A Diano Marina l’edizione 2025 di Aromatica ha superato il record di visitatori: stimate oltre 30mila presenze nei 3 giorni della rassegna (9-10 e 11 maggio) dedicata ai profumi e ai sapori della Riviera Ligure, con tanti visitatori stranieri, soprattutto venerdì e sabato.
Anche se calendarizzata dopo i ponti festivi di primavera, ma in concomitanza con il ponte della Festa nazionale di Francia (8 maggio), Aromatica ha saputo attrarre interesse, ospiti, visitatori e turisti. La contaminazione con il Piemonte, fatta di prodotti, di espositori, di chef, di ospiti, di gemellaggi, con presentazioni e laboratori, ha ulteriormente incentivato le presenze.
Il premio per il miglior stand della parte espositiva è andato a Terra degli Ulivi di Pontedassio (Riccardo Anselmi), per la prima volta presente ad Aromatica.
Molti i momenti di interesse, dalle cene a 4 mani ai cooking show, dalle escursioni bike alla raccolta delle erbe spontanee con il forager del Mirazur di Mentone Alessandro Di Tizio, dall’esordio del Giardino Sensoriale alla prima volta di uno chef straniero, dal concerto di Alis Ray alla tappa di selezione per il Campionato mondiale di pesto al mortaio, dall’esibizione di tre icone della ristorazione del ponente ligure (“i tre tenori”) e lo show cooking di Eleonora Riso. E poi i 120 produttori, i 45 ospiti e gli eventi che si sono svolti sul palco, al padiglione, al giardino sensoriale, nonché nei borghi del Golfo Dianese.
«Si chiude un’edizione di Aromatica che ha dimostrato, ancora una volta, quanto il nostro territorio sappia offrire in termini di qualità, accoglienza e identità – dichiara il sindaco di Diano Marina, Cristiano Za Garibaldi -. Aromatica è un momento importante per la nostra comunità e un’occasione concreta di promozione del territorio. Il pubblico numeroso e attento – che abbiamo visto sorridere nelle vie cittadine – ci rende profondamente orgogliosi».