Il Villaggio del Ragazzo di San Salvatore di Cogorno apre le sue porte per accogliere i ragazzi e le famiglie, in cerca di un percorso formativo stimolante e coinvolgente, con tre open day. Per tre giovedì – 13 novembre, 11 dicembre e 8 gennaio, dalle 9 alle 14 – sarà possibile visitare gli spazi destinati alla formazione, i laboratori, incontrare gli insegnanti e ricevere tutte le informazioni utili sulle attività che vengono svolte, ma anche sugli sbocchi professionali che i rispettivi percorsi offrono, grazie alla costante e sinergica collaborazione con il tessuto imprenditoriale presente sul territorio.
Dopo il terzo anno di ogni corso è possibile proseguire al quarto anno per il conseguimento del Diploma Tecnico di Istruzione e Formazione Professionale oppure iscriversi al quarto anno di una scuola secondaria di secondo grado per conseguire il Diploma di Istruzione Secondaria Superiore. La qualifica professionale consente l’inserimento presso le aziende dei settori di riferimento.
I percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (leFP) sono rivolti a ragazze e ragazzi in obbligo scolastico e consentono di assolvere il diritto/dovere di istruzione e formazione ottenendo una qualifica professionale riconosciuta a livello europeo (EQF3).
Le quattro proposte formative
Operatore elettrico: include laboratori di impiantistica, automazione, programmazione PLC ed elettronica.
Operatore del legno: include laboratori di intarsio, forniture per interni, disegno, tornitura, attrezzi e macchine.
Operatore meccanico: comprende attività su macchine utensili, saldatura, CNC e progettazione meccanica.
Operatore del benessere (estetista): include laboratori di manicure, pedicure, depilazione, trucco e trattamenti estetici.
Per ulteriori informazioni sui percorsi formativi del Villaggio del Ragazzo è possibile contattare il numero: 0185.375230 oppure scrivere all’indirizzo segreteria.fp@villaggio.org


























