Sino a domenica 3 maggio anche in Liguria sono in corso le Invasioni digitali. L’iniziativa, nata con un tam tam sui social network nel 2013, ha lo scopo di imprimere un processo di cambiamento alla gestione della cultura, giudicata “conservatrice” e poco aperta al cambiamento da parte dei promotori di Invasioni digitali.
L’evoluzione della società e quindi anche dei suoi progressi tecnologici sono messi al servizio del turismo e della cultura nell’ottica di favorire una concezione “aperta e diffusa” del patrimonio culturale. Attraverso il social e il web gli “invasori digitali” vogliono incoraggiare la conoscenza e la partecipazione a livello educativo e creativo, aumentando e personalizzando l’appeal dell’offerta culturale, attivando nuovi meccanismi di interazione e confronto della produzione e fruizione della proposta culturale.
Da questi presupposti nasce Invasioni Digitali,un progetto rivolto a diffondere la cultura digitale e l’utilizzo degli open data, formare e sensibilizzare le istituzioni all’utilizzo del web e dei social media per la realizzazione di progetti innovativi rivolti alla co-creazione di valore culturale oltre che alla promozione e diffusione della cultura.
Qui il calendario di eventi per la Liguria.
Gli ambasciatori della cultura per la Liguria sono Paola Faravelli (agente immobiliare 2.0), Angela Tanania (architetto) e Nicola Ferrarese (liguriainside.it).