Oltre 350 giovani e più di 30 aziende hanno partecipato oggi al Career Day del Blue Skills Village, ospitato al Centro Congressi del Porto Antico di Genova. L’evento, inserito nel programma della Genoa Shipping Week 2025 promossa da Assagenti, rappresenta un’opportunità concreta per far incontrare domanda e offerta di lavoro nel settore dell’economia del mare.
Tra colloqui individuali, orientamento e momenti di approfondimento, la giornata, coordinata dal Genova Blue District _Job Centre, è stata una tappa centrale del percorso più ampio che ha l’obiettivo di costruire uno spazio permanente dedicato a informazione, formazione e occupazione nel comparto marittimo, logistico e nautico.
Il Blue Skills Village è un progetto corale che coinvolge attivamente il Comune di Genova (attraverso il Job Centre), la Regione Liguria (attraverso i Centri per l’Impiego), l’Università di Genova, l’Accademia della Marina Mercantile, l’Istituto Nautico San Giorgio, e le principali associazioni di categoria: Assagenti, Assiterminal, Spediporto, Confindustria Nautica e Genova for Yachting.
Oltre agli eventi pubblici come il Career Day, il Blue Skills Village offre un servizio di consulenza personalizzata continuativa presso la sede del Genova Blue District (via del Molo 65r), dove esperti del settore forniscono orientamento su formazione, competenze richieste, nuove tecnologie, sostenibilità e opportunità professionali. Un punto di riferimento concreto per chi desidera costruire il proprio futuro nell’economia del mare. Realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del programma Linea Blu, il Blu Skills Village si propone come modello aperto e replicabile, capace di attrarre nuove realtà e di valorizzare il potenziale del territorio ligure.