Hanno chiuso in rialzo le Borse europee, al termine di una giornata positiva fin dall’inizio, con la prospettiva di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve il prossimo 10 dicembre e di una pace tra Russia e Ucraina. Il segretario generale della Nato, Mark Rutte, ha ipotizzato la fine della guerra entro fine anno. Milano segna +1,01%, Parigi +0,88%, Francoforte +1,11%, Londra +0,85%, Madrid +1,36%, l’indice Euro Stoxx 50 +1,5%.
Spread Btp/Bund
Spread Btp/Bund a 72 punti (variazione -1,16%, rendimento Btp 10 anni +3,39%, rendimento Bund 10 anni +2,67%)
Piazza Affari
A Milano brilla Lottomatica +3,47% dopo le indiscrezioni sulla possibile cessione del competitor William Hill delle sue attività in Italia. Seguono Prysmian (+2,95%), Azimut (+2,90%), Bper +2,07%. Sale anche il titolo Eni (+1,95%), grazie dall’upgrade di Ubs a Buy e al miglioramento del rating da parte di Moody’s, oltre che ad accordi in America Latina. In coda Nexi (-2,54%), dopo il rialzo della vigilia, Amplifon (-1,72%), Stellantis (-1,08%), Campari (-1,05%).
Energia
Poco variato il petrolio, con Wti sui 58 dollari al barile (+0,1%) e Brenta 62,4 dollari (-0,1%). Il gas naturale Ttf ad Amsterdam resta sotto i 30 euro per megawattora, a 29,3 euro (-0,1%).
Valute
L’euro viaggia a quota 1,1599 dollari (da 1,1569 ieri in chiusura), mentre il dollaro/yen si attesta a 156,3 (da 156,03), e l’euro/yen a 181,3 (da 180,5). Bitcoin in lieve ripresa intorno agli 87.700 dollari (+0,4%), L’oro spot ha guadagnato quasi lo 0,8%, portandosi in area 4.160 dollari l’oncia.






















