ampliare la propria offerta proponendo due nuovi tipi di barca. Si tratta di una gamma di imbarcazioni di prestigio, realizzate in carbonio, e di una serie di barche meno costose, ma pur sempre di alto livello, per accontentare anche le richieste di coloro che hanno un margine di spesa inferiore.

Vendita, ma non solo. Sailing Italia Yacht si occupa anche dell’assistenza tecnica delle imbarcazioni in acquisto, come dice Balicco: «La barca viene venduta senza vele, elettronica o altri servizi, come il riscaldamento. Ma siamo pronti a dare i nostri consigli ai clienti sui vari accessori: per esempio, nel caso di una barca da regata, le vele più adatte sono quelle preparate con tecniche di pressofusione senza collanti, a fibra continua e laminazioni in un unico pezzo, che garantiscono un’ottima compattezza della velatura, quindi più competitività in mare, anche ad alti livelli». Altri elementi importanti su cui dare consulenza sono gli strumenti elettronici, utili per la navigazione e la comunicazione a terra: «Abbiamo collaboratori, autorizzati dalle società fornitrici del settore, che aiutano il cliente nella scelta e nella personalizzazione dell’imbarcazione con gli strumenti adatti sia per la regata, sia per un turismo veloce». E il supporto al cliente arriva anche in campo assicurativo, settore in cui Balicco ha un’esperienza trentennale.