Ci sono anche due giardini liguri tra quelli che entrano a far parte dell’itinerario In nome della Rosa, promosso dal network Grandi Giardini Italiani che quest’anno dedica il percorso proprio a uno dei fiori più amati e affascinanti: la rosa.
Un itinerario che coinvolge, a maggio e a giugno, quando le fioriture dei roseti raggiungono il massimo del loro splendore, 33 giardini di tutta Italia, dal Trentino alla Sicilia, e che, in Liguria, vede protagonisti anche i giardini botanici Hambury, a Ventimiglia, e quelli di Villa Durazzo, a Santa Margherita Ligure. Il network dei migliori giardini visitabili in Italia promuove così un’occasione unica per conoscere o riscoprire importanti collezioni di rose antiche.
«Nei giardini che partecipano all’iniziativa – commenta Judith Wade, fondatrice del circuito Grandi Giardini Italiani – i visitatori potranno ammirare varietà di rose coltivate fin dalla metà del Settecento, gruppi formatisi nell’Ottocento come le rose noisette, cinesi e le prime tea, fino ad arrivare agli ibridi di primo Novecento. Percorrendo le tappe dell’itinerario rivivranno in due mesi 300 anni di storia delle rose».