Gli studenti universitari possessori di Cus Card (Centro Universitario Sportivo) potranno accedere allo stadio “A. Picco” della Spezia a una tariffa “super agevolata”: 5 euro nel settore distinti invece di 25. Tutto ciò grazie alla nuova convenzione promossa da Comune della Spezia, Spezia Calcio e Centro Universitario Sportivo di Genova.
La convenzione, formalizzata questa mattina nel palazzo civico alla Spezia, si inserisce in un percorso più ampio e attivo già da tempo tra Comune e Università. Un percorso per l’integrazione e l’aiuto degli studenti fuori sede che devono sostenere molte spese considerevoli per vitto e alloggio e per questo motivo spesso sono costretti a rinunciare a vivere la città partecipando ad eventi culturali, ricreativi, sportivi o di puro svago.
Lo Spezia Calcio metterà a disposizione 100 posti nei distinti dello stadio per universitari al di sotto dei 28 anni, in possesso della Cuscard. Una convenzione che partirà in occasione della gara Spezia-Frosinone in programma domenica 24 novembre alle 21 e terminerà con la fine del Campionato Serie BKT 2019/2020.
Questa nuova idea si pone l’obbiettivo di offrire agli studenti universitari un’ulteriore agevolazione, soddisfacendo un bisogno molto sentito soprattutto per i ragazzi universitari fuori sede. Non si tratta solo di proporre uno sconto fine a se stesso, ma di mettere a disposizione dei ragazzi un’area dello stadio in cui l’evento sportivo possa essere vissuto anche come momento di socializzazione e interazione. L’Università di Genova è tra gli atenei con il maggior numero di fuori sede, molti dei quali studiano proprio al Polo “G Marconi” della Spezia.
Il Cus Genova raccoglierà le domande degli studenti, controllando l’effettiva iscrizione all’università e trasmetterà il file alla biglietteria dello Spezia che sarà l’unico punto vendita abilitato all’emissione del biglietto scontato.
Gli studenti indicati nella lista inviata da Cus Genova dovranno recarsi il giorno della gara al botteghino accrediti per l’emissione e il ritiro del tagliando scontato presentando la propria Cus Card. La trasmissione del file avverrà entro i due giorni antecedenti alla partita.
Non si tratta dell’unica convenzione attiva. La giunta comunale ha deliberato agevolazioni per i musei e i Teatri quali l’entrata gratuita ai musei civici e per la partecipazione agli spettacoli del Teatro Civico, secondo le tariffe agevolate riservate agli studenti delle scuole secondarie.
Il Cus Genova, infine, ha per scopo statutario l’esercizio dell’attività sportiva nella quale sono attualmente impegnati circa 8 mila atleti suddivisi nelle varie discipline e 6 mila universitari che frequentano i nostri impianti e praticano le nostre attività .