Un avviso per mareggiata intensa e vento di burrasca è stato emesso dal Centro Meteo Arpal.
Previsto un rinforzo del vento di libeccio fino a burrasca sulle coste esposte dell’estremo Ponente e l’aumento del moto ondoso con mareggiate su tutte le coste, intense sulle zone A e C, ossia i bacini marittimi del Ponente fino a Capo Noli e del Levante, fino al promontorio di Portofino.
Domani, mercoledì 17 gennaio, continuerà la burrasca di libeccio sull’estremo Ponente, poi il vento ruoterà da Nord Ovest con intensità forte e raffiche di burrasca soprattutto sui crinali delle zone centrali della regione; ci sarà un temporaneo calo del moto ondoso a partire dal pomeriggio iniziando da Ponente, anche se la mareggiata riprenderà vigore dalla seconda parte della giornata di giovedì 18, con condizioni di mare agitato lungo tutte le coste.
In Liguria, ribadisce Arpal, non tutti i fenomeni meteo intensi portano all’allerta meteo (che scatta solo per precipitazioni, temporali e neve tali da generare effetti al suolo pericolosi).
Per restare informati sul rischio e sull’intensità di vento, disagio da caldo/freddo, mare, ghiaccio, cliccare qui.
I dati misurati dalla boa di Capo Mele sono qui.

























