Il Comune di Sori si dimostra virtuoso nella raccolta differenziata e ottiene un finanziamento di 100 mila euro dalla Regione Liguria. Si tratta del bando uscito nell’estate del 2014 e rivolto a quei Comuni liguri che non raggiungevano ancora il 65% di differenziata, proponendosi così di migliorare la percentuale di rifiuto organico. Dopo oltre un anno di attesa, il Comune si aggiudica i 100 mila euro grazie a un progetto realizzato dall’Ufficio Ambiente del Comune.
«Con queste risorse, oggi, il Comune riesce ad acquistare sette nuove telecamere mobili che, oltre a incrementare la sicurezza generale del paese, serviranno a verificare ed eventualmente, se recidivi, a sanzionare i trasgressori nelle zone dove si verificano più frequentemente errati conferimenti, abbandoni fuori orario o abbandoni fuori dalle isole ecologiche, al miglioramento delle quali si sta costantemente lavorando, specie nelle frazioni e nei punti più critici − commenta il sindaco Paolo Pezzana − Le telecamere acquisiscono così una doppia valenza per Sori garantendo un primo sistema di sorveglianza pubblico, che permetterà anche una sicurezza maggiore: le forze dell’ordine da anni chiedevano di investire in tecnologie adeguate, in passato il Comune pagava un canone di servizio per telecamere obsolete o addirittura non funzionanti».
Oltre alle telecamere il Comune potrà contare sull’acquisto di un mezzo elettrico e di un porter Euro 6: un vero lusso per le amministrazioni di piccole dimensioni come Sori. Grazie a questi nuovi automezzi sarà possibile gestire degnamente il servizio di ritiro dei rifiuti ingombranti anche fra le vie delle frazioni.
Di pari passo, il Comune di Sori prosegue con la sensibilizzazione e il coinvolgimento della cittadinanza, in particolare con l’adesione, lo scorso anno, alla campagna regionale Differenziamoli Bene!.