• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Ottobre 26, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026
    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026

    Ottobre 24, 2025
    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei
    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

    Ottobre 23, 2025
    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»
    Economia

    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo
    Finanza

    Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo

    Ottobre 24, 2025
    Liguri in Borsa: vola Edgelab
    Finanza

    Liguri in Borsa: vola Edgelab

    Ottobre 24, 2025
    Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”
    Finanza

    Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

    Ottobre 24, 2025
    A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI
    Lavoro e Impresa

    A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI

    Ottobre 24, 2025
    Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”
    Lavoro e Impresa

    Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre
    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

    Ottobre 23, 2025
    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

    Ottobre 24, 2025
    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience
    Istituzioni

    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience

    Ottobre 24, 2025
    Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo
    Sostenibilità

    Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Partito Liberaldemocratico, Marco Beltrami eletto coordinatore regionale ligure
    Istituzioni

    Partito Liberaldemocratico, Marco Beltrami eletto coordinatore regionale ligure

    Ottobre 25, 2025
    Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera
    Istituzioni

    Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera

    Ottobre 24, 2025
    Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli
    Istituzioni

    Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026
    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026

    Ottobre 24, 2025
    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei
    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

    Ottobre 23, 2025
    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»
    Economia

    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo
    Finanza

    Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo

    Ottobre 24, 2025
    Liguri in Borsa: vola Edgelab
    Finanza

    Liguri in Borsa: vola Edgelab

    Ottobre 24, 2025
    Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”
    Finanza

    Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

    Ottobre 24, 2025
    A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI
    Lavoro e Impresa

    A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI

    Ottobre 24, 2025
    Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”
    Lavoro e Impresa

    Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre
    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

    Ottobre 23, 2025
    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

    Ottobre 24, 2025
    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience
    Istituzioni

    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience

    Ottobre 24, 2025
    Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo
    Sostenibilità

    Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Partito Liberaldemocratico, Marco Beltrami eletto coordinatore regionale ligure
    Istituzioni

    Partito Liberaldemocratico, Marco Beltrami eletto coordinatore regionale ligure

    Ottobre 25, 2025
    Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera
    Istituzioni

    Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera

    Ottobre 24, 2025
    Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli
    Istituzioni

    Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Asl 3, inaugurata la nuova Casa di Comunità a Recco, si aggiunge alla sede di via Pisa e all’ex ospedale

Asl 3, inaugurata la nuova Casa di Comunità a Recco, si aggiunge alla sede di via Pisa e all’ex ospedale

Un bacino di utenza di oltre 30 mila utenti. Specializzazione nelle malattie croniche

Inaugurata la nuova Casa di Comunità Asl 3 a Recco. Dopo Voltri e Struppa, è la volta del Golfo Paradiso, che comprende anche i Comuni di Camogli, Uscio, Avegno, Bogliasco, Pieve Ligure e Sori, con un bacino stimato di oltre 30 mila utenti.

La nuova realtà è frutto della ristrutturazione di un edificio degli anni Trenta con fondi Pnrr che ha portato alla definizione dell’attuale assetto ovvero di una Casa della Comunità “diffusa” che si compone di due strutture attigue: la nuova sede di via Pisa 55 ristrutturata e il preesistente Palazzo della Salute di via Bianchi 1 (ex Ospedale Sant’Antonio).

«Si tratta − spiega Luigi Carlo Bottaro direttore generale di Asl3 – di una importante operazione che mette a disposizione della popolazione del Golfo Paradiso e non solo un’offerta ampia e completa di servizi. Come già previsto nelle Case di Comunità Asl3 di Voltri e Struppa anche qui è presente l’integrazione di tecnologia, multi-professionalità, multidisciplinarietà e degli aspetti di assistenza sociale. Tutto ciò al fine di permettere una corretta gestione delle malattie croniche e delle fasce fragili. Nell’attività di ristrutturazione edilizia abbiamo anche contemplato l’aspetto della sostenibilità posizionando sul tetto dell’edificio 33 pannelli fotovoltaici per soddisfare il fabbisogno energetico restituendo alla popolazione una realtà “green”. Con l’occasione desidero ringraziare, oltre a Regione Liguria e in particolare l’assessore Nicolò per il supporto, il Sindaco di Recco Carlo Gandolfo per la fattiva e fruttuosa collaborazione che ci ha portato oggi a presentare una nuova struttura che si integra perfettamente con la realtà già esistente dell’ex Ospedale Sant’Antonio”.

Carlo Gandolfo, sindaco di Recco, dichiara: «Questo intervento consente un significativo incremento dei servizi offerti alla popolazione, non solo di Recco ma dell’intero Golfo Paradiso. La disponibilità di questi spazi renderà possibile l’avvio del Punto Unico di Accesso, un’iniziativa già prevista nel piano socio-sanitario che rappresenta un cambio di passo epocale per l’assistenza ai soggetti più fragili. Finalmente si concretizza l’integrazione tra servizi sociali e sanitari, un obiettivo a lungo teorizzato ma mai pienamente realizzato. Il Pua, integrato con l’ambulatorio multimediale, già inaugurato all’interno della ex struttura ospedaliera, garantirà una presa in carico a 360 gradi della popolazione più vulnerabile».

All’interno della nuova Casa di Comunità, già aperta agli utenti dal 9 giugno, sono presenti: l’Accoglienza (Punto Unico di Accesso), che prevede la presenza di personale infermieristico e, nell’ottica dell’integrazione sociosanitaria, anche di un assistente sociale del Comune di Recco per una presa in carico dell’utente completa; ambulatori specialistici; vaccinazioni; pediatra; centro salute mentale; consultorio e centro disturbi cognitivi e demenze; guardia medica. Tutte attività che si integrano con la struttura preesistente dell’ex ospedale Sant’Antonio e che si trova a meno di centro metri di distanza e dove sono presenti ambulatori specialistici, ambulatorio infermieristico, Cup, anagrafe sanitaria, radiologia, 118 (per l’elenco completo di tutte le attività vedi scheda tecnica di approfondimento delle due strutture) e dove è presente anche l’ambulatorio multimediale delle cronicità, attrezzato con POCT (Point Of Care Testing) per le analisi del sangue con refertazione in tempo reale, elettrocardiografo digitale (ECG) e spirometria con telerefertazione, dermatoscopio digitale, postazione di teleconsulto con gli specialisti Asl3.

SCHEDA TECNICA CASA DELLA COMUNITÀ DI RECCO

La Casa di Comunità “diffusa” di Recco è formata da due edifici: la nuova realtà ristrutturata con i fondi PNRR di Via Pisa 55 e il preesistente palazzo della salute di Via Bianchi 1 (ex Ospedale Sant’Antonio). I due edifici distano meno di 100 metri l’uno dall’altro. Bacino di utenza circa 30mila persone corrispondente alla popolazione dei Comuni del Golfo Paradiso (Recco, Bogliasco, Avegno, Camogli, Pieve Ligure, Sori e Uscio).

Servizi e ubicazione di Via Pisa 55

PIANO TERRA

  • Orientamento/informazioni
  • Sala d’attesa
  • Ambulatori specialistici: pediatria vaccinazioni, pediatra, geriatria, neurologia, centro disturbi cognitivi e demenze (CDCD)
  • Accoglienza – Punto Unico di Accesso (PUA) dove è presente figura infermieristica e, nell’ottica dell’integrazione sociosanitaria, anche quella dell’assistente sociale del Comune di Recco

PRIMO PIANO

  • Consultorio familiare
  • Centro Salute Mentale
  • Continuità Assistenziale
  • Ufficio amministrativo backoffice Accoglienza – Punto Unico di Accesso (PUA)

Sul tetto dell’edificio sono presenti 33 pannelli fotovoltaici per il fabbisogno energetico della palazzina

SPAZI

387 mq in Via Pisa 55 che si integrano con i 445 mq del preesistente Palazzo della Salute di Via Bianchi 1, l’ex Ospedale Sant’Antonio

COSTI

1.545.516 euro provenienti dal PNRR grazie ai quali la struttura di Via Pisa è stata sottoposta a riqualificazione edilizia e rifunzionalizzazione, come previsto dalla Missione 6.

PERSONALE

Nella struttura operano diversi professionisti, tra cui: pediatra di libera scelta, medici specialisti, infermieri, oss, personale amministrativo, assistenti sociali; sede del servizio di continuità assistenziale (guardia medica)

I servizi di via Pisa si integrano con le attività già attive nella sede Via Bianchi 1 dove è presente anche l’Ambulatorio multimediale delle cronicità:

PIANO TERRA LATO NORD

  • Portineria/orientamento
  • Radiologia
  • 118

PIANO TERRA LATO SUD

  • Sala d’attesa
  • Punto prelievi
  • Servizi amministrativi (CUP, Anagrafe Sanitaria, Totem)
  • Medico di distretto
  • Ambulatori specialistici: diabetologia e odontoiatria

PRIMO PIANO LATO SUD

  • Sala d’attesa
  • Accoglienza/ informazioni
  • Screening per prevenzione del tumore colon retto
  • Ambulatori specialistici: allergologia, cardiologia, chirurgia, dermatologia, ginecologia, medicina dello sport, oculistica, ortopedia, otorinolaringoiatria, pediatria, psicologia (assistenza disabili), reumatologia, uroandrologia, igiene sanità pubblica (vaccinazioni)

PRIMO PIANO LATO NORD

  • Sala attesa
  • Ambulatorio infermieristico
  • Ambulatorio multimediale delle cronicità
    Elettrocardiografo digitale (ECG) con tele-refertazione; Spirometria; Dermatoscopio digitale; Postazione di teleconsulto; POCT (Point Of Care Testing) tecnologia di ultima generazione per l’effettuazione di analisi del sangue con refertazione in tempo reale; Ambulatori specialistici: pneumologia

«Con la nuova Casa di Comunità di Recco − dichiara Marco Bucci, presidente di Regione Liguria − mettiamo a disposizione dei cittadini un presidio fondamentale per rafforzare l’assistenza sanitaria sul territorio. Questo intervento si inserisce pienamente nell’obiettivo che guida l’azione della Regione Liguria e delle Asl: garantire servizi capillari, efficienti e sempre più vicini alle persone. Le Case di Comunità rappresentano un pilastro della sanità del futuro, un punto di riferimento che semplifica l’accesso alle cure e promuove una presa in carico integrata dei pazienti. Quella di Recco offre una vasta gamma di ambulatori specialistici e servizi sociosanitari in una struttura moderna e completamente riqualificata: un passo concreto per migliorare la qualità della vita e la salute dei cittadini liguri»

«Con l’inaugurazione della Casa di Comunità di Recco – dichiara Massimo Nicolò, assessore alla Sanità di Regione Liguria − si compie un passo fondamentale nel percorso di rafforzamento della sanità territoriale previsto dal PNRR. Questa nuova struttura, moderna, accessibile e pienamente integrata con il tessuto sociale locale, rappresenta un modello virtuoso di assistenza di prossimità: multidisciplinare, tecnologicamente avanzata e incentrata sulla presa in carico globale della persona. Ricordo anche che dal mese di luglio avremo la presenza nelle case di comunità dei medici di medicina generale che dedicheranno ore all’interno delle case di comunità stesse, proporzionalmente al numero dei pazienti assistiti, così come previsto dalla normativa nazionale per garantire la continuità assistenziale. È una risposta concreta e tangibile alle esigenze dei cittadini del Golfo Paradiso e un esempio perfetto di come i fondi europei possano tradursi in opere reali e durature. Ringrazio Asl 3 per la capacità progettuale e il Comune di Recco per la collaborazione istituzionale che ha reso possibile questo risultato. La sanità ligure si conferma ancora una volta capace di innovare e costruire reti territoriali sempre più forti ed efficaci».

 

redazioneby redazione
in Sanità
Giugno 24, 2025
Tags: Asl 3casa di comunità reccoRecco
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
Sanità

Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

Ottobre 22, 2025
Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
Sanità

Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

Ottobre 20, 2025
Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
Lavoro e Impresa

Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

Ottobre 22, 2025
Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
Sanità

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Ottobre 20, 2025
Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
Sanità

Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

Ottobre 17, 2025

Partito Liberaldemocratico, Marco Beltrami eletto coordinatore regionale ligure

Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo

Liguri in Borsa: vola Edgelab

Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera

Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI

Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli

Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience

Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo

Savona, 250mila euro per i marciapiedi di Villapiana

Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”

Commercio estero: corso gratuito sulla nuova piattaforma per rilascio certificati d’origine merci

Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”

Arpal, avviso mareggiate intense fino a mezzanotte

Raise Village al Festival della Scienza di Genova

Next Post
Liguri in Borsa, acquisti su EdiliziAcrobatica (+4,64%)

Liguri in Borsa, acquisti su EdiliziAcrobatica (+4,64%)

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.