• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Settembre 28, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Premio Fracchia, ecco come un evento culturale diventa volano in un luogo fuori dai soliti giri turistici

Premio Fracchia, ecco come un evento culturale diventa volano in un luogo fuori dai soliti giri turistici

Dal 24 al 29 giugno a Casarza Ligure la nuova edizione. Ospite anche un Premio Pulitzer

Un evento non solo letterario che cresce in qualità di anno in anno e porta in una località un po’ al di fuori dei soliti giri turistici persone da altre città e regioni.

Merito delle donne di Casarza Ligure, un team tutto al femminile, senza farlo apposta, che ha ideato e sta portando avanti il Premio Fracchia, festival e premio letterario dedicato allo scrittore e giornalista che durante il fascismo ripiegava sempre più spesso nella casa dei nonni a Bargone, facendone un luogo di studio e lavoro, tanto che a Casarza è ancora in buona parte conservata la sua biblioteca (4500 volumi, il resto invece è nella Biblioteca universitaria di Genova). Fracchia fondò nel 1925 La Fiera Letteraria, che le organizzatrici hanno riportato in vita per l’occasione chiedendo contributi a Rosa Matteucci, Frank Boehm, Davide Livermore, Georges & John Simenon ed Edoardo Boncinelli.

Il premio ha un programma (dal 24 a 29 giugno) che non è da meno ad altri Festival più blasonati: spazia su tanti generi, strizza l’occhio anche ai giovani e ha degli eventi collaterali molto particolari come il concerto all’alba che l’anno scorso aveva attirato visitatori anche dalla Valle d’Aosta dopo il quale si fa colazione con il tipico biscottino di frolla impastata alla fragola con ripieno di pesche.

Chiara Fiorini, il direttore artistico, è fiera del programma di quest’anno che ha come ospite di punta il premio Pulitzer Andrew Sean Greer, definito uno dei più grandi scrittori americani contemporanei. «Bargone − aggiunge − è un borgo bellissimo che ha bisogno di uscire dai confini locali e nazionali».

Valorizzare con eventi di qualità senza che siano però d’élite, un patrimonio culturale cittadino. Il sindaco Giovanni Stagnaro fa proprio il tema di quest’anno: “Cultura, luogo comune”: «Lo interpretiamo da sempre: vogliamo dare la possibilità a tutti di partecipare in un luogo simbolico. Bargone ospita il lascito Fracchia e noi intendiamo metterlo sempre di più a disposizione della comunità».

Non è un caso che l’edizione di quest’anno abbia anche il patrocinio della Commissione Europea.

E non è un caso che quando una cosa funziona, è anche perché ha la collaborazione delle realtà del territorio, che beneficiano dell’impatto della manifestazione.

“L’amministrazione è impegnata in un grande lavoro per organizzare una settimana di eventi − racconta la vicesindaca con delega alla Cultura Mirella Biasotti − per fare ciò sono stati pensati molteplici iniziative che spaziano dal teatro alla musica, alle presentazioni di libri per ogni fascia d’età, escursioni, street food, aperitivi e cene. Tutto questo in collaborazione con le associazioni del territorio”.

Lo staff organizzativo, tutto al femminile, ha avuto una sponda importante dalle associazioni del territorio: Civ, Osservatorio Meteorologico Raffaelli, Sentieri a Levante, Acli Frugolata di Bargone, Lo Stregatto che si fanno carico degli eventi collaterali (street food, pic nic, trekking eccetera).

La curatrice degli eventi, la giornalista culturale Marta Perego, sottolinea un altro aspetto spesso ignorato: mettere la cultura al centro del dibattito contemporaneo.

Super ospite, appunto, Andrew Sean Greer, che sarà protagonista della conferenza di mercoledì 25 giugno a Villa Sottanis, alle 19. Lo scrittore americano, vincitore del Premio Pulitzer per Less, dialogherà con il giornalista ed esperto di letteratura angloamericana Enrico Rotelli su: A cosa serve la letteratura?

L’elenco degli scrittori ospiti nei giorni di Festival è ricco: Paolo Ruffini, Rosa Matteucci, Matteo Saudino, Francesca Crescentini, Matteo Saudino, Giancarlo De Cataldo, Alessia Gazzola; Sandra Bonzi; Alessandra Selmi; Valeria Locati, Marta Perego, Enrico Galiano.

Perego spiega: «Ho voluto costruire un programma che mettesse al centro la narrazione, in tutte le sue forme. Dalla letteratura alla divulgazione, dal giallo d’autore ai racconti che attraversano i social, la cultura oggi si muove tra linguaggi e piattaforme diverse, ma resta, sempre, un modo per leggere il mondo. Abbiamo scelto voci note e nuove, autrici e autori capaci di parlare alla contemporaneità con strumenti narrativi differenti ma un obiettivo comune: raccontare il presente attraverso le lenti della scrittura, dell’ironia, della riflessione. Perché la cultura è anche un luogo da abitare, e come tutti i luoghi importanti deve restare aperto, vivo, accessibile».

Il programma completo della manifestazione e le informazioni pratiche sono consultabili sul sito ufficiale www.premiofracchia.it

Eventi collaterali

Si inizia martedì 24 giugno alle ore 17 a Bargone con un’escursione a cura di Sentieri Levante e Osservatorio Raffaelli; alle 20.30 teatro sotto le stelle: “Oro Nero: l’ardesia tra storia e arte”, a cura di Teatrino Kerè, Teatrovelato e Oddots. Giovedì 26 giugno alle 20 in via Annuti a Casarza Ligure prende il via lo street food: specialità locali, gusti da scoprire ed un’atmosfera tutta da vivere, tra musica e convivialità. Sabato 28 giugno alle ore 19 sul piazzale della chiesa di San Giovanni si tine una grande muscolata. Domenica 29 giugno a Bargone alle 6 concerto all’alba a cura del gruppo Caronte. A seguire colazione con il Casarzotto tra le vie del borgo; alle 8.30 Bargone Trekking a cura di Sentieri di Levante e alle 9.30 yoga nel Giardino di Casa Fracchia; alle 13 nel verde dell’uliveto dal mausoleo Fracchia, pic nic con l’associazione La Fragolata.

A Villa Sottanis sono in programma anche la scuola di scrittura e lettura “Fracchia Storylab” a cura di Stefania Vitulli e “Fracchia Storylab Kids”, laboratorio inventastorie, con Nicoletta Salamone.

La produzione esecutiva della manifestazione è affidata a Flying Donkeys productions srl. Tutti gli incontri sono gratuiti. Aggiornamenti sui canali social dedicati e sul sito premiofracchia.it

Il premio letterario, il vincitore svelato il 29 giugno

Il Festival ha anche un premio letterario che ha aperto le iscrizioni nei mesi precedenti. A giudicare gli elaborati dei partecipanti al concorso letterario nazionale di cui è responsabile e ideatrice Sabina Desiderato, segretaria comunale, un’apposita giuria composta dalla giornalista Micol Sarfatti, dallo scrittore Gian Andrea Cerone e dall’autrice e content creator Ilenia Zodiaco, che è una delle Booktuber più note a livello italiano. Il premio si avvale del patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria.

I nomi dei vincitori si conosceranno domenica 29 giugno. Sono previsti premi da 150 a 500 euro. «Oltre 160 candidati hanno inviato le loro opere tra racconti e cortometraggi. Diverse le sezioni del premio: giovani dai 16 ai 25 anni, adulti dai 26 anni, una sezione speciale dedicata alle scuole biennio e triennio superiore, scuole secondarie di primo grado, nonché una sezione dedicata agli universitari delle Facoltà di lettere e di filosofia e la sezione cortometraggi per rendere omaggio a Umberto Fracchia regista, ai tempi, di diversi film muti – spiega Desiderato – a ciò si aggiungono i bellissimi disegni inviati da diverse scuole primarie liguri che, fuori concorso, riceveranno un riconoscimento dal Comune: una pergamena e un buono per materiali didattici. Ci sono state oltre 3.000 visualizzazioni del bando del Premio e ciò ha riguardato anche diversi paesi europei quali Francia, Svizzera, Belgio, Spagna, Portogallo, Germania. La sinergia che si è creata con le scuole liguri che hanno predisposto laboratori di scrittura creativa per gli studenti interessati e la partecipazione degli studenti universitari sottolinea la lusinghiera risposta del territorio con la realizzazione di partenariati del Comune con le istituzioni scolastiche locali, ma non solo. Non sono mancati, infatti, anche istituti scolastici di altre regioni d’Italia (Padova, Palermo,) che hanno voluto prendere parte al Premio. Relazionerò in tal senso, nel corso del pomeriggio nell’evento: “Scuola- Università” dedicato alla partecipazione di studenti, docenti e dirigenti al Premio letterario Umberto Fracchia».

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Economia
Giugno 19, 2025
Tags: casarza ligureculturailenia zodiacopremio fracchiaturismo
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
Economia

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Settembre 26, 2025
Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
Economia

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Settembre 26, 2025
Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
Economia

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Settembre 26, 2025
Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»
Economia

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Settembre 26, 2025
Asef, confermata la navetta di collegamento con il Teatro Modena
Economia

Asef, confermata la navetta di collegamento con il Teatro Modena

Settembre 26, 2025

Coniglio alle spezie

Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

Next Post
Nuovo assetto della viabilità tra Pegli, Multedo e Sestri

Nuovo assetto della viabilità tra Pegli, Multedo e Sestri

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.