• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Ottobre 26, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026
    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026

    Ottobre 24, 2025
    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei
    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

    Ottobre 23, 2025
    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»
    Economia

    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo
    Finanza

    Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo

    Ottobre 24, 2025
    Liguri in Borsa: vola Edgelab
    Finanza

    Liguri in Borsa: vola Edgelab

    Ottobre 24, 2025
    Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”
    Finanza

    Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

    Ottobre 24, 2025
    A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI
    Lavoro e Impresa

    A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI

    Ottobre 24, 2025
    Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”
    Lavoro e Impresa

    Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre
    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

    Ottobre 23, 2025
    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

    Ottobre 24, 2025
    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience
    Istituzioni

    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience

    Ottobre 24, 2025
    Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo
    Sostenibilità

    Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Partito Liberaldemocratico, Marco Beltrami eletto coordinatore regionale ligure
    Istituzioni

    Partito Liberaldemocratico, Marco Beltrami eletto coordinatore regionale ligure

    Ottobre 25, 2025
    Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera
    Istituzioni

    Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera

    Ottobre 24, 2025
    Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli
    Istituzioni

    Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026
    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026

    Ottobre 24, 2025
    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei
    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

    Ottobre 23, 2025
    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»
    Economia

    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo
    Finanza

    Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo

    Ottobre 24, 2025
    Liguri in Borsa: vola Edgelab
    Finanza

    Liguri in Borsa: vola Edgelab

    Ottobre 24, 2025
    Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”
    Finanza

    Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

    Ottobre 24, 2025
    A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI
    Lavoro e Impresa

    A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI

    Ottobre 24, 2025
    Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”
    Lavoro e Impresa

    Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre
    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

    Ottobre 23, 2025
    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

    Ottobre 24, 2025
    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience
    Istituzioni

    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience

    Ottobre 24, 2025
    Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo
    Sostenibilità

    Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Partito Liberaldemocratico, Marco Beltrami eletto coordinatore regionale ligure
    Istituzioni

    Partito Liberaldemocratico, Marco Beltrami eletto coordinatore regionale ligure

    Ottobre 25, 2025
    Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera
    Istituzioni

    Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera

    Ottobre 24, 2025
    Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli
    Istituzioni

    Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Bankitalia, economia ligure in moderata crescita. Difficoltà nel mercato del lavoro

Bankitalia, economia ligure in moderata crescita. Difficoltà nel mercato del lavoro

Economia ligure in moderata ripresa, nel suo complesso, nel corso del 2017: cresce il fatturato industriale, anche se il dato resta lontano dai livelli pre-crisi, aumenta l’export e registrano una lieve crescita i consumi interni. Ma in base all’indagine Banca d’Italia, presentata questa mattina nella sede genovese di via Dante, si deve ancora attendere per veder migliorare il mercato del lavoro, la situazione degli investimenti e del credito alle imprese. «In generale la situazione è migliorata, ma l’economia regionale è ancora a luci e ombre: i tasti più dolenti sono gli investimenti e l’occupazione», commenta Marina Avallone, direttore della sede genovese di Banca d’Italia.

Le imprese: crescono fatturato ed export, in calo gli investimenti

Partendo proprio dal mondo imprenditoriale ligure, spicca il parziale recupero delle vendite del settore industriale, con un fatturato complessivamente in crescita del 4,3% contro il -7,6% dell’anno precedente. Un balzo trainato principalmente dall’export (+8,1%, contro il +7,4% medio italiano), che non è stato però affiancato da un aumento nell’accumulazione di capitale fisso: la spesa per investimenti industriali si è ridotta di oltre il 10%. L’espansione delle esportazioni, che ha riguardato quasi tutti i settori, tranne la cantieristica, è riconducibile alle vendite nei Paesi extra Ue (in particolare, Stati Uniti, America centro-meridionale, in recupero il Nord Africa).

Positivi anche i dati relativi al terziario: il turismo cresce (+3,1% i pernottamenti), così come il comparto logistico e portuale (+9,5% i traffici), in diminuzione invece il traffico passeggeri, soprattutto per effetto del calo dei crocieristi. Debole l’attività edilizia, prosegue la ripresa del mercato immobiliare residenziale: crescono le compravendite (+4,5%), ancora lontane però dai numeri ante-crisi. In calo dell’1,7% i prezzi degli immobili, il divario tra il prezzo inizialmente richiesto e quello effettivo di vendita è calato al 14%. Per quello che riguarda gli immobili non residenziali, le compravendite aumentano del 7,2%, per la maggiora parte si tratta di terziario commerciale.

La redditività delle industrie liguri si mantiene a livelli elevati: la quota di aziende con un bilancio in perdita resta prossima al 10%, mentre l’80% delle imprese chiude il proprio bilancio in utile, un altro 10% in pareggio. Le condizioni finanziarie delle imprese migliorano, con un calo del rapporto tra debiti finanziari e fatturato. Diminuisce la domanda di credito delle imprese industriali, data anche la ridotta attività di investimento, nonostante comunque le condizioni di accesso al credito siano più distese. «Una situazione dovuta anche alla forte eterogeneità imprenditoriale della regione – spiega Alessandro Fabbrini, coordinatore Ufficio analisi e ricerca della sede genovese Banca d’Italia – con poche grandi aziende, presenza anche di gruppi internazionali, e quindi opportunità di finanziamento diverse da quelle offerte dal sistema bancario». Complessivamente, i prestiti alle imprese si sono ridotti del 2,4%, così come l’onere dei debiti bancari.

L’occupazione stenta a ripartire

Il mercato del lavoro è ancora il tasto più dolente dell’economia regionale della Liguria. In base all’indagine Bankitalia (dati Istat), il numero degli occupati diminuisce dell’1,1% contro una crescita nazionale e del Nord Ovest di poco oltre l’1%. Un calo che in Liguria ha riguardato la componente del lavoro indipendente, «ma la crescita degli occupati dipendenti non è stata abbastanza tonica da incidere su un aumento complessivo del mercato del lavoro», sottolinea Fabbrini. Nel dettaglio, nel 2017 i dipendenti crescono dell’1,2%, incremento inferiore a quanto osservato in altre regioni: una crescita frenata forse dalla necessità di riassorbire i lavoratori destinatari di integrazioni al reddito. Le assunzioni alle dipendenze sono aumentate del 21,4%, incremento che si riconduce a contratti diversi da quelli a tempo indeterminato, diminuiti del 12%. Si contrae il ricorso alla Cig (-36,3%) a partire dal secondo trimestre dell’anno, un calo che ha riguardato tutte le tipologie di intervento, ma con una flessione più accentuata sulla componente straordinaria.

A fronte di un calo occupazionale complessivo, nel 2017 diminuisce anche il numero di persone in cerca di occupazione, riducendo la forza lavoro dell’1,4% e portando il tasso di attività al 69%. Si riduce marginalmente il tasso di disoccupazione (9,5%), che resta comunque elevato per la componente giovanile (tra i 15 e i 24 anni): 34,3%.

Aumentano i consumi, la ricchezza delle famiglie liguri resta superiore alla media italiana

Nonostante il peso delle condizioni occupazioni difficili e dei giudizi negativi sulla propria condizione economica, nel 2017 si assiste a un leggero aumento dei consumi da parte delle famiglie liguri. La spesa per beni durevoli (dati Findomestic) cresce dell’1,3% ed è riconducibile soprattutto all’acquisto di automobili usate, motoveicoli, mobili ed elettrodomestici. Il reddito medio si attesta sui 21.400 euro, di poco più elevato rispetto alla media italiana.

Per ciò che riguarda la ricchezza delle famiglie, le più recenti stime (riconducibili al 2016) dicono che la ricchezza netta ligure ammonta a 389 miliardi di euro, pari a 11 volte il reddito disponibile lordo, rapporto in riduzione dal 2012 ma su livelli ancora superiori alla media italiana e del Nord Ovest. «Una ricchezza legata a stock di capitale reale, principalmente immobiliare, che però non è detto che si possa ricondurre a una effettiva contropartita di cassa: per il 90% si tratta di case, per esempio, ma non è detto che tutte siano affittate», precisa Fabbrini.

Il valore corrente delle attività finanziarie, che rappresentano un terzo della ricchezza complessiva delle famiglie liguri, è cresciuto del 7%. Rispetto all’inizio della crisi, la quota del portafoglio delle famiglie liguri investita nel risparmio gestito è cresciuta significativamente, raggiungendo circa un terzo del valore complessivo. Un altro terzo si riconduce a depositi e circolante, circa il 20% sono azioni e partecipazioni, 7% obbligazioni e titoli di Stato italiani. In totale parliamo di un valore di poco superiore agli 85 mila euro pro capite.

Vista anche l’elevata età media della popolazione, in Liguria il debito verso banche e società finanziarie delle famiglie consumatrici è sensibilmente inferiori alla media nazionale e del Nord Ovest e si attesta sul 44,5% del reddito disponibile. Diversamente da quello che accade per le imprese, nel 2017 crescono i prestiti ai consumatori liguri (+2,9%), soprattutto per finanziare l’acquisto di beni di consumo e abitazioni. In particolare, i flussi per l’acquisto di abitazioni si sono stabilizzati sui livelli del 2016, circa 1,3 miliardi.

Migliora la qualità del credito

Dopo il peggioramento registrato nei primi mesi del 2017, nella seconda parte dell’anno la qualità dei finanziamenti torna a migliorare, con un flusso di nuovi prestiti deteriorati sul totale dei crediti pari al 4,4%, un dato in calo anche nel primo trimestre 2018: il valore riferito alle famiglie consumatrici si è portato a livelli inferiori a quelli precedenti la crisi, mentre quello delle imprese torna a valori prossimi a quelli del 2009.

Crescono i depositi bancari di imprese e famiglie liguri (+3,1%): rallentano i conti correnti, stabili i depositi a risparmio. Nel 2017 il valore di mercato dei titoli a custodia nel sistema bancario si è ridotto del 2,5%: sono scese significativamente le obbligazioni emesse dalle banche, mentre aumentano le azioni e le quote di fondi comuni di investimento (che rappresentano oltre la metà del totale), il cui incremento riflette sia la preferenza dei risparmiatori per un’adeguata diversificazione del rischio, sia politiche di offerta delle banche volte a incrementare i ricavi commissionali.

Paola Pedemonteby Paola Pedemonte
in Lavoro e Impresa
Giugno 13, 2018
Tags: Alessandro Fabbrinibanca d'italiacassa integrazioneconsumicreditoeconomiaeconomia ligureexportfinanziamentiFindomesticImpreseindustriainvestimentiIstatliguriaMarina Avallonemercato immobiliareoccupazionericchezzaterziario
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
Lavoro e Impresa

Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

Ottobre 24, 2025
A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI
Lavoro e Impresa

A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI

Ottobre 24, 2025
Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”
Lavoro e Impresa

Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”

Ottobre 24, 2025
Commercio estero: corso gratuito sulla nuova piattaforma per rilascio certificati d’origine merci
Lavoro e Impresa

Commercio estero: corso gratuito sulla nuova piattaforma per rilascio certificati d’origine merci

Ottobre 24, 2025
Raise Village al Festival della Scienza di Genova
Lavoro e Impresa

Raise Village al Festival della Scienza di Genova

Ottobre 24, 2025

Partito Liberaldemocratico, Marco Beltrami eletto coordinatore regionale ligure

Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo

Liguri in Borsa: vola Edgelab

Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera

Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI

Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli

Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience

Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo

Savona, 250mila euro per i marciapiedi di Villapiana

Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”

Commercio estero: corso gratuito sulla nuova piattaforma per rilascio certificati d’origine merci

Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”

Arpal, avviso mareggiate intense fino a mezzanotte

Raise Village al Festival della Scienza di Genova

Next Post
Carige: Fiorentino, consolidiamo trend revenues e rigore costi

Carige: Fiorentino, consolidiamo trend revenues e rigore costi

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.