L’avanzamento dei lavori del secondo lotto (secondo stralcio) dei lavori per la messa in sicurezza del torrente Bisagno ha superato il 50%. Lo comunicano le aziende che sono impegnate nell’appalto attraverso il sito web cantierebisagno.it (Consorzio Stabile per le Infrastrutture, formato da I.L.S.E.T. srl, E.S.O., Strade srl e Coopedile, che è mandataria dell’Ati formata da Sirce spa, Vipp Lavori Speciali srl e Tre Colli spa; lo Studio Viziano invece si occupa del project management).
Nella fase in lavorazione (fase B2) è stata realizzata oltre la metà di platea di fondazione e del setto a sostegno dei solaio di copertura. In questi giorni si sta ultimando l’operazione di jet grouting (iniezione per il consolidamento del terreno) prevista in questa fase di cantiere.
Nella prima settimana di novembre si procederà con la posa delle prime lastre del solaio di copertura. In questa fase di realizzazione del cantiere non sono previste modifiche al traffico veicolare. Durante tutte le fasi di lavoro sarà sempre garantito il transito pedonale su entrambi i lati di viale Brigata Bisagno e l’attraversamento pedonale è garantito dalla passerella realizzata nei mesi scorsi che permette di collegare pedonalmente via Pisacane con Piazza della Vittoria.
In tutta l’area interessata dal cantiere la velocità massima consentita al traffico veicolare è di 30 Km/h.