Hwg Sababa ha ottenuto la certificazione Iso 14001. Un traguardo significativo che consolida l’impegno dell’azienda nella riduzione dell’impatto ambientale e nell’adozione di pratiche sempre più green, rafforzando al contempo il proprio percorso di crescita.
La Iso 14001 (standard internazionale di certificazione di un sistema di gestione ambientale) si integra ora nel più ampio sistema di gestione integrato di Hwg Sababa, affiancandosi alle altre certificazioni già conseguite, e si inserisce nel percorso di sostenibilità delineato dalla strategia 2025–2027. Grazie a questo risultato, l’azienda si impegna a migliorare costantemente le proprie performance ambientali, operando in modo sempre più responsabile verso la società e il pianeta.
La decisione di ottenere la certificazione Iso 14001, si legge in una nota dell’azienda, nasce da una scelta volontaria e strategica, volta a consolidare un sistema di gestione ambientale efficace, garantendo processi più efficienti e orientati al miglioramento continuo.
Già dalla fine del 2024, Hwg Sababa ha avviato un percorso strutturato di sostenibilità, ponendo al centro la valutazione della propria maturità in ambito Esg (Environment, Social, Governance), con l’obiettivo di definire un Piano di Sostenibilità chiaro e trasparente. Una scelta pensata per valorizzare le buone pratiche già adottate, ma soprattutto per condividere con il mercato e la comunità la volontà di proiettarsi verso il futuro con una strategia sociale e ambientale solida.
Francesca Tommasi, Head of Legal & Compliance di HWG Sababa, commenta: «La sostenibilità per Hwg Sababa non è solo un traguardo, ma una guida strategica e un pilastro del nostro ecosistema. Non ci limitiamo ad acquisire certificazioni: continuiamo a investire in ricerca e sviluppo, a promuovere nuovi progetti nel campo della cybersecurity e a offrire ai nostri clienti soluzioni di protezione e sicurezza di altissimo livello. Tutto questo con uno sguardo costante alla riduzione dell’impatto ambientale e alla costruzione di un futuro più sostenibile».
Con questa certificazione, HWG Sababa conferma dunque il proprio impegno a coniugare innovazione tecnologica e responsabilità ambientale, rafforzando il legame tra eccellenza in cybersecurity e sostenibilità.
Hwg Sababa
HWG Sababa è un provider full-service e vendor-agnostic con sede in Italia, specializzato in cybersecurity per i domini IT, OT e IoT. Adottando un approccio end-to-end, offre soluzioni avanzate attraverso tre aree strategiche: Defence Center/SOC, Audit, Offensive & Governance e Security Implementation & Management.
Con il 90% dei ricavi generati in Italia e il restante 10% tra Europa, Medio Oriente e Asia Centrale, HWG Sababa ha registrato una crescita organica significativa tra il 2022 e il 2024, supportata anche da operazioni di M&A volte a potenziare le competenze tecniche e rafforzare la prossimità geografica ai clienti.
L’azienda si rivolge principalmente a imprese italiane di medie e grandi dimensioni operanti in settori altamente industrializzati e regolamentati, con infrastrutture mission-critical.
HWG Sababa ha uffici a Verona a Milano, Genova, Roma, Bergamo, Bari, Torino, Tashkent, Vilnius, Dubai e Madrid.



























