Una rete che agevoli gli sposi nell’organizzazione del loro matrimonio. L’idea è stata messa in pratica da circa un anno dal ristorante La cucina di Gian Paolo di Pieve Ligure, che ha deciso di creare un gruppo di lavoro, formato da professionisti della regione, per aiutare gli sposi nel complicato compito del pianificare cerimonia e festa. Paola Belloni, titolare del ristorante inaugurato nel 2008 la cui cucina è curata dal padre Gian Paolo Belloni, che vanta sessant’anni di esperienza, spiega: «Ai futuri sposi che scelgono il nostro ristorante come location, volevamo offrire un servizio più ampio. E da qui nasce l’idea: proporre alle coppie una lista di esercenti che collaborano con noi e di cui ci fidiamo. Sono tutti esperti del settore».

La figura di wedding planner è sempre più diffusa e richiesta: gli sposi cercano un sostegno, a volte per mancanza di tempo, ma spesso anche per essere sicuri di rivolgersi a professionisti seri e capaci: «Svolgiamo un’attività simile al wedding planner, ma il nostro servizio è gratuito. I fidanzati che si rivolgono a noi sono naturalmente liberi di scegliere o meno i nostri collaboratori. C’è chi arriva e ha già preso tutte le decisioni, ma c’è anche chi deve organizzare quasi tutto e in questo caso il nostro aiuto può essere molto utile – dice l’ideatrice del progetto – chi decide di usufruire di questi servizi avrà diritto ad agevolazioni e potrà usufruire di sconti. In questo anno siamo riusciti a formare un gruppo molto competente». Undici esercenti che hanno deciso di unire le proprie capacità: «In questo particolare momento dove ognuno di noi è chiamato a fare sforzi enormi per tenere in piedi le proprie attività e dove le risorse economiche da investire sono molto poche, occorre trovare formule nuove per promuoversi.
L’iniziativa mira proprio a questo: creare una collaborazione di reciproco interesse a costo zero; per aderire non chiedo alcun contributo in denaro, chiedo invece che ognuna delle attività riconosca appunto alla coppia di sposi mandata da una delle altre attività del network, un trattamento di favore e nel contempo la promozione dei servizi offerti dagli altri», sottolinea Belloni. «Davvero una bella idea – racconta Gabriele Noziglia dello studio fotografico, specializzato in servizi di matrimonio, Erin & Gabri con base a Santa Margherita Ligure e Portofino – da apprezzare che non ci sia scopo di lucro, ma che si voglia offrire di più al cliente e aiutarlo, in un momento stressante come sono i preparativi delle nozze. Il nostro lavoro cerca di differenziarsi, crediamo che la fotografia di matrimoni possa essere diversa: personale e artistica».
L’ideazione e la realizzazione delle partecipazioni spetta a Paola Salviati a Genova. Al negozio Filorosa di Elide Zanzoni a Genova, tocca poi uno dei compiti più importanti: quello di vestire la sposa. Ognuna ha gusti ed esigenze differenti, per questo le creazioni sartoriali sono uniche e irripetibili. Nessuna rinuncia poi al trucco e all’acconciatura. Chi sceglie i servizi del network creato da Paola Belloni potrà rivolgersi alle pettinature di Marco Luciani di Pieve Ligure e a Gd Profumerie a Sestri Ponente. «Pieve Ligure è una realtà sicuramente più piccola di Genova o di Santa Margherita, ma ha molto da offrire e questo progetto è utile anche per farla conoscere meglio – sottolinea Barbara Morselli di Capurro Fiori di Pieve Ligure – le coppie si dividono in due gruppi: i primi vanno alle fiere e conoscono i prezzi più vantaggiosi, ma a volte tralasciano la validità del prodotto. Il secondo gruppo, la maggioranza, cerca e richiede una buona qualità di ciò che acquista. Per quanto ci riguarda ci occupiamo di tutto l’addobbo floreale, dalla chiesa, al rito civile, dal bouquet della sposa a quello per le damigelle. E poi quello che riguarda la location. Anche con Paola stiamo curando la decorazione della confettata, un’idea nuova e che piace». Di confetti e bomboniere, tradizione tutta italiana, se ne occupa Conti Confetteria di Genova.
Come dimenticare poi il simbolo dell’unione? Le fedi. A Bogliasco si può trovare la gioielleria Acquamarina. Terminata la cerimonia e i festeggiamenti, i neo-sposi possono partire grazie ai viaggi organizzati da Assis Traveldi Genova o per un safari di African Greenland, tour operator specializzato in Safari in Tanzania. Se marito e moglie si concedono un po’ di riposo, non lo fa Paola Belloni che per il prossimo futuro ha già dei progetti: «Per ampliare e sostenere questa iniziativa, mi piacerebbe realizzare un open day nel nostro locale e creare un blog sposi».