Aggiornamento ore 12,30:
Dopo i rovesci della notte sul Levante della regione, le celle temporalesche che si sono formate in mattinata sono andate in direzione della Toscana. Arpal ha modificato l’allerta meteo per piogge diffuse nella zona C che diventa gialla alle 12 e si conclude alle 13.
Ore 9,39:
Arpal ha innalzato il livello di allerta sulla zona C della Liguria ad arancione per temporali e piogge diffuse dalle 5 alle 15 di martedì 5 novembre.
La modifica dell’allerta si deve ai nuovi aggiornamenti modellistici, che, come si legge nella nota Arpal, “indicano un rallentamento del fronte con precipitazioni più intense e persistenti sull’estremo Levante regionale, viste le condizioni di saturazione del suolo e il livello dei torrenti già sopra l’ordinario”.
Per oggi si prevedono dunque piogge sparse e rovesci con cumulate elevate e intensità forti su C, bassa probabilità di temporali forti su C ed E, possibili allagamenti localizzati e danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti la protezione civile ricorda di osservare le opportune norme di autoprotezione.
Venti forti da sud-ovest su A e C con raffiche fino a burrasca, 60-70 km/h. Mare molto mosso in aumento fino ad agitato su B e C e localmente su A con mareggiate di libeccio (periodo 8-9 sec).