• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Settembre 28, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Comune di Genova, ecco la nuova giunta Salis e i primi dossier degli assessori

Comune di Genova, ecco la nuova giunta Salis e i primi dossier degli assessori

La sindaca: «È la giunta con più donne della storia d'Italia nele grandi città. Quando si cerca per competenza, di donne se ne trovano tante»

Silvia Salis la chiama squadra, gergo sportivo, ça va sans dire. La nuova giunta del Comune di Genova è formata da sei donne, oltre la sindaca, e cinque uomini. Di tutti sottolinea la competenza ma si sofferma, in una presentazione affollata nel salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, sul fatto che sia la giunta «con più donne della storia d’Italia per le grandi città. Non è solo un fatto di numeri e un puntiglio voler chiamare le quote rosa quote di genere. Quando si cerca per competenza, di donne se ne trovano tante».

Salis rimarca quanto sia «caratterizzata dalla competenza dei singoli e dall’equilibrio tra le forze politiche che compongono la coalizione» e poi traccia la linea: «Sarà una giunta aperta alla città e non divisa in compartimenti stagni. La mia è una visione orizzontale degli assessorati, non verticale, ognuno dovrà collaborare con i colleghi assessori e non concentrarsi solo sulla propria materia.  Immagino e chiedo una sinergia tra le competenze e i ruoli di ciascuno, per affrontare le questioni più rilevanti della città e garantire il miglior risultato. Sarà un grande lavoro di squadra con un ascolto attento dei territori e dei cittadini. Per dare risposte a quelle richieste rimaste spesso inascoltate. Ogni singolo assessore metterà le proprie competenze a servizio della città. È una squadra molto forte e preparata che ringrazio già oggi per l’impegno e la professionalità che sono sicura metterà ogni giorno nello svolgere il proprio compito e dare concretezza al nostro programma».

Salis, nella conferenza stampa di presentazione, spiega anche di aver incontrato i dirigenti: «Ho chiesto di fare il loro lavoro per mettere a terra nostro programma senza travalicare la legge. Il nostro messaggio è anche un cambio di tono, non mi piace alzare la voce».

La sindaca predica trasparenza, visto che nell’assestamento di bilancio che deve essere essere approvato mancano a sorpresa 50 milioni per minori entrate e maggiori spese, su cui il vicesindaco e assessore competente Alessandro Terrile sta già lavorando (qui l’approfondimento). Salis replica a distanza anche sullo Skymetro: «Non esiste un progetto cantierabile, era tutta propaganda, solo un plico di fogli. Il 16 maggio, ci risulta ora, che la precedente amministrazione abbia chiesto una proroga. Anche per questo intendiamo cambiare il modo di amministrare la città. Questo documento doveva uscire prima. Cambieremo approccio rispetto alla narrazione di questi anni».

Il primo consiglio comunale sarà convocato il 18 giugno alle 15.

Giunta e deleghe

La sindaca Silvia Salis avrà le deleghe allo Sport, Grandi Eventi e Relazioni Internazionali.

Il vicesindaco Alessandro Terrile, 45 anni, avvocato (Partito Democratico) avrà le deleghe a Bilancio, Società Partecipate, Sviluppo Economico Sostenibile, Economia del Mare, Rapporti tra porto e città.

Tiziana Beghin, 54 anni, consulente per le Pmi (Movimento 5 Stelle) assessora al Commercio e al Turismo.

Rita Bruzzone, 57 anni, odontoiatra, (Partito Democratico) assessora ai Servizi Educativi, alle Politiche di Genere e all’Organizzazione.

Francesca Coppola, 37 anni, architetta, (Alleanza Verdi e Sinistra), assessora all’Urbanistica.

Massimo Ferrante, 55 anni, architetto (Partito Democratico) assessore ai Lavori Pubblici, alle Infrastrutture e alla Protezione Civile.

Cristina Lodi, 55 anni, assistente sociale, (Azione) assessora al Welfare.

Giacomo Montanari, 40 anni, storico dell’arte, divulgatore scientifico, (indipendente), assessore alla Cultura.

Emilio Robotti, 60 anni, avvocato (Alleanza Verdi e Sinistra) assessore alla Mobilità Sostenibile, al Lavoro e ai Servizi Civici.

Davide Patrone, 28 anni, studente, (Partito Democratico), assessore alla Casa, al Patrimonio e alla Partecipazione.

Silvia Pericu, 55 anni, docente universitaria, (Lista Civica Silvia Salis Sindaca) assessora all’Ambiente.

Arianna Viscogliosi, 53 anni, avvocato (Italia Viva) assessora alla Sicurezza Urbana e alla Polizia Locale.

I primi dossier

Il colpo a sorpresa, che ha spiazzato un po’ le previsioni iniziali, è stato Giacomo Montanari: «C’è l’opportunità di mettere al servizio della città delle competenze, in ambito culturale comunque è un’esigenza che in città si sentiva da tempo. Sono contento, orgoglioso, ma anche preoccupato per svolgere al meglio. Darò il 110% cercando di lavorare nell’ottica di una cultura condivisa, accessibile per tutti e legata ai territori con una prospettiva di sviluppo per i giovani professionisti. Sono tante le priorità, dai musei cittadini a tornare a dialogare con una struttura di Municipi che possa assumersi anche una responsabilità di progettazione della cultura, viste le singole peculiarità dei territori. Nel mio cuore c’è il Museo di Sant’Agostino credo sia importante partire da lì, da un grande progetto che guardi al futuro». Per Montanari la parola promozione e cultura non vanno associate: «Noi dobbiamo parlare di valorizzazione dove per valore non c’è solo il driver economico, ma capire quanto sono al centro della vita dei cittadini, è il punto prioritario da cui partire. Finché i Rolli non sono stati voluti dai cittadini è stato difficile portarli all’esterno. Occorre aprire un dialogo con i cittadini, aprire ai giovani».

Massimo Ferrante, per dieci anni presidente del Municipio Bassa Val Bisagno, ha le idee chiare: «L’autunno si avvicina, sappiamo che dopo il 15 agosto arrivano intense precipitazioni, ci sono rii in condizioni pietose con contenziosi aperti con i frontisti privati. Tra le priorità capire come mai lo Scolmatore del Bisagno è ancora fermo, dobbiamo capire come mai la talpa non è stata ancora montata. Per quanto riguarda le infrastrutture ci sarà un lavoro di squadra con chi si occupa di trasporti su opere come lo Skymetro, inoltre i Municipi devono tornare a fare la gestione ordinaria del territorio. Dobbiamo ridare loro competenze, personale, aree tecniche che funzionano, evitare sovrapposizioni. Dobbiamo recuperare un livello zero di decoro, pulizia e manutenzioni come ci ha chiesto l’elettorato».

Commercio e turismo rappresentano una componente fondamentale dell’economia cittadina. Tiziana Beghin: Ci sono molti dossier in primis il periodo estivo, non voglio stravolgere nulla mantenendo ciò che funziona e cambiando ciò che non funziona. Ritengo che un piano strategico per far crescere un turismo di qualità più diffuso sia funzionale a un maggior coinvolgimento dei commercianti e degli operatori economici della città». Anche sul turismo crocieristico Beghin intende fare un’analisi: «Cercheremo di capire quanti turisti potrebbero essere fidelizzati e incuriositi a tornare, prima analizzerò i dati e poi lavoreremo su quelli».

Emilio Robotti si sbilancia poco, sul suo tavolo tanti temi caldi soprattutto in ambito trasporti: «Al di là di quelle pratiche importanti sulle quali in campagna elettorale si è detto molto, i trasporti sono tra gli aspetti più importanti delle Città Metropolitane, ma anche per i Servizi Civici c’è un problema di residenza e di usufruire dei propri diritti anche per le persone fragili. Questo va rivisto».

Cristina Lodi, che si occuperà di Welfare, Servizi Sociali, Famiglia, Terza età, Disabilità e sociosanitario, prima di tutto ringrazia gli operatori: «C’è un tema di riorganizzazione interna e dei servizi partendo dal presupposto che bisogna fare un monumento a coloro che hanno resistito in questi anni, ma la sindaca intende anche guardare allo sviluppo e al benessere delle persone cercando di raggiungere la quotidianità delle famiglie con un approccio dinamico. Il Comune deve fare protezione sociale». Due le priorità: «Il tema del lavoro per sostenere i servizi che mantengano il più possibile le persone autonome sia disabili sia anziani e poi da lavorare con il tribunale e i servizi per i minori per sostenere le famiglie di origine di questi ragazzi».

Prevenzione è la parola d’ordine di Arianna Viscogliosi sulle linee guida: Senza prevenzione non c’è sicurezza e lavorare tanto anche sul corpo di polizia locale che va formato, motivato, sostenuto, che svolge un ruolo importante di mediazione tra Comune e città. Prevedo tante iniziative di prevenzione su tutte le fasce d’età con i giovani, per renderli più responsabili e partecipi, gli anziani soggetti a truffe e aggressioni, le donne, c’è tantissimo da fare. Faremo uno studio per capire dove c’è più bisogno di intervento».

 

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Istituzioni
Giugno 10, 2025
Tags: enti pubblicigiunta salis
Share on FacebookShare on Twitter

Comments 1

  1. Pingback: Comune di Genova, il vicesindaco Terrile avverte: «Mancano 50 milioni rispetto al bilancio di previsione» - Liguria Business Journal

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
Istituzioni

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Settembre 26, 2025
Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
Economia

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Settembre 26, 2025
Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
Istituzioni

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Settembre 26, 2025
Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City
Istituzioni

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Settembre 26, 2025
Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico
Istituzioni

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Settembre 26, 2025

Coniglio alle spezie

Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

Next Post
Bper Banca: JP Morgan supera il 10%, poi la partecipazione potenziale scende al 9,7%

Bper Banca: JP Morgan supera il 10%, poi la partecipazione potenziale scende al 9,7%

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.