• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Ottobre 16, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Modifiche e cancellazioni di treni la notte tra sabato 18 e domenica 19 ottobre
    Economia

    Modifiche e cancellazioni di treni la notte tra sabato 18 e domenica 19 ottobre

    Ottobre 16, 2025
    Piaggio Aerospace: azienda turca ordina due P.180 Avanti Evo
    Economia

    Piaggio Aerospace: azienda turca ordina due P.180 Avanti Evo

    Ottobre 16, 2025
    Anas, incontro sul futuro dell’Aurelia bis a Savona e La Spezia
    Economia

    Anas, incontro sul futuro dell’Aurelia bis a Savona e La Spezia

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, Milano in netto rialzo: brillano Tim e Campari
    Finanza

    Borse europee, Milano in netto rialzo: brillano Tim e Campari

    Ottobre 16, 2025
    Liguri in Borsa: giornata positiva, vola Redelfi (+12,22%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: giornata positiva, vola Redelfi (+12,22%)

    Ottobre 16, 2025
    Borsa, avvio in rialzo per Milano. Fiacche le piazze europee
    Finanza

    Borsa, avvio in rialzo per Milano. Fiacche le piazze europee

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025
    Ex Ilva: a Cornigliano assemblea davanti alla portineria, si fermano tutti e tre i turni
    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva: a Cornigliano assemblea davanti alla portineria, si fermano tutti e tre i turni

    Ottobre 16, 2025
    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week
    Lavoro e Impresa

    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Rina, contratto con Petronas per un progetto di carbon capture and storage in Malesia
    Sostenibilità

    Rina, contratto con Petronas per un progetto di carbon capture and storage in Malesia

    Ottobre 16, 2025
    Energia Pulita si aggiudica il ramo d’azienda luce e gas di Europam
    Sostenibilità

    Energia Pulita si aggiudica il ramo d’azienda luce e gas di Europam

    Ottobre 16, 2025
    Elettrificazione nel porto passeggeri di Genova, Adsp autorizza Terna a realizzare gli impianti funzionali
    Sostenibilità

    Elettrificazione nel porto passeggeri di Genova, Adsp autorizza Terna a realizzare gli impianti funzionali

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite
    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite

    Ottobre 15, 2025
    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza
    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza

    Ottobre 15, 2025
    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

    Ottobre 14, 2025
    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Modifiche e cancellazioni di treni la notte tra sabato 18 e domenica 19 ottobre
    Economia

    Modifiche e cancellazioni di treni la notte tra sabato 18 e domenica 19 ottobre

    Ottobre 16, 2025
    Piaggio Aerospace: azienda turca ordina due P.180 Avanti Evo
    Economia

    Piaggio Aerospace: azienda turca ordina due P.180 Avanti Evo

    Ottobre 16, 2025
    Anas, incontro sul futuro dell’Aurelia bis a Savona e La Spezia
    Economia

    Anas, incontro sul futuro dell’Aurelia bis a Savona e La Spezia

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, Milano in netto rialzo: brillano Tim e Campari
    Finanza

    Borse europee, Milano in netto rialzo: brillano Tim e Campari

    Ottobre 16, 2025
    Liguri in Borsa: giornata positiva, vola Redelfi (+12,22%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: giornata positiva, vola Redelfi (+12,22%)

    Ottobre 16, 2025
    Borsa, avvio in rialzo per Milano. Fiacche le piazze europee
    Finanza

    Borsa, avvio in rialzo per Milano. Fiacche le piazze europee

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025
    Ex Ilva: a Cornigliano assemblea davanti alla portineria, si fermano tutti e tre i turni
    Lavoro e Impresa

    Ex Ilva: a Cornigliano assemblea davanti alla portineria, si fermano tutti e tre i turni

    Ottobre 16, 2025
    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week
    Lavoro e Impresa

    Blue Skills Village: più di 350 giovani al Career day alla Genoa Shipping Week

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Rina, contratto con Petronas per un progetto di carbon capture and storage in Malesia
    Sostenibilità

    Rina, contratto con Petronas per un progetto di carbon capture and storage in Malesia

    Ottobre 16, 2025
    Energia Pulita si aggiudica il ramo d’azienda luce e gas di Europam
    Sostenibilità

    Energia Pulita si aggiudica il ramo d’azienda luce e gas di Europam

    Ottobre 16, 2025
    Elettrificazione nel porto passeggeri di Genova, Adsp autorizza Terna a realizzare gli impianti funzionali
    Sostenibilità

    Elettrificazione nel porto passeggeri di Genova, Adsp autorizza Terna a realizzare gli impianti funzionali

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite
    Sanità

    Ottobre rosa: in Asl 5 visite senologiche gratuite

    Ottobre 15, 2025
    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro
    Sanità

    Passerella in legno alla Darsena di Genova rimossa: intervento da 30 mila euro

    Ottobre 10, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza
    Istituzioni

    Regione, il Consiglio approva la riforma dell’organizzazione amministrativa e della dirigenza

    Ottobre 15, 2025
    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco
    Istituzioni

    Premio Paganini, al via la 58esima edizione con la novità del repertorio ottocentesco

    Ottobre 14, 2025
    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori
    Istituzioni

    Esso Vado Ligure, la Giunta regionale si impegna a evitare il licenziamento dei 31 lavoratori

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025
    Alaccia, un’amica trascurata
    Rubriche

    Alaccia, un’amica trascurata

    Ottobre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Le novità fiscali di agosto

Le novità fiscali di agosto

“Decreto competitività”: convertito in legge, con modificazioni

È stato convertito in legge, con alcune modificazioni, il cd. “Decreto competitività” recante “Disposizioni urgenti per il settore agricolo, la tutela ambientale e l’efficientamento energetico dell’edilizia scolastica e universitaria, il rilancio e lo sviluppo delle imprese, il contenimento dei costi gravanti sulle tariffe elettriche, nonché per la definizione immediata di adempimenti derivanti dalla normativa europea”. Le principali novità recate da tale decreto saranno oggetto di una Circolare di prossima pubblicazione. (Legge 11/8/2014, n.116 e D.L. 24/6/2014, n.91 coordinato su G.U. n.192 del 20/8/2014 – S.O. n.72)

Accesso al credito d’imposta per l’assunzione di profili altamente qualificati

Le istanze per l’accesso al credito d’imposta per le nuove assunzioni di profili altamente qualificati (ex art. 24 del D.L. 22/6/2012, n.83), riferite ai costi sostenuti per le assunzioni effettuate nel periodo dal 26/6/2012 al 31/12/2012, possono essere presentate mediante procedura informatica dal 15/9/2014 al 31/12/2014. Successivamente, dal 10/1/2015 possono essere presentate le istanze riferite ai costi sostenuti per le assunzioni effettuate nell’anno 2013, mentre dal 10/1/2016 quelle relative ai costi sostenuti per le assunzioni effettuate nell’anno 2014. (D.M. 28/7/2014 su G.U. n.184 del 9/8/2014)

Entrata in vigore la Convenzione contro le doppie imposizioni Italia-Congo

Il Ministero degli Affari Esteri ha reso noto che si è perfezionato lo scambio degli strumenti di ratifica previsti per l’entrata in vigore della Convenzione tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica del Congo per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali; pertanto, in conformità al suo art. 30.2, tale Convenzione è entrata in vigore il giorno 26/6/2014. (Comunicato Ministero degli Affari Esteri su G.U. n.185 dell’11/8/2014)

Expo Milano 2015: questioni di carattere fiscale

L’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle questioni di carattere fiscale connesse all’Esposizione Universale di Milano del 2015 (cd. “Expo Milano 2015”), con riferimento ai diversi soggetti che a vario titolo sono interessati all’evento. Tra gli altri chiarimenti, è stato precisato che:

– i partecipanti non ufficiali (ovverosia, le entità giuridiche, nazionali o estere, autorizzate a partecipare all’evento) sono esenti da ogni imposizione diretta qualora si limitino a svolgere nel proprio spazio espositivo un’attività non commerciale; viceversa, qualora esercitino nel proprio spazio espositivo un’attività commerciale, il reddito riveniente non gode di alcuna agevolazione ed è tassato in Italia secondo le ordinarie disposizioni del TUIR;

– più in dettaglio, la tassazione in Italia del reddito derivante dallo svolgimento di un’attività commerciale da parte di un soggetto non residente è subordinata alla presenza nel territorio italiano di una sua stabile organizzazione; condizione ritenuta, in linea di principio, sussistente qualora nello spazio espositivo di un partecipante (ufficiale o non ufficiale) venga svolta un’attività commerciale. (Circolare n.26/E del 7/8/2014)

Prevenzione e contrasto dell’evasione: indirizzi operativi 2014

Come di consueto, l’Agenzia delle Entrate ha indicato i risultati conseguiti dalla lotta all’evasione fiscale nel corso dell’anno precedente, indicando gli obiettivi cui è rivolta l’attività accertativa per l’anno in corso, mediante la distinzione delle attività di controllo “specifiche” e “trasversali”, altresì specificando le modalità con cui tale attività accertativa verrà espletata. Tra le diverse attività programmate per il periodo d’imposta 2014, si segnalano, a titolo esemplificativo, le seguenti:

– con riguardo ai cd. “grandi contribuenti”, è stato raccomandato alle Direzioni Regionali di concentrare la propria capacità d’indagine verso quelle fattispecie che possono rappresentare una reale evasione o elusione tributaria; si pensi, a titolo esemplificativo, alle situazioni di delocalizzazione dei redditi verso Paesi a fiscalità più favorevole, laddove gli intenti perseguiti siano quelli di realizzare arbitraggi impositivi;

– con riguardo all’attività di controllo mediante indagini finanziarie, è stato precisato che tale attività deve essere utilizzata solo a valle di un’attenta analisi del rischio in esito al quale siano emerse significative anomalie dichiarative, preferibilmente quando è già in corso un’attività istruttoria da parte dell’Ufficio. Più in particolare, tale strumento deve sempre essere utilizzato evitando richieste di dettaglio su importi poco rilevanti e chiaramente riferibili alle normali spese personali e/o familiari, nonché tenendo conto degli indici di capacità contributiva già conosciuti dall’Ufficio in relazione al soggetto esaminato e al suo nucleo familiare;

– con riguardo al comparto degli enti non commerciali, è stata ribadita la necessità che le Direzioni Provinciali concentrino la loro attività nei confronti dei soggetti che apparentemente si presentano come non profit, ma in realtà svolgono vere e proprie attività commerciali (si pensi, a titolo esemplificativo, ai casi in cui l’attività istituzionale riguardi la formazione sportiva per giovani, oppure sia rivolta ad anziani o a soggetti svantaggiati);

– un’attenzione specifica sarà rivolta, inoltre, ai soggetti che si qualificano come esercenti attività agricola e nel contempo svolgono vere e proprie imprese commerciali di ristorazione e/o alberghiere dissimulate sotto forma di agriturismo;

– nell’ambito dell’attività in materia di antifrode, continuerà a essere particolarmente incisivo il contrasto ai fenomeni di frode intracomunitaria, delle false lettere d’intento e delle compensazioni di crediti erariali inesistenti;

– per quanto concerne l’attività di controllo su soggetti con attività internazionale in presenza di una procedura di ruling di standard internazionale, per i periodi d’imposta per i quali l’accordo è in vigore, l’Amministrazione finanziaria esercita i poteri di cui agli artt. 32 e seguenti del D.P.R. 29/9/1973, n.600, soltanto in relazione a questioni diverse da quelle oggetto dell’accordo. Tuttavia, nell’ipotesi di un’attività di controllo avviata simultaneamente a un’istruttoria di ruling internazionale, è stata conferma la necessità di procedere a un’attenta valutazione di opportunità, al fine di evitare una sovrapposizione di interventi i quali, pur se condotti alla stregua di norme e logiche diverse, implicano lo svolgimento di attività istruttorie assimilabili. (Circolare n.25/E del 6/8/2014)

Impianti fotovoltaici: chiarimenti per la deducibilità dei canoni di leasing

In risposta a una consulenza giuridica formulata da Assilea, la Direzione Centrale Normativa dell’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito al trattamento tributario dei contratti di leasing aventi a oggetto impianti fotovoltaici. Più in dettaglio, è stato precisato che per tali contratti stipulati prima delle modifiche normative (prima del 29/4/2012) – che originariamente rientravano tra i contratti mobiliari (scontando l’aliquota di ammortamento del 9%) e che in seguito ai chiarimenti forniti con la Circolare n.36/E del 19/12/2013 rientrano tra quelli immobiliari (scontando l’aliquota di ammortamento del 4%) – i canoni residui dovranno essere rimodulati ai fini fiscali per tenere conto del più lungo periodo rideterminato applicando al costo del bene il coefficiente di ammortamento del 4% (in luogo di quello del 9%). In altri termini, se il contribuente in data 1/1/2012 avesse stipulato un contratto di leasing di durata pari a 89 mesi in quanto avente a oggetto un impianto fotovoltaico (prima considerato bene mobile), ma che sulla base delle nuove indicazioni si configura come bene immobile, i canoni di leasing residui saranno deducibili tenendo conto del più lungo periodo di 200 mesi (pari ai 2/3 del periodo di ammortamento del bene), anziché di quello di 89 mesi. (Interpello n.954-35/2014 del 26/8/2014)

Richieste di informazioni sulle operazioni intercorse con l’estero

Sono state definite le modalità e i termini per le richieste operate dall’UCIFI e dai reparti speciali della G.d.F. al fine di prevenire l’illecito trasferimento e la detenzione di attività economiche e finanziarie all’estero. Si rammenta che tali richieste sono dirette agli intermediari finanziari – cui si richiede di fornire evidenza delle operazioni intercorse con l’estero, oggetto di rilevazione ai sensi della disciplina antiriciclaggio – nonché agli altri soggetti nei cui confronti trova applicazione la normativa antiriciclaggio (a titolo esemplificativo, i professionisti e i revisori legali dei conti), cui si richiede di fornire l’identità dei titolari effettivi rilevati con riferimento a specifiche operazioni con l’estero. Con particolare riguardo ai professionisti e ai revisori legali dei conti soggetti alla disciplina antiriciclaggio (D.Lgs. 21/11/2007, n.231), è stato precisato che:

– le richieste e le relative risposte sono effettuate utilizzando il sistema PEC;

– entro il 31/10/2014, dovranno comunicare all’Agenzia delle Entrate, per l’inserimento delle caselle di posta elettronica certificata nel registro degli indirizzi elettronici, il proprio indirizzo PEC, utilizzando il servizio Entratel o Fisconline;

– la validità della risposta è attestata, da parte dell’Agenzia delle Entrate, da una comunicazione prodotta tramite un messaggio PEC; le risposte non accettate dal sistema di validazione perché non corrispondenti ai formati previsti, devono essere riprodotte in forma valida entro 5 giorni dal ricevimento del messaggio PEC;

– dalla data di ricevimento delle richieste di informazioni, decorre il termine fissato dall’organo procedente per l’adempimento comunicativo, che non può essere inferiore a 15 giorni per le richieste relative ai dati identificativi del titolare effettivo;

– fino al 31/10/2014 (periodo transitorio), le richieste e le relative risposte sono effettuate esclusivamente in formato cartaceo, con misure idonee a garantire la riservatezza delle comunicazioni.

(Provvedimento del Direttore AdE prot. n.105953 dell’8/8/2014)

Roberto Minettiby Roberto Minetti
in Finanza
Settembre 17, 2014
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Borse europee, Milano in netto rialzo: brillano Tim e Campari
Finanza

Borse europee, Milano in netto rialzo: brillano Tim e Campari

Ottobre 16, 2025
Liguri in Borsa: giornata positiva, vola Redelfi (+12,22%)
Finanza

Liguri in Borsa: giornata positiva, vola Redelfi (+12,22%)

Ottobre 16, 2025
Borsa, avvio in rialzo per Milano. Fiacche le piazze europee
Finanza

Borsa, avvio in rialzo per Milano. Fiacche le piazze europee

Ottobre 16, 2025
Borse europee in ribasso, a Milano tonfo di Nexi e leonardo
Finanza

Borse europee in ribasso, a Milano tonfo di Nexi e leonardo

Ottobre 15, 2025
Liguri in Borsa, Fincantieri la peggiore del lotto (-7,66%)
Finanza

Liguri in Borsa, Fincantieri la peggiore del lotto (-7,66%)

Ottobre 16, 2025

Borse europee, Milano in netto rialzo: brillano Tim e Campari

Liguri in Borsa: giornata positiva, vola Redelfi (+12,22%)

Modifiche e cancellazioni di treni la notte tra sabato 18 e domenica 19 ottobre

Piaggio Aerospace: azienda turca ordina due P.180 Avanti Evo

Anas, incontro sul futuro dell’Aurelia bis a Savona e La Spezia

Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

Rinasce il Gruppo Giovani di Federpreziosi – Confcommercio Savona

Vincenzo De Ferrari è il nuovo presidente di Spezia e Carrara Cruise Terminal

Poste, l’ufficio di San Salvatore di Cogorno chiude fino a fine novembre

Sestri Levante, la giunta comunale farà eseguire uno studio su prospettive e potenzialità dell’area portuale

Pessina (Federagenti): «La rotta artica delle navi è uno slogan, non una minaccia per il Mediterraneo»

Ex Ilva: a Cornigliano assemblea davanti alla portineria, si fermano tutti e tre i turni

Confindustria Imperia propone un nuovo modello di cooperazione transfrontaliera

Rina, contratto con Petronas per un progetto di carbon capture and storage in Malesia

Next Post

Fiamma Spena prefetto di Genova

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.