Per la realizzazione di uno studio innovativo sulla mobilità sostenibile in Valbisagno La giunta del Comune di Genova, su proposta dell’assessore alla Mobilità sostenibile e Trasporto pubblico Emilio Robotti, ha ufficialmente avviato l’iter.
«Lo studio è funzionale allo svolgimento di un’analisi a tutto campo della mobilità in Valbisagno – dichiara Robotti – con l’obiettivo di analizzare criticità e opportunità del sistema attuale, sviluppare scenari progettuali innovativi per ridurre la congestione e migliorare la sostenibilità, valutare le ricadute delle soluzioni proposte sulla domanda e sull’offerta complessiva di trasporto. La ricerca sarà affidata al Politecnico di Milano attraverso un’apposita determina dirigenziale, si baserà sui dati, recentissimi, raccolti nell’ambito del progetto Movyon e culminerà, nei primi mesi del 2026, in un’ipotesi progettuale di partenza».
«L’obiettivo dell’amministrazione – spiega Robotti – è di partecipare al prossimo bando nazionale sul fronte del trasporto pubblico, finanziato dal fondo dove sono confluite le risorse destinati inizialmente allo Skymetro . Un progetto, quest’ultimo, incapace di dare una risposta efficace alle esigenze di mobilità dei cittadini della Valbisagno a cui, affidandoci al Politecnico di Milano, intendiamo consegnare una soluzione di mobilità realmente efficiente e sostenibile».